Risultati della ricerca


16 discorsi per causa per un totale di 26 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Ministro Industria, Commercio e Artigianato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1508 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] un intervento brutale a causa del quale, chiamati a Mosca due giorni dopo, il presidente del Consiglio Gottwald e il suo ministro degli Esteri [...]

[...] ancora, sia pure a stralcio, essere gli assertori di un immobilismo, che non la sola causa, ma una delle cause che rende quantitativamente imponente [...]

[...] libri su questo argomento) gli atti positivi che il Governo e la diplomazia italiana hanno fatto per portare avanti positivamente la causa della pace [...]

[...] sostituzioni che difendano egualmente la causa della pace, o per non voler compromettere un' amicizia democratica liberamente scelta da questo Parlamento con [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] iniziata per colpa del governo iracheno e continua a causa della sua intransigenza. Bagdad ha sfidato l' intera comunità internazionale rendendo vano [...]

[...] proprio quella causa araba per la quale dichiara di battersi. ma non dobbiamo ritenere che il perseguire una causa giusta con strumenti sbagliati esima la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] inoccupazione sia causa od effetto dell' attività criminosa. forse la verità sta nel mezzo. dalla stessa statistica si desume che la maggioranza dei [...]

[...] persone. questa norma non ha trovato applicazione, a causa certamente della difficoltà di ben individuare le consistenze patrimoniali delle persone [...]

[...] riguardo alle conseguenze negative di questa permissività carceraria si chiama spesso in causa la cosiddetta « legge Valpreda » e più in generale la [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1547 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rappresentiamo veramente — e non è così — l' intero paese; o, poiché qui dentro non c' è nessuno che faccia causa comune con questo tipo di terrorismo e di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 758 - seduta del 01-02-1992
1597 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 758 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] noi fossimo la causa di un rinvio generale delle decisioni previste per il dicembre 1991. occorre ora continuare con coerenza attivando di più, sulle [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 01-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P2
1579 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 511 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dipartimento della difesa; tuttavia, tali offerte vennero respinte (cito testualmente) « sia a causa della valutazione negativa che ci si era fatta di lui [...]

[...] sembra che una scrupolosa verifica dell' attendibilità delle fonti in causa, anche attraverso il confronto di posizioni diverse, avrebbe dovuto [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perché esso, in tale prospettiva, ci soddisfi: tutt' altro. lo abbiamo accettato ritenendo che, diversamente, avremmo rimesso in causa ciò che si era [...]

[...] considero doveroso ricordare il contributo prezioso dato alla causa europea da Altiero Spinelli. la sua figura si colloca accanto a quella di altri [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in causa il Governo! io vorrei dire: se il Governo non collabora sufficientemente, crocefiggetelo, ma il Governo è pronto a dare tutta la sua [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere soci attivi della costruzione europea con il rischio di dover assistere ad un esodo dell' oro dal nostro paese a causa di ingiuste manovre [...]

[...] » quello che molti degli avversari, con una ostinazione svalutativa degna a mio avviso di causa migliore, cercano di dipingerci; noi « non siamo [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualsiasi illegalità, inganno o menzogna » ; e quando aggiunge: « se per la causa del comunismo fossimo costretti a eliminare i nove decimi della [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sembrare, dicevo, che in questo modo, accantonata, necessitatis causa , la dialettica classica tra maggioranza e opposizione, si scivoli verso modelli non [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 618 - seduta del 19-06-1991
1592 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 618 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere causa di insabbiamenti nel passaggio alla seconda tappa del sistema monetario europeo e della mancata creazione della Banca Centrale Europea [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interpretata anzi come possibile causa di un progressivo aggravamento della proliferazione gruppuscolare. tentativi di un componimento mediato dalle [...]

[...] vitale per gli equilibri internazionali. il Governo ha utilizzato ogni canale internazionale al fine di sollecitare le parti in causa ad una pronta [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potrebbe che giovare alla causa dell' Occidente nel percorrere con tenacia e costanza la via del dialogo con l' Unione Sovietica . ogni qualvolta [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] offrire alla pubblica causa soltanto un grande desiderio di agire senza risparmiarci perché venga rimosso dall' orizzonte della nazione ogni pesante motivo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eliminazione, attraverso il negoziato, di una potenziale causa di frizione; il Governo auspica ora che sia espletata al più presto la procedura [...]