Risultati della ricerca


14 discorsi per La Libertà per un totale di 36 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 9 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] incontra la libertà come categoria universale dello spirito, riscuotendo così l' ammirazione del mio compaesano Tonengo. non è questo il motivo per cui [...]

[...] nord della Corea avessero raggiunto un più alto grado di sicurezza sociale , ma la libertà? ebbene: il problema fondamentale è invece proprio quello [...]

[...] dal lavoro infaticabile del popolo coreano . cittadini della Corea! ricordatevi che la felicità è nelle vostre mani. avete ricevuto la libertà, ora [...]

[...] democratico, per cui De Gasperi si commuove! ecco la libertà per cui si dichiara l' onorevole Fanfani! no, queste sono infamie! noi non possiamo sentire che [...]

[...] tiranni. sapevano che cosa vale la libertà, sapevano che cosa vale la volontà di un popolo di essere libero! ma alcune informazioni occorre aggiungere [...]

[...] garantite in tutto il paese e a tutti la libertà di parola, di stampa di riunione, di manifestazione; che siano revocati i decreti di scioglimento di [...]

[...] la libertà, oggi è e deve essere con il popolo della Corea che lotta per respingere l' aggressione americana, conquistare la sua unità e la sua [...]

[...] Stati per che cosa? la Russia e la Cina hanno ben stretto un patto, ma non certo per togliere la libertà alla Corea o per sostenere il brigante Sigman [...]

[...] Ri . se gli Stati asiatici faranno un patto, questo sarà un patto per garantire a tutti i paesi di quella parte del mondo l' indipendenza e la libertà [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 850 - seduta del 07-02-1952
Approvazione ed esecuzione del Protocollo relativo all’ammissione della Grecia e della Turchia al Trattato Nord Atlantico del 4 aprile 1949, firmato a Londra il 22 ottobre 1951.
1204 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 850 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , il benessere, la libertà, l' indipendenza del popolo italiano . per questo noi combattiamo. questo chiediamo, e per questo chiamiamo alla lotta il [...]

[...] sollevazione di una fascia di popoli che, dallo stretto di Gibilterra fino alla Malesia, allo stretto di Malacca e più in 18, insorgono e lottano per la [...]

[...] libertà e l' indipendenza nazionale contro il regime coloniale cui sono stati sottoposti fino ad oggi, cui ancora in parte sono sottoposti. questi popoli [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 166 - seduta del 25-06-1959
Bilancio ministero affari esteri
1229 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 166 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sopprimere queste libertà instaurando un potere personale. mentre onoriamo coloro che hanno combattuto per la libertà del nostro paese, rivolgiamo il [...]

[...] del popolo francese , il quale è responsabile di avere annullato quelle che erano conquiste realizzate attraverso decenni e decenni di lotta per la [...]

[...] libertà. signor presidente , prima di pronunciare le mie parole ho riflettuto su di esse e ho trovato che nel nostro regolamento nulla vi è che le vieti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 491 - seduta del 27-09-1961
Bilancio ministero affari esteri
1238 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 491 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] conflitti armati locali, come nel Laos, per via dell' aggressione americana a Cuba, delle persistenti imprese del colonialismo contro la libertà dei [...]

[...] posizione. come arrivare ad una distensione e a una gara di pace fino a che si nega la libertà al popolo algerino , fino a che continua il massacro della [...]

[...] solennemente dichiarato di voler rispettare la libertà, tutte le libertà, delle popolazioni del settore occidentale, fornendo garanzie e assicurazioni [...]

[...] stessi, quando parlate di libertà a proposito del blocco atlantico, non credete a quello che dite. la libertà non ha niente a che fare con il regime di De [...]

[...] Gaulle e nemmeno con gli USA che aggrediscono la Repubblica di Cuba ; la libertà non ha niente a che fare con i generali nazisti che oggi comandano l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 12-10-1948
Stato di previsione della spesa del Ministero dell’interno per l’esercizio finanziario 1948-49
1185 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 102 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] regime di stato d' assedio ... gli agenti vengono sguinzagliati nelle case e nei locali di riunione, la libertà individuale e di domicilio è violata; i [...]

[...] proprio pensiero. sì, colleghi, la Costituzione repubblicana in uno dei suoi articoli sancisce la libertà di esprimere la propria opinione con tutti [...]

[...] commesse dai combattenti per la libertà della patria. le pressioni e le intromissioni sono venute dal potere esecutivo . sono i funzionari del ministero [...]

[...] noi conduciamo da decenni e decenni, per unire le forze della classe operaia e della democrazia italiana e guidarle verso la libertà, verso il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 706 - seduta del 21-06-1951
Disposizioni per la protezione della popolazione civile in caso di guerra o di calamità
1202 1951 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 706 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] libertà dei cittadini da parte di un apparato governativo reazionario. il vostro ideale sarebbe che coloro i quali hanno conquistato la libertà [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1212 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] trasformazione di tutto il mondo in una società dove non vi siano più sfruttati e sfruttatori, ma dove il lavoro, la libertà e la giustizia trionfino [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1211 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] leggi fondamentali degli Stati moderni, prendete la libertà di riunione o di stampa, l' eguaglianza dei cittadini dianzi alla legge e troverete ad ogni [...]

[...] vengano qui per essere informati delle cose e in questo modo prendere parte a questa grande battaglia. questo vuol dire che la libertà e la democrazia [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] cattiva in cui eravamo, irta di difficoltà e di ardui problemi, si accrescesse però a poco a poco la libertà di movimento del nostro paese, e questo potesse [...]

[...] nazione italiana, è per la libertà, per l' indipendenza e per l' integrità territoriale dell' Albania. ella ha il dovere di dire questo e noi abbiamo il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratifica ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1951
1195 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] maggioranza dei buoni italiani, che hanno dimostrato di saper combattere per la libertà e l' indipendenza del loro paese sacrificando, quando era [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1027 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1207 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1027 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] realtà, nemico delle illusioni, amerei meglio vedere la libertà soppressa che vederla falsata e vedere ingannato il paese e l' Europa » . un altro [...]

[...] caduta dalle loro mani e non si è spenta. noi l' abbiamo raccolta. noi sapremo portarla avanti, continuare sino all' ultimo la lotta per la libertà, la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
1222 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] per mantenere Dio sa quali sterminate forze armate a minaccia di quella che voi chiamate la « libertà » dei paesi occidentali? ingannevole è l [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 44 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e Stati Uniti d'America concluso a Roma il 28 giugno 1948
1184 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 44 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interviene negli affari interni degli altri popoli, ne lede la libertà, ne vuole calpestare gli interessi, vuole subordinare all' interesse proprio il loro [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 990 - seduta del 17-10-1952
Bilancio ministero affari esteri
1205 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 990 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quali amano la libertà e vogliono la pace. in conclusione, che fare ora? bisogna abbandonare, cambiare l' indirizzo di politica estera seguito finora [...]