Risultati della ricerca


17 discorsi per lui per un totale di 24 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] osservazione da lui fatta in ordine a provvedimenti che, essendo transitori, non possono essere considerati di ordine definitivo. ringrazio l' onorevole Segni [...]

[...] Delfino, che non so se avesse parlato prima o dopo di lui, ha fatto una precisa affermazione di rispetto convinto della Costituzione repubblicana. del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1551 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riguarda la liberazione di Aldo Moro e la punizione di coloro che avevano ucciso prima i suoi uomini di scorta e poi lui stesso, mi pareva necessario [...]

[...] quanto accaduto all' onorevole Moro. molti colleghi hanno ricordato giustamente che il vuoto da lui lasciato è incolmabile: dirlo non è retorica e [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 106 - seduta del 25-03-1969
1509 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 106 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a quell' attività interna che, certo, nel contesto comunitario, mondiale o nazionale può sembrare di poco momento, ma che per lui ha un preciso [...]

[...] che non esiste una proporzione tra quanto sta accadendo e quanto è da lui combattuto come una battaglia interna, resa poi ancor più complicata dal fatto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' opinione contraria. l' onorevole Mellini vorrebbe attendere una riforma più generale, ma non potrà dispiacere a lui, tenace avversario dei decreti legge [...]

[...] sono sforzato di spiegare due volte per iscritto — che non vi è stata minimamente la volontà di mancare di riguardo al suo partito né a lui [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] elevata da lui citata si riferiva a salari di seicentomila lire all' anno. non discuto questo, dico soltanto che per fortuna salari così bassi non [...]

[...] assorto nell' attesa dell' attimo in cui al suo occhio linceo apparirà la manovra decisiva, mentre intorno a lui la gravità silenziosa e raccolta dello [...]

[...] precise richieste circa la tutela della minoranza, che alcune di queste richieste ne abbiamo discusso con lui e con i suoi colleghi — trovano già con [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 596 - seduta del 22-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1588 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 596 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attuato la sua gravissima iniziativa militare contro il Kuwait, nessuno si sarebbe sognato — e di fatto si sognò — di agire militari contro di lui. si [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Pannella sia in contrasto con me su questo punto. purtroppo, non dipende né da me né da lui liberare Mandela, ma io credo che comunque il [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] intrattenermi anche su questo tema con il segretario di Stato Schultz in occasione dell' incontro che avrò con lui la settimana prossima a Washington. noi [...]

[...] ' eguaglianza e per scoraggiare la spirale della violenza. nel colloquio che ho avuto con lui a Roma la settimana scorsa, il capo della più importante [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la sua esperienza precedente, non potrà non avere pensato da che parte gli venivano le difficoltà; e da che parte, specialmente in un giorno, per lui [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lui usata) di cavia, nel senso di lasciare alla Francia la posizione incomoda di moneta meno forte nello Sme, in modo da indurla poi a consentire [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rinunciato ad una carriera scientifica e alla libertà, come parecchi di voi (e credo che debba pesare su di lui il fatto di sentirsi messo fuori del [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] non solo mi permetterò di consigliare, ma di prendere un impegno che darà a lui una garanzia solida di mantenimento del suo Governo), non sto a [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] diffusa è l' insoddisfazione, anche se in modo molto differenziato nelle varie città italiane. l' onorevole Calderisi e, dopo di lui, molti altri colleghi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dipartimento della difesa; tuttavia, tali offerte vennero respinte (cito testualmente) « sia a causa della valutazione negativa che ci si era fatta di lui [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] successive settimane, le attente ricognizioni con le singole delegazioni fatte dal presidente Colombo dopo l' incarico da lui ricevuto dal Capo dello Stato [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] masse senza una spinta e una prospettiva di carattere positivo. spinta — e concordo con lui sotto questo aspetto — che è costituita da obiettivi di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , e noi con lui senza nulla negare della piena validità storica delle posizioni giustamente assunte in altre circostanze interne ed internazionali [...]