Risultati della ricerca


14 discorsi per legislatura per un totale di 29 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
566 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , senza altro progetto che non fosse quello di durare e di giungere in qualche modo alla fine della legislatura. il suo notarile, per tanti aspetti [...]

[...] , ed anche un po' noioso rendiconto di ieri è stato a tal riguardo il sigillo più adatto per archiviare il suo Governo e la X legislatura. già ieri l [...]

[...] scadimento dei servizi sociali , per la voragine di quel debito pubblico che anche nelle ultime ore della legislatura si è concorso ad alimentare e ad [...]

[...] , signor presidente , ha fatto intendere, neppure troppo nascostamente, che anche nel futuro, nella XI legislatura, il suo obiettivo non sarà poi molto [...]

[...] diverso nella sostanza da quello che ha perseguito, così come è suo costume, nella X legislatura. forse non dirà più, all' inizio dell' XI legislatura [...]

[...] morte della X legislatura nelle sue parole ha posto anche una sorta di ipoteca per l' XI legislatura. lei si è presentato in quest' Aula, in quest [...]

[...] vestale di questo sistema. il suo, più che un atto di morte della X legislatura, è stato anche una sorta di manifesto elettorale intriso di quello che a [...]

[...] legislatura, al di là delle sue intenzioni, non passi alla storia come il momento più importante di un rituale e notarile discorso con il quale si volta [...]

[...] inchiostro. mi auguro, invece, che il suo intervento di ieri abbia segnato l' archiviazione non di una legislatura ma di un sistema e che lo stesso possa [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
582 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politico come nessun altro. pur di portare avanti ad oltranza la legislatura, pur di non convocare le elezioni il Quirinale è pronto ad identificarsi [...]

[...] che in questa legislatura secondo qualcuno ancora dovrebbe trovar posto occorra lasciare da parte i generici appelli e avanzare proposte concrete [...]

[...] del Consiglio e del Parlamento nell' ambito di quello che viene chiamato il Governo di legislatura e prevede esplicitamente la possibilità del voto [...]

[...] Governo e magari sei, sette, otto mesi questa legislatura. concludo, allora, riaffermando la necessità di aprire una crisi di Governo . mi auguro [...]

[...] ' Italia, oppure si vada a votare e si chieda al popolo la forza politica sufficiente nella prossima legislatura per fare vere, serie e grandi riforme. [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bisogno di una riforma elettorale da approvare in questo scampolo di legislatura; una riforma che, nel metodo, ha per noi l' insopportabile aspetto di [...]

[...] compiutamente nella prossima legislatura che per noi assume, quindi, la dignità di legislatura costituente; tale processo va però avviato nei mesi che ci [...]

[...] separano dal voto. per noi la sopravvivenza di questa legislatura ha un senso solo se le forze politiche che vogliono riformare davvero le istituzioni [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
599 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] governare. non si illuda di resuscitare lo spirito costituente per giungere alla fine della legislatura. lo spirito costituente è morto con la fine [...]

[...] realista: questo è il mio invito, onorevole presidente del Consiglio . in questa legislatura e nelle odierne, avvelenate condizioni politiche l' unica via [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 21-04-1988
562 1988 - Governo De Mita - Legislatura n. 10 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] entro il 1992 sarebbe — quello sì! — un miracolo; altro che arrivare al termine di questa legislatura! un libro dei sogni che, in alcuni casi, per [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 830 - seduta del 20-12-2000
608 2000 - Governo II Amato - Legislatura n. 13 - Seduta n. 830 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostre firme in calce ad una proposta che è stata stravolta; riteniamo in ogni caso di dover continuare in futuro e nella prossima legislatura, se saremo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 02-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale
640 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 36 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] problema di tipo politico. mi riferisco al fatto, onorevoli colleghi , che si tratta dei primi 75 giorni della legislatura. credo che, almeno a mia [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
607 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perseguito questa azione di accanimento terapeutico nei confronti di una legislatura che è sostanzialmente moribonda e cercate disperatamente di mettere [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vedremo fino a che punto realistica, nel suo Governo vi è certamente soltanto la volontà di durare fino alla fine della legislatura, una volontà che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche qualche mese addietro. non c' è più nessuno, credo, che abbia la faccia tosta di dire che questo è un Governo di legislatura o che l' attuale [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conclusa l' XI legislatura; vale a dire il pronostico che vedeva una sinistra vincente, una sinistra che finalmente dopo tanti anni di opposizione [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quali lei oggi pensa di poter dar vita ad un Governo capace addirittura di durare una legislatura. lei è un illuso e lo verificheremo fra qualche [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] istituzionale. lasciate che lo dica come appunto critico nei confronti di chi votò quella legge. quando, infatti, in quest' Aula, nella scorsa legislatura [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il successo della convenzione, dobbiamo darci meccanismi flessibili. la proposta che sta prendendo corpo è quella per cui nella prima legislatura [...]