Risultati della ricerca


17 discorsi per ordine pubblico per un totale di 0 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 13 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] caratterizzazioni della destra politica, lo vorrà riconoscere — che i problemi relativi all' ordine pubblico , prima ancora di essere i problemi del Governo [...]

[...] — ella lo ha ripetuto varie volte — vuol dire che questi valori, per lo meno i valori inerenti all' ordine pubblico , alla sua tutela, inerenti all [...]

[...] stiamo ribadendo faticosamente da anni, che la crisi di sistema quale risulta dalla situazione dell' ordine pubblico in cui versiamo in Italia, è [...]

[...] avrebbe dovuto parlare qui sull' ordine pubblico non me lo fa credere nessuno! la televisione di Stato poteva scegliere quella sera un altro film [...]

[...] , anche se tardive, addirittura della direzione del partito comunista , in tema di ordine pubblico potevano essere accettate persino da noi, perché [...]

[...] presidente del Consiglio . quanto all' atteggiamento dei comunisti sui problemi dell' ordine pubblico , dopo aver rilevato, attraverso le dichiarazioni [...]

[...] ministro dell'Interno , a proposito dell' ordine pubblico , circa il mio partito e le sue responsabilità. allora, onorevole ministro, poiché ella si è [...]

[...] recentissima dichiarazione ufficiale, chiama in causa pesanti responsabilità di Governo e di forze politiche per la peculiare crisi in cui versa l' ordine [...]

[...] pubblico in Italia. e aggiunge il partito comunista (sentite): « la scuola non ha saputo dare ai giovani quella educazione civile e morale che è difesa [...]

[...] pesantemente ripreso dalla stampa comunista, proprio per essersi espresso abbastanza pesantemente e, comunque, chiaramente, circa i problemi dell' ordine [...]

[...] pubblico . ma io — e non è colpa mia, ne chiedo scusa ai colleghi — mi stavo dilungando sul tema perché non ho finito con la risposta all' onorevole [...]

[...] legge chi fuori legge già è. non si tratta di una legge speciale. eccezionale non è la legge; eccezionale è la situazione in cui versa l' ordine [...]

[...] pubblico nel nostro paese. non è eccezionale il rimedio che ponga termine, o che si proponga di porre termine, o che comunque sia ritenuto idoneo a porre [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] degli appartenenti alle forze dell'ordine , dei carabinieri, degli agenti di polizia che avevano difeso non noi, ma l' ordine pubblico , prima ancora [...]

[...] dover barattare valori come quelli della vita umana e dell' ordine pubblico e della sicurezza dello Stato. non si baratta lo Stato con la fazione [...]

[...] presidente del Consiglio che ha il dovere di tutelare l' ordine pubblico e di guardare allo Stato; quando sentiamo un uomo come lei, della sua anzianità di [...]

[...] come potevano e come sapevano l' ordine pubblico » . i cittadini democratici avevano difeso l' ordine pubblico mandando all' ospedale i carabinieri e i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1448 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] » o « speciali » per la tutela dell' ordine pubblico , che noi abbiamo avuto l' onore di presentare, alcune addirittura nella precedente legislatura [...]

[...] forze nella maggioranza insieme con voi, non soltanto le responsabilità attuali, ma anche — soprattutto in relazione al problema dell' ordine pubblico [...]

[...] rimedio alla situazione d' emergenza in cui l' ordine pubblico si trova in Italia, ha suggerito ed indicato lo sciopero generale e la sospensione del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 6 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] grande tema che non è più nemmeno quello dell' ordine pubblico , ma che è il tema della sicurezza dello Stato e della sicurezza del cittadino nello [...]

[...] ! quando si parla di attività iniziali e successive delle Brigate Rosse , lo specialista comunista in materia d' ordine pubblico , l' onorevole [...]

[...] autorevoli sui problemi dell' ordine pubblico e della sicurezza dello Stato. alla domanda, rivoltagli da un redattore della Gazzetta del popolo [...]

[...] : « dove si è sbagliato? » , il responsabile comunista della politica dell' ordine pubblico , onorevole Pecchioli, risponde: « nel non valutare l' ampiezza [...]

[...] di luglio 1977) di affrontare e superare l' emergenza. in termini di emergenza dell' ordine pubblico e dell' ordine sociale è stato indispensabile [...]

[...] dell' ordine pubblico e della magistratura erano uno per uno indicati; e si proponevano i rimedi, che noi combattevamo con un nostro programma di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
1442 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] relazione all' assassinio di Milano, perché il dibattito in corso si riferisce anche al problema dell' ordine pubblico , che si è deciso di denominare [...]

[...] dico queste cose gravi? perché, signor presidente del Consiglio , il discorso sull' ordine pubblico , sull' ordine democratico e sulla violenza, io [...]

[...] extraparlamentari di sinistra non violino tutte le leggi. qualcuno vuol abrogare la cosiddetta legge Reale sull' ordine pubblico ; ma perché? volete [...]

[...] l' onore di rappresentare. quindi, signor presidente del Consiglio , in tema di ordine pubblico occorre prima di tutto chiarezza di linguaggio [...]

