Risultati della ricerca


18 discorsi per parte politica per un totale di 33 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1421 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] colleghi di altra parte politica , chiamiamo le cose con il loro nome, tanto è vero che poco fa ho detto che ci troviamo di fronte, da una parte, ad [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1420 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] adottare lo stesso strumento in questa occasione nei confronti di un' altra parte politica che sembra avere il timore di dichiarare il proprio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in esso prevalse in maniera assoluta la tesi che allora fu sostenuta (credo di poterlo dire senza offendere i colleghi di nessun' altra parte politica [...]

[...] immediata. prese la parola alla sinistra un collega che tutti noi, quale che sia la nostra parte politica , rimpiangiamo per la cultura ed il garbo, l [...]

[...] responsabilità di decidere: vedrà il presidente ciò che riterrà opportuno fare. chiedo però che la Presidenza, ed anche i colleghi di qualunque parte [...]

[...] politica , tengano conto del fatto che, se la maggioranza ha senz' altro il diritto dovere di comportarsi come maggioranza ai fini della attività [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 09-11-1971
Disegno di legge (Università)
1427 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] consolidamento della comunità internazionale » . se c' è un solo collega di qualsivoglia parte politica che possa dimostrarci che cosa possa significare che le [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 235 - seduta del 12-12-1959
Norme sulla promulgazione e sulla pubblicazione delle leggi e dei decreti del Presidente della Repubblica e sul referendum costituzionale(1259); Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
1364 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 235 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Costituzione, si approvi rapidamente questa proposta di legge , senza ulteriori intralci, senza ulteriori indugi, in modo che ogni parte politica ed ogni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 05-05-1975
Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico
1439 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 371 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] drammaticamente il primo posto. questo, quindi, non è un dibattito elettorale: è un dibattito di pesante responsabilità politica , nel quale ogni parte politica [...]

[...] responsabilità di una sola parte politica ma, in generale, alle responsabilità della conduzione dello Stato in questi trent' anni , a responsabilità di [...]

[...] vogliamo risolvere il problema, se vogliamo dare agli italiani di qualunque parte politica la certezza di poter lavorare nel rispetto del metodo della [...]

[...] parte politica i quali sostengono queste norme non perché credano che siano serie, ma proprio perché sanno che serie non sono, proprio perché [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Sardegna all' unanimità dei suoi componenti di ogni parte politica ha rilevato, secondo un' esatta interpretazione di quella parte dell' articolo 8 che [...]

[...] nostra parte; io me ne stupisco e ne sono anche logicamente lieto, perché ritengo che atteggiamenti corretti di questo genere qualifichino una parte [...]

[...] politica . ma in Sardegna (siamo in argomento perché la crisi sarda è scoppiata per questo motivo) a seguito del « decretone » numero I e del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 928 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1337 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 928 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siano privati dei diritti elettorali quei cittadini i quali, se per avventura la loro parte politica prevalesse, priverebbero gli altri dei diritti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituzionalisti — cito il Lener, vicino non a noi, ma ad altra parte politica ; cito il Bellini nello scritto patti lateranensi e Costituzione [...]

[...] lontano dalla nostra parte politica , se non altro perché è uno dei più accesi fautori dell' ordinamento regionale ed è addirittura il configuratore [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] settimane, dissi: non facciamo il processo alle intenzioni; non è lecito accusare una parte politica di nutrire mire determinate, quando non si hanno [...]

[...] forza detto, debbano essere di intesa con quella parte politica che il Governo può aver fatto emergere. conseguenze che possono essere di lotta e di [...]

[...] voi giudicate negativamente la nostra parte politica , tanto è vero che ella, onorevole Vigorelli in persona, dopo aver dichiarato alla stampa essere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] pluralismo di insegnanti e quindi anche di dottrine liberamente espresse, nulla quaestio . nessuno, da nessuna parte politica più o meno sinceramente (non [...]

[...] tutto questo disegno di legge . con ciò non voglio dire che la nostra parte politica sia più favorevole ad uno statalismo più accentuato; intendo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 927 - seduta del 10-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1336 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 927 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parte politica , di partito, nel senso giuridico del termine significa chiunque abbia fatto parte o abbia rappresentato in qualche modo quel tale partito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostanza già esaminando nel merito, pur apparentemente non discutendo di questo tema. un' altra eccezione di incostituzionalità che non la mia parte [...]

[...] politica soltanto, onorevole sottosegretario, ma — ripeto — colleghi socialisti e democristiani hanno stamane rilevato in Commissione a proposito [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 925 - seduta del 06-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1334 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 925 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] galantuomini, qualunque sia stata la loro parte politica , e dall' altra tutti i disonesti, qualunque sia stata la loro parte politica . questa è la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1424 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fiducia. voglio chiarire ai colleghi di ogni parte politica che, quando all' inizio di questa seconda parte della seduta ci siamo rivolti soprattutto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] problema essenziale. altri esponenti della mia parte politica parleranno in maniera approfondita della questione della pubblicità; io non mi ci [...]

[...] parte nei confronti non del generico fascismo, ma nei confronti di una parte politica che è quella che io mi onoro responsabilmente di dirigere. la [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] siccome non credo che sarebbe utile a nessuno, a nessuna parte politica o sindacale, che le agitazioni in corso proseguissero o si estendessero, noi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 01-08-1962
Istituzione dell'Ente per l'energia elettrica e trasferimento ad esso delle imprese esercenti le industrie elettriche.
1369 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 667 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] incidere su quella libertà economica sancita dalla Costituzione e senza la quale le stesse libertà politiche vengono travolte e soppresse. la parte [...]

[...] politica infatti che più di ogni altra ha imposto all' intero schieramento di maggioranza l' orientamento oggi concretatosi in un preciso disegno di [...]