Risultati della ricerca


15 discorsi per chiarezza per un totale di 22 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , difficile e un punto di cambiamento. abbiamo fatto una scelta — se volete — di chiarezza e di rischio. il fatto stesso che il nuovo Governo nasca sulla [...]

[...] di ambiguità e di litigiosità continua nella maggioranza. io credo che questa scelta dovesse essere fatta, per ragioni di chiarezza ed anche per [...]

[...] reimpostare, su basi di chiarezza, lealtà e reciproco rispetto, la discussione all' interno del centrosinistra, il confronto, cioè, tra le forze che [...]

[...] aprire un confronto. ritengo che questo passaggio di chiarezza non generi una separazione, ma possa rappresentare l' inizio di una discussione seria, il [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
347 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Governo e la sua maggioranza, ella, professor Prodi, abbia indicato con grande dignità, come le è stato riconosciuto, con chiarezza e con forza [...]

[...] chiarezza al paese, perché tutto si può pensare, meno che un Governo ragionevole — noi siamo persone ragionevoli — possa andare avanti senza sapere se c [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XIV Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 09-10-2001
Sui più recenti sviluppi della situazione internazionale
383 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 41 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] comunità internazionale aveva chiesto, con chiarezza, al governo afgano la consegna di Bin Laden , la presa di distanza dal terrorismo. ciò non vi è stato [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Opposizione
XVI Legislatura - Assemblea n. 452 - seduta del 24-03-2011
Sulla crisi libica
409 2011 - Governo IV Berlusconi - Legislatura n. 16 - Seduta n. 452 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiarezza, prima di cominciare. che cosa ha fatto lì il presidente del Consiglio ? non lo sappiamo e non lo sapremo mai. guardando alle prospettive [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiarezza; non è tollerabile per nessuno che leggi o governi si fondino su voti comprati. ogni parlamentare deve poter esprimere il suo voto liberamente e [...]

[...] — anche quando aspra e dura — può servire, se accompagnata da una volontà di chiarezza e di trasparenza di fronte all' opinione pubblica e al paese [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
367 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la strada intrapresa è quella giusta. vi è oggi un' assoluta chiarezza circa le condizioni necessarie per la sospensione delle azioni militari. le [...]

[...] quanti hanno operato con una particolare responsabilità, al ministro della Difesa e al ministro degli Esteri ; dire con chiarezza al Parlamento che le [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] promuovere una più compiuta riforma della nostra democrazia. dire questo significa porre con chiarezza il problema che la maggioranza ha di fronte a sé [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 647 - seduta del 22-12-1999
375 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 647 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interrogativi su questi nodi e, nei fatti, così è stato. qui è, dunque, un primo elemento di novità e di chiarezza che la soluzione della crisi ci propone: il [...]

[...] passato. essa è stata, invece, l' occasione per fare chiarezza. credo, dunque, che abbiamo fatto bene a fare presto e a indicare una soluzione che — se [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
370 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che, indicando con chiarezza le cose da fare, porti in quella sede la gestione della crisi. è un' operazione [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 448 - seduta del 02-12-1998
Sulla vicenda del leader del PKK, Abdullah Ocalan
361 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 448 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' iniziativa europea che consentisse di affrontare questa delicata crisi, che — come si è detto, con chiarezza, fin dall' inizio — non era una questione [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alle attese della maggioranza dell' opinione pubblica . da parte nostra, intendiamo promuovere tali sforzi con chiarezza e senza alcuna furbizia [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro atteggiamento, le condizioni di una ripresa dell' iniziativa politica sono oggi poste con la massima chiarezza. a questo vorrei aggiungere anche che [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 07-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
372 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perseguire. credo che in questo campo appaia con grande chiarezza la necessità di un impegno per far corrispondere alla globalizzazione economica la [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 425 - seduta del 22-10-1998
358 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 425 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapporto tra Governo e opposizioni improntato alla massima chiarezza dei ruoli e alla volontà di definire insieme il sistema delle regole. il Governo opererà [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 562 - seduta del 06-07-1999
Sulla situazione politica, economica e sociale
371 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 562 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rivendicare ciò che si è fatto ma, nello stesso tempo, di indicare con chiarezza ciò che stiamo facendo e che faremo. modernizzare l' Italia, quindi [...]