Risultati della ricerca


17 discorsi per decisione per un totale di 41 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1074 - seduta del 17-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1352 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1074 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si tratta. si tratta di distinguere il legittimo dall' illegittimo; si tratta di stabilire con una decisione — per dirla con la sua stessa frase, con [...]

[...] con una decisione, con un taglio gordiano, se il funzionamento dell' Assemblea quale risulterebbe dall' impostazione data dal Governo alla questione di [...]

[...] fiducia , dal punto di vista procedurale, qualora tale impostazione venisse accettata e sancita o con un voto della maggioranza o con una decisione [...]

[...] ufficio. una decisione, onorevole presidente , non può dunque, a nostro parere, essere rimessa alla maggioranza. e riconosciamo la sostanziale validità, sul [...]

[...] , contro la sua decisione. ma, signor presidente , la situazione politica che ne deriverebbe sarebbe indubbiamente assai diversa. e non tanto la [...]

[...] come oppositori ma come parlamentari, che questo precedente venga deciso da un colpo della maggioranza piuttosto che da una decisione del presidente. il [...]

[...] fatto muta. il precedente che la maggioranza creerà col suo voto sarà di altra natura; il precedente che ella creerà con la sua decisione sarà di [...]

[...] un Parlamento o se dovremo essere da ora in poi uno strumento consultivo del potere esecutivo . questa è la decisione, signor presidente . per questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] precedenti, di avere la cortesia, al termine della mia illustrazione, di esprimere il parere o addirittura la decisione della Presidenza. avverto [...]

[...] notorio ufficialmente inserita tra gli impegni prioritari del Governo di centrosinistra, una decisione di Assemblea, signor presidente , cioè una decisione [...]

[...] , parlando in Aula, disse che non era stata presa alcuna decisione sul problema del quale ci stiamo ora occupando. si discusse un altro problema [...]

[...] quale altra decisione costituzionale può esser presa, se non quella di rimettersi alla lettera del testo sancito dall' Assemblea costituente nell [...]

[...] insistere chiedendo o una sua decisione o una votazione dell' Assemblea. desidero, in termini estremamente brevi e sintetici, illustrare una seconda [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1057 - seduta del 29-12-1952
Modifiche al lesto unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1347 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1057 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , che la decisione relativa alla politica atlantica mantiene un determinato schieramento e che il partito socialista uscirebbe da quello schieramento [...]

[...] di vita interna? il che significa che se, su contingenti motivi che sfuggono alla vostra responsabilità, alla vostra attenzione, alla vostra decisione [...]

[...] febbraio 1950. l' onorevole Cocco Ortu disse: « la nostra decisione di oggi » (cioè quella di uscire dal Governo)... signor presidente , questa lettura [...]

[...] , quando i liberali si staccarono dal Governo: « la nostra decisione di oggi mantiene tutto il proprio peso nonostante voi, perché essa risponde all [...]

[...] politica italiana . con una tale decisione — quella, dell' uscita dei liberali dal Governo — ci siamo assunti un grande onore e una grande [...]

[...] politica estera , e atlantica in specie, posizioni talora anche più avanzate delle vostre in senso di maggiore decisione e di maggiore assunzione di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] decisione del governo fascista di allora perché non abbiamo alcun obbligo di non criticare determinati gesti o responsabilità del governo fascista, se non [...]

[...] tenessi presente che il precedente storico e politico della decisione di concedere il referendum e l' autodecisione ai cittadini di lingua tedesca [...]

[...] il tempo materiale di assumere alcuna decisione in merito alle proposte della Commissione dei 19, non vi era ragione di pensare che fosse venuta meno [...]

[...] alcuna decisione in merito alle proposte della Commissione dei 19 » , il signor ministro degli Esteri d' Austria, nell' interesse stesso delle trattative [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] qualcuno questa decisione non piace, ma è a questo obiettivo che abbiamo puntato di più, perché in questa discriminazione siamo convinti che stanno le [...]

[...] comunista , un bel mattino prese questa decisione? perché qualche giorno prima, l' 11 giugno, molti milioni di italiani avevano detto sì alla moralizzazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 934 - seduta del 17-06-1952
Provvedimenti cautelari in materia di stampa.
1341 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 934 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] seguente, vista l' impossibilità di arrivare ad una decisione, fu accolta la proposta del sottosegretario Andreotti di rinviare il problema all' esame del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Appoggio
III Legislatura - Assemblea n. 235 - seduta del 12-12-1959
Norme sulla promulgazione e sulla pubblicazione delle leggi e dei decreti del Presidente della Repubblica e sul referendum costituzionale(1259); Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo.
1364 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 235 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] costituenti diedero prova di minore coraggio, di minore chiarezza e di minore decisione, fu proprio la discussione dell' articolo 49, quando la saggia [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 10-07-1948
Ratifica dell'accordo di cooperazione economica tra Italia e stati uniti d'america concluso a roma il 28 giugno 1948
1317 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 45 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . argomentazioni che non mi sono sembrate sufficienti per determinare in senso negativo una decisione di tanta importanza. a proposito della necessità di giungere a [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] presenza di complesse difficoltà che tale decisione comporterebbe, tiene in considerazione le ragioni addotte dagli altri partiti della coalizione e da [...]

[...] vari settori della vita civile contro una decisione immediata di tale genere e considera altresì l' esigenza, in questo come in altri aspetti della [...]

[...] rinviate la decisione, ma non la rinviate ad una ferma, anche se futura, presa di posizione, ad una vostra volontà politica, ad un vostro disegno, ad un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 74 - seduta del 24-01-1969
Bilancio di previsione 1969 e rendiconto esercizio finanziario 1967, Variazioni del bilancio 1968
1399 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 74 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] deve a tal uopo riunire fra non molto un suo congresso, credo straordinario? è vero, cioè, che una decisione di fondo del governo italiano su un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] come tutte le altre, o ancora più precaria, nelle sue prospettive di vita, di tante altre? è questo il momento della decisione. e proprio per volontà [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1104 - seduta del 13-03-1953
Proposta di legge costituzionale NASI e altri: Modificaziane della XII norma transitoria della Costituzione e proroga dell'articolo 93 del testo unico 5 febbraio 1948 n. 26
1354 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1104 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] dell' onorevole Schiavetti e di alcuni settori dell' estrema sinistra , ritenne di tornare sulla precedente sua decisione, dando così al secondo comma [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] comune viene distribuito con decreto, non con legge, quindi attraverso una decisione governativa che viene rimessa non all' attuale Esecutivo (nel [...]

[...] Lavoro ? il ministro dell' Industria ? deve essere questa una decisione di carattere puramente tecnicofinanziario? è una decisione di carattere [...]

[...] voluto lo Stato; c' è voluto il Parlamento; c' è voluta una decisione concorde, e articolata al tempo stesso , presa da tutti noi, rappresentanti di tutta [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1075 - seduta del 18-01-1953
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati. approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948. n . 26.
1353 1953 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1075 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] intervenga, dirò che intervengo perché, pur essendo stato degradato, con una decisione della Presidenza, che mi sono permesso di discutere questa mattina [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1332 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] procedimento presso la magistratura che si svolgerebbe sotto la pressione di una contemporanea o precedente decisione governativa in merito a quello [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] il presidente del Consiglio annunziava la decisione di distogliere dalla Sicilia una parte di quelle incentivazioni, installazioni e mezzi che [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 10-01-1975
Sul servizio radiotelevisivo pubblico
1438 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] battaglia che dal Parlamento porteremo nel paese, con tutti i mezzi a nostra disposizione e con decisione estrema. vi dico questo coonestando la nostra [...]