Risultati della ricerca


14 discorsi per unanimità per un totale di 20 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1009 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signora presidente, siamo stati soli in questa Camera — questo è il significato della quasi unanimità evocata a più riprese dal Governo — a dire [...]

[...] sin dall' inizio che questa spedizione, questa avventura era dissennata. la nostra voce è stata soffocata qui e nel paese. allora la quasi unanimità [...]

[...] sicuramente la prima volta che l' unità nazionale , in luogo dell' unità nel senno e nella democrazia, crea le quasi unanimità, i ripensamenti e le [...]

[...] sola persona al mondo informata di queste cose che non sapesse che quell' unanimità, ottenuta sull' onda dell' assassinio del fratello di Gemayel, non [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di leggi all' unanimità, dal Msi fino al PSIUP; migliaia di leggi e di leggine che hanno distrutto la capacità fiscale ed anche la capacità sindacale [...]

[...] ministro Guarino io ho sempre riscontrato l' unanimità nel gruppo democratico cristiano . che cosa succede di nuovo, per cui ho sentito... io, mica te [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , nel difendere questa unanimità; e se esistono ancora dei piccoli isolotti di non unanimità, allora si va dove si è unanimi, e ci si fa la riunione di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
913 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incrinarsi. in questo clima di unanimità nel quale non vi sono più differenze culturali né politiche né di giudizio, tranne eccezioni, forse l' euforia diventa [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
896 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Tocqueville, in un momento in cui sembrava che le unanimità si stessero ricreando in Francia, pronunciava in un' assemblea: « qui sembriamo tutti [...]

[...] quasi unanimità, di buoni rapporti, di cortesia (e di emarginazione degli estremisti)? tra qualche giorno, forse, noi non saremo più considerati [...]

[...] migliaia di « leggine » votate in sede legislativa ? e chi le ha votate? potevano passare senza l' unanimità necessaria? cosa c' è dietro la [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volte riscontrato l' unanimità, vedere se possiamo avere una forte maggioranza, se non la stessa unanimità, in questa direzione. il problema comunitario [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , avevamo migliaia e migliaia di proposte di legge che all' unanimità, dal Msi al Pci, venivano assegnate in sede legislativa , laddove a migliaia [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
980 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] opposizione, ha appunto avuto l' unanimità degli applausi (e questo vorrei così che venisse consegnato ai verbali attraverso la mia testimonianza [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opinione pubblica internazionale, quanto quel parlamento libanese che, avendo eletto all' unanimità il presidente Gemayel, ve lo indicò come [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalla crisi, dal punto di vista industriale, e via dicendo; quando noi fummo battuti, l' unanimità della Camera, a parte noi, votò quel piano [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
1060 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono state approvate all' unanimità dal monopartitismo perfetto, producendo quello cui lei deve tentare di porre rimedio adesso; ed è impresa tremenda [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 517 - seduta del 07-08-1986
1039 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 517 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] farlo perché per il momento abbiamo la straordinaria fortuna della unanimità delle forze politiche italiane, sia pure con le riserve dei compagni di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , dinanzi all' unanimità dal PDUP al Msi accettavamo quel dibattito di tre ore, ma dicendo: temiamo di sbagliare), sbagliammo. e sovversivo tutto quello che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sempre di decine di milioni di morti. su questo vi è unanimità. è in corso uno sterminio. si sapeva nelle cancellerie occidentali della situazione di [...]