Risultati della ricerca


14 discorsi per permanente per un totale di 21 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] causa permanente. dalla crisi come la voleva l' allora segretario generale della socialdemocrazia, dalla crisi come la voleva da tempo la sinistra [...]

[...] proposito della giusta causa permanente, l' impegno del presidente del Consiglio è importante, ma avevo bisogno di essere confermato e precisato (e [...]

[...] va dalla Democrazia Cristiana ai comunisti su questo problema, maggioranza che ha già votato, otto anni or sono, la giusta causa permanente e che è [...]

[...] della giusta causa permanente né in quella degli emendamenti Pastore. sarebbe dunque una maggioranza occasionale di un giorno, di una sera; sarebbe la [...]

[...] modestamente, quella che a noi pareva la verità. abbiamo a Venezia rinunciato al patto di unità d' azione e al frontismo, pur ribadendo la permanente [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paternalistiche che costituiscono un elemento permanente sospetto per noi. avevamo molti motivi di credere che egli appartenesse non alla categoria dei leaders [...]

[...] , sincera e permanente con tutti gli altri popoli » ? se queste parole hanno un senso, esse avrebbero dovuto impegnare il nuovo ministro degli Esteri ad una [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] permanente (sotto la finzione dello Stato indipendente dell' emiro dei Senussi) e rimane a Tripoli fino al 1962 in attesa di meglio. si realizza in tal [...]

[...] sbagliata, è stata un errore organizzato e permanente del quale oggi la nazione paga le spese. perché tra il Mezzogiorno e la Libia la borghesia italiana [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] atomiche e accettano come un fatto compiuto e permanente la divisione del mondo in due zone di influenza. nella crisi che oggi scuote il nostro continente [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] permanente. il secondo chiarimento riguarda la connessione fra la legge antimonopolio e la riforma delle società per azioni . ove non avvenisse che le due [...]

[...] della consultazione con i sindacati. noi ci auguriamo che esso sia posto in atto in modo permanente per tutti i problemi di vario ordine che interessano [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] allarme; su ciò si è creata l' impressione di un imminente e permanente pericolo per la pace; da ciò è derivato per i governi il dovere di ricercare [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tende a ristabilire il principio della giusta causa permanente nei termini del disegno di legge Segni, già votato dalla Camera otto anni or sono [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] democristiani, il principio della giusta causa permanente, senza di che il Parlamento si metterebbe in aperto conflitto con milioni di contadini. vuol dire [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coalizione di centro, in cui le forze si neutralizzano a vicenda e che trova il suo punto permanente di riferimento nel non fare nulla, ogni qualvolta vi è da [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] distensione e della pace in un' Europa crescente e che soltanto nella riconciliazione è la condizione permanente della propria e della nostra sicurezza. per [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia, non figuri nella sua dichiarazione una frase altrettanto convenzionale sulla validità della dottrina di Eisenhower o sul permanente valore dell [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il potere e nell' esercizio del potere, e circa il valore permanente della democrazia nella costruzione del socialismo. esse sono fondate sull [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non starà dietro di noi, ma davanti a noi, diventerà il dato permanente della vita del paese, con grave pregiudizio non soltanto degli istituti [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ), assumetevi allora la responsabilità di uno stato di permanente agitazione nel mondo del lavoro , il quale non può accettare discriminazioni di tale [...]