Risultati della ricerca


17 discorsi per centrale per un totale di 41 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 9 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] termini costituzionali avere ragione noi parlando di tentativo di instaurazione di un regime. ma vi è di più. il comitato centrale del partito [...]

[...] partito socialista , onorevole Brodolini, interrogato da un giornalista circa un' eventuale futura riunione del comitato centrale del suo partito, ha [...]

[...] risposto in senso affermativo. vi sarà al più presto una riunione del comitato centrale — ha precisato l' onorevole Brodolini — perché il nostro [...]

[...] comitato centrale il 13 febbraio ha dato mandato alla direzione del partito di giungere ad una determinata soluzione. la direzione del partito dovrà [...]

[...] riferire al comitato centrale , il quale ratificherà o meno il modo con cui la direzione del partito ha assolto al suo mandato. sicché, onorevoli colleghi di [...]

[...] comitato centrale di quel partito. e se esso non ratificasse l' accordo? se al comitato centrale non garbasse il modo con il quale la direzione del [...]

[...] di mandati fra direzione e comitato centrale del partito socialista ? che valore ha la nostra volontà politica (mi riferisco alla volontà politica di [...]

[...] nulla varrà il nostro voto se per caso, in sede di comitato centrale del partito socialista , allorché esso si riunirà (fra dieci giorni o fra un mese [...]

[...] frontiste che di tanto in tanto lo assalgono. insomma, se in seno al comitato centrale del partito socialista si verificherà un mutamento di posizioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 7 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , dopo la firma degli accordi, in seno al comitato centrale del partito socialista italiano; e ancora una volta, signor presidente del Consiglio , mi [...]

[...] che questo termine sia stato usato, e lo ha usato l' onorevole De Martino nel suo rapporto al comitato centrale del partito socialista ): la mancata [...]

[...] del partito socialista italiano, onorevole De Martino , nel comitato centrale del suo partito, sulla base delle quali quel comitato ha ratificato gli [...]

[...] , interpretate ed invocate dal partito socialista come centri di potere politico, cioè come centri di condizionamento del potere politico centrale da [...]

[...] punto di vista politico è quello di condizionare il potere centrale attraverso il potere periferico servendosi di formule di centrosinistra, e quindi [...]

[...] da cui trae coloritura e vita il corso politico di questo Governo. ma non basta. nel discorso tenuto in seno al comitato centrale del partito [...]

[...] politica centrale. voi credete, colleghi della Democrazia Cristiana , che l' onorevole De Martino si sia giustificato per la scandalosa e perdurante [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-06-1948
1316 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] . egli ha detto che i nostri lavoratori e le nostre imprese andranno in Africa centrale per conto degli inglesi e di altri imprecisati. quanto poi ai [...]

[...] inglesi. il popolo italiano non ha avuto ancora sodisfazione; e già si parla di mandare dei lavoratori italiani a lavorare nell' Africa centrale per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1396 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] taluni di quegli elogi, magari in buona fede , prima delle conclusioni del dibattito nel vostro comitato centrale , prima del compromesso o più [...]

[...] comitato centrale , colleghi comunisti, ha espresso il suo apprezzamento per il compromesso di Mosca. avete cercato cioè il primo escamotage, il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dobbiamo dircele, queste verità. ogni ministro ed anche ogni sottosegretario, nell' attuale ordinamento italiano, è una centrale di potere; per ogni [...]

[...] Repubblica, attivizzando il gran discorso che sul tema fanno ora tutti i partiti. infine, dal momento che non occupa posti di potere né nel Governo centrale [...]

[...] , che hanno una sola presidenza di rilievo — quella del Mediocredito centrale — dello 0,4 per cento . ho detto « poverini » , riferendomi ai [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1461 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , settoriali, che non possono essere risolti se non si affronta il tema vero, centrale, quello della rifondazione dello Stato italiano, e della società [...]

[...] e dire che il Mezzogiorno è il problema centrale della politica del suo Governo. quanto al Mezzogiorno, non ci è piaciuta una fra le ipotesi da lei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] socialista . per la verità l' onorevole Nenni ha cercato di eludere le critiche che gli sono state mosse affermando in sede di comitato centrale che il [...]

[...] vorrebbe funzionassero, cioè come organi amministrativi, strumenti tecnici a disposizione del potere centrale: noi li condanneremmo per i nostri [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Cristiana abbia a costituire, la natura centrale, o centralistica, o centralizzata — forse sarebbe meglio dire centralizzata, in questo momento, o [...]

[...] cito la data, come al solito — del 21 giugno 1971, in sede di comitato centrale del partito comunista , dopo le elezioni del 13 giugno, quando egli [...]

[...] , di tutti i governi, nel Mezzogiorno d' Italia, nel settentrione d' Italia e nell' Italia centrale. no, non è perché abbiamo approfittato e speculato [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1432 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] stesso onorevole Berlinguer lo dichiarò in sede di comitato centrale del suo partito che nel sud decine di migliaia di voti dalla estrema sinistra [...]

[...] ! perché questa era la parola d'ordine che dalla centrale delle botteghe oscure arrivava in periferia! sicché l' « opposizione diversa » , colleghi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] posizioni estremistiche, essendo posizioni di necessaria contrapposizione da un lato all' estremismo comunista e dall' altro al vuoto centrale di potere [...]

[...] sinistra e dall' assenza di un potere centrale capace di imporre il rispetto della legge eguale per tutti a tutti i cittadini, ho sostenuto e ripeto qui che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] opposizione di sinistra cosa ha fatto? a cominciare dal partito comunista , quel partito comunista che ha dedicato un recente comitato centrale , tanto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , in comitato centrale del partito comunista ; abbiamo letto sui giornali autocritiche ancora più esplicite di altri esponenti specializzati del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
1361 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] il 18 aprile segnasse la vostra vittoria e guardavate con preoccupazione a un ente regione che avrebbe diminuito il vostro potere centrale e assoluto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] tenne al comitato centrale del suo partito subito dopo le elezioni del 13 giugno 1971, quella relazione, che ha rappresentato non a caso, anche nei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1968
1393 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] del comitato centrale del partito, segretario regionale del partito socialista unificato della Valle d'Aosta , presidente dell' istituto case popolari [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] terreno di insolita fecondità. la realtà è che l' incapacità e l' impossibilità di una vera autonomia dalla centrale tradizionale del potere sovietico ha [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] governo centrale o del governo regionale o dell' amministrazione provinciale di Bolzano. ma non ci troveremmo di fronte a un complesso di norme [...]