Risultati della ricerca


14 discorsi per lasciare per un totale di 18 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 19-04-1988
1048 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] membri del Governo di lasciare uno strapuntino — se non altro per un senso di opportunità — al collega Ferri e all' altro collega che era seduto qui [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 11-08-1979
983 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 21 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vero , che voi siete i primi a lasciare disarmate non le profezie ma le richieste dei pontefici, le richieste della Chiesa di abbandonare la politica di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella realtà del paese mille motivi per non lasciare che vi fosse questa quiete rispetto al nostro dovere-potere di sindacato di controllo, abbiamo [...]

[...] si tratta di incapacità, ma (di altro, se basta rimuovere quel ministro dell'Interno personalmente e lasciare in piedi tutta l' organizzazione della [...]

[...] ' Interno dovevano lasciare che parlasse la Charitas o qualcun altro? io sostengo, signor presidente , che qui si è fatta una strana confusione sul [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che il presidente del Consiglio socialista se ne vada via presto, in cambio di non so quali altre cose, per lasciare poi prevedibilmente le prime [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nella proposta di pena dell' ergastolo: che prevede anche (ma che Stato forte! complimenti, Governo!) la promessa, l' impegno di non lasciare libero [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] motivi né ragioni né intenzioni di lasciare il posto. a chi? a quale alternativa di politica di difesa nazionale? a quale schieramento sociale, politico [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , pur avendo la furbizia di lasciare la responsabilità dei dettami al presidente, il quale magari non ne sa nulla. in quest' Aula, quell' impegno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo ed in parte della commissione istituzionale, era quella di lasciare alla sua sorte l' atto unico al quale lei non poteva non rendere quel [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] carcerato, più importante del carceriere; e quindi tanto vale, visto che la libertà è quella interiore, lasciare un mondo nel quale i carcerieri e i [...]

[...] , rischiando di lasciare senza mangiare i propri figli o la brava gente che gli diceva che in questo modo metteva a rischio il pane del figlio, aggiungendo: chi [...]

[...] del diritto perché ho detto questo pomeriggio di lasciare fare al presidente della Camera la Commissione di vigilanza senza di noi. e vorremmo sapere [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 20-04-1988
1049 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nome, molto più di quanto non si pensi (certo non esclusivamente). sarebbe un bel giorno quello in cui si facessero fuori i vecchi partiti, per lasciare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
974 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lasciare senza silenzio una situazione nella quale, dal Governo, dai partiti e da una certa stampa, naturalmente... ecco, chi è eccelso in questo [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 06-05-1993
1097 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , senza lasciare nemmeno un briciolo di inesplorato. allora è un nuovo inizio. dobbiamo riscoprire — noi stessi, il Governo, il Parlamento [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] società, di lasciare assassinare e sterminare coloro che ho dinanzi e che vengono sterminati con i bilanci della NATO e del Patto di Varsavia , ma anche [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
995 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . questa cultura è ancora la nostra, la vostra: in nome di progetti di uomini assassinare masse, in nome di progetti di società lasciare assassinare e [...]