Risultati della ricerca


14 discorsi per limiti per un totale di 30 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
826 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , infine, alla maggiore prudenza di linguaggio nel definire i compiti e gli obiettivi della nostra politica estera . l' onorevole Pella, per i limiti [...]

[...] che la stessa Democrazia Cristiana assegna alla sua attuale esperienza, limiti ribaditi con insolita crudezza ieri dall' onorevole Jervolino e sfumati [...]

[...] e senza limiti di tempo che quel paese abbia conosciuto. non entro, naturalmente, nel merito dei decreti legge caratterizzati dai sacrifici chiesti ai [...]

[...] tracciato oggi i limiti, in verità assai timidi e modesti, della sua apertura sociale. ha parlato di equilibrio della bilancia dei pagamenti , di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pienamente solidali, malgrado i limiti, che abbiamo criticato, che avremo ogni giorno occasione di criticare, della politica interna e sociale del nuovo gruppo [...]

[...] limiti delle forze sociali borghesi e piccolo borghesi di cui sono la espressione e l' opera, un progresso nelle forme proprie ai paesi che la tutela [...]

[...] , fa difetto nella politica estera italiana, e, cioè, una chiara nozione dei limiti politici e dei limiti geografici del patto atlantico . il Parlamento [...]

[...] difensiva dai suoi difensori e propugnatori, ma è stato concluso entro limiti geografici ai quali più di una volta noi abbiamo richiamato il Governo e il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] effettivamente sarebbero andate, senza trascinare in lunghezza un dibattito che guadagnava ad essere contenuto in limiti di estrema chiarezza e [...]

[...] possibile nessuna organica politica di sviluppo economico che esca dai limiti del centrismo, per sua natura impotente » . aggiungasi che l' onorevole [...]

[...] e gli Stati arabi , ci corre, ahimè molto. tutto è rimasto nei limiti di pure e semplici velleità che non hanno trovato alcun concreto sviluppo. non [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conoscerci. e questo può essere grave per forze politiche costrette se non a coabitare, almeno a coesistere nei ristretti limiti del comune paese. e veniamo [...]

[...] sociale, quando vennero enunciate le leggi di riforma fondiaria e di riforma dei patti agrari dell' onorevole Segni, rimasta la prima entro i limiti della [...]

[...] che non comporti immediatamente limiti che rischiano di toglierle ogni efficacia esecutiva. così è per l' industrializzazione delle zone depresse [...]

[...] che sta dietro l' attuale ministero non è possibile nessuna organica politica di sviluppo economico che esca dai limiti del centrismo per sua natura [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a quattro, e tutta una serie di condizioni e di limiti che la insecchiscono e la burocratizzano fino al rischio di renderla impossibile. è in [...]

[...] internazionali e militari, per ricondurli e mantenerli entro i limiti difensivi con cui si disse che erano assunti e di associare l' Italia ad ogni iniziativa di [...]

[...] dei bisogni; non si darebbe requie finché non avesse ridotto la disoccupazione a limiti normali e tollerabili; sacrificherebbero ogni spesa, anche le [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 576 - seduta del 06-03-1962
855 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 576 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ritardo di quattro anni, essa sarà utile nei limiti in cui fornirà rapidamente materiale aggiornato e precisi orientamenti al futuro piano quinquennale [...]

[...] come siamo a giungere entro l' anno a realizzare il programma che, pur nei suoi limiti, costituisce tuttavia una significativa rottura col passato. il [...]

[...] ' altra, è sempre un discorso che sta nei limiti del divenire democratico del socialismo e del divenire democratico del paese. dalla stampa di destra è [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pressioni non hanno conosciuto limiti. le più petulanti sono state quelle dei giornali clericali. sono penetrate assai più in profondità quelle dei gruppi [...]

[...] vicariato romano ha richiamato i cattolici ai limiti invalicabili a sinistra. si tratta di manifestazioni gravi le quali dimostrano come il clericalismo sia [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si qualifica su una politica, tuttavia su una legge o su alcune leggi una maggioranza può determinare e precisare i propri limiti. se i disegni di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
829 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro paese! ma, onorevoli colleghi , dove a noi pare che l' onorevole Fanfani abbia passato i limiti è in quella parte del suo discorso consacrata alla [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' esse dirette dai socialisti alla sinistra cattolica e laica: « voi farete, noi faremo, vedremo » . faccia la nuova maggioranza, nei limiti di tempo [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perché non hanno una maggioranza qualificata per farlo, di fare avanzare la democrazia economica fino ai limiti del loro, non del nostro programma. il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] borghese non ha limiti. anche su nostri giornali, abbiamo potuto leggere in questi giorni l' augurio che la Germania ritrovi la sua unità e la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] limiti di tempo. tuttavia, anche a proposito di monarchia e di monarchici, il pericolo non viene dai monarchici dichiarati, ma è insito nelle compiacenze [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] milioni di lavoratori che non hanno nessuna garanzia, se non saltuaria di lavoro. se l' onere delle spese militari nei limiti fissati dall' America non [...]