[...] materia di ordine pubblico ; e continuerò, semmai — ed è il tema più insidioso della sua propaganda — a parlare di ordine come risultanza dell' intervento [...]

[...] gli italiani, nessuno escluso). credo — dicevo — che non sia disdicevole che io mi occupi preliminarmente, salvo a tornarvi, del problema dell' ordine [...]

[...] pubblico , anche per qualche cosa che abbiamo imparato attraverso il recente dibattito sull' assassinio di Milano. un solo gruppo politico , nel [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
1460 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] compito di tutelare l' ordine pubblico . purtroppo il signor questore di Genova di allora non la pensava come me, sicché, invece di tutelare l' ordine [...]

[...] pubblico e di provvedere a far sgomberare quei sette teppisti, lasciò del tutto indisturbati i teppisti e tenne le forze a disposizione nell' altra [...]

[...] almeno uno dei sette assassini dell' operaio trentatreenne, Ugo Venturini! con il che, mi guardo bene dall' investire il tema scottante dell' ordine [...]

[...] pubblico , perché ne parlerà, non so se stasera o domani, il collega onorevole Servello, mentre il collega onorevole Mennitti ha tanto bravamente [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] soprattutto dell' ordine pubblico e della criminalità dilagante. romanzo giallo singolare, però, perché si tratta, onorevole Andreotti, di un romanzo [...]

[...] , intitolato « legionari d' Africa » . io a Firenze ho turbato l' ordine pubblico perché ho parlato un linguaggio violento e guerriero. Domenico Bartoli parla [...]

[...] Consiglio (e lo ringrazio per averlo detto): e cioè che la situazione italiana è gravemente turbata quanto all' ordine pubblico dalla presenza di criminali [...]

[...] aver saputo tutelare l' ordine pubblico durante il periodo in cui era al Viminale, rispose in pubblico, durante la campagna elettorale : « non è mia la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] parte del mio intervento, che è relativa al grave problema dell' ordine pubblico , con una premessa. in realtà, il problema all' ordine del giorno in [...]

[...] termini politici non è quello dell' ordine pubblico , è quello dell' offensiva contro il MSI-Destra Nazionale . io lo dico senza alcuna presunzione, anzi [...]

[...] occasioni (come l' altro ieri in Senato, in un ignobile discorso sull' ordine pubblico ) per modificarla. ma non lo ha fatto. quindi, secondo la versione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] opinione relativamente ai gravissimi problemi concernenti l' ordine pubblico . il 6 di luglio la crisi era sul tavolo del presidente del Consiglio e [...]

[...] siamo grati anche di questo) ad un problema che ci interessa molto, vorrei dire che ci interessa pregiudizialmente: il problema dell' ordine pubblico [...]

[...] . ella ha dedicato al problema dell' ordine pubblico frasi interessanti, talora appassionate. quando le ho sentito dire che « siamo arrivati... ad un [...]

[...] in Italia quanto all' ordine pubblico perché sono ancora in vigore le leggi fasciste. questo infatti è il vostro atto d' accusa . ma ben diverso è l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] delle troppe cose illecite che andavano compiendosi. il secondo problema sul quale noi poniamo l' accento è quello dell' ordine pubblico . lo volete [...]

[...] di via Fani e ha rivolto il suo elogio al Governo Cossiga, per quanto questo Governo ha realizzato in tema di ordine pubblico . onorevole Mammì, da [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] credo che il quadro socio-economico, il quadro dell' ordine pubblico , il quadro della consistenza delle istituzioni che, aprendo sempre più a [...]

[...] provvedimento per l' ordine pubblico , tenace avversario di ogni norma seria contro la delinquenza comune e contro la delinquenza politica, tenace [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] aveva tante volte l' intendimento di operare secondo giustizia e con la dovuta energia per la tutela dell' ordine pubblico , ma — frase testuale c' era [...]

[...] innanzi il processo ed un questore incapace e pavido non ha osato garantire l' ordine pubblico né in città né nell' Aula giudiziaria. abbiamo assistito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] addetti alla tutela dell' ordine pubblico . voglio riferirmi anche ad un indirizzo legislativo, ad un indirizzo giudiziario che non siano lassisti e [...]

[...] ' organizzazione dei lavoratori della Democrazia Cristiana in Trento. in che consisté l' accordo? nel chiedere alle autorità che, per motivi di ordine pubblico , mi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] crescente impotenza delle autorità preposte alla tutela dell' ordine pubblico , di quello che voi ora chiamate ordine democratico. la verità è che l [...]

[...] il problema tale o il problema talaltro, ma avete anche dichiarato che l' ordine democratico o l' ordine pubblico è premessa indispensabile per ogni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] problemi dell' ordine pubblico legati alla crisi del sistema. l' Italia sopporta da molti anni a questa parte i congiunti difetti di crisi del sistema [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
1464 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] presidente del Consiglio ? eccolo: « qualora sia necessario affidare all' autorità militare la tutela dell' ordine pubblico , il ministro dell'Interno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] interessi economici e sociali da difendere. anche in ordine ai problemi del cosiddetto « ordine democratico » o « ordine pubblico » , come lo si voglia [...]