Risultati della ricerca


14 discorsi per usa per un totale di 27 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 501 - seduta del 10-03-1999
Informativa urgente del Governo sulla sentenza relativa alla strage del Cermis
364 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 501 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poco più di un anno fa si sono rinnovati nei giorni scorsi di fronte alla notizia che una Corte marziale degli USA ha assolto dall' imputazione di [...]

[...] sincerità con la quale il presidente degli USA ha riconosciuto la responsabilità del proprio paese in questa vicenda. sono state parole importanti [...]

[...] risultanze definitive dei procedimenti penali tuttora in corso negli USA. l' adesione convinta del presidente degli USA a questa nostra richiesta [...]

[...] coinvolgimento nelle attività medesime. è di fatto l' impegno comune ad aggiornare accordi particolari tra Italia e USA per quanto attiene agli aspetti [...]

[...] alla fine dei procedimenti penali in corso negli USA le responsabilità della tragedia di Cavalese non venissero accertate (e questo ho detto con assoluta [...]

[...] franchezza al presidente degli USA e, ancora in queste ore, al segretario generale della NATO, che ha voluto chiamarmi ed esprimermi la sua [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
1747 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] organismo sovranazionale che comprenda tutti. in questo caso, invece, decidono gli USA. è come se in uno stato di diritto la giustizia e la polizia [...]

[...] fossero appaltati ai privati: nessun cittadino potrebbe sentirsi garantito. in realtà, la strategia degli USA vuole i Balcani destabilizzati per [...]

[...] della Repubblica italiana : dovreste rispondere al popolo italiano e, invece, rispondete agli USA che hanno voluto questa guerra per i loro interessi [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
377 1999 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] realtà degli USA, dove addirittura questa quota supera il 30 per cento del mercato del lavoro . non credo che noi rispondiamo a queste trasformazioni [...]

[...] sollecitazione di merito che riguarda la collocazione internazionale dell' Italia, il nostro rapporto con l' Europa e con gli USA. non credo che si [...]

[...] piano dell' azione umanitaria e dell' iniziativa politica. lo abbiamo fatto affrontando con gli USA delicate questioni perché, cari colleghi , è vero [...]

[...] Parlamento della Repubblica italiana ha approvato la legge per risarcire le famiglie delle vittime e che il governo degli USA ha concordato con il [...]

[...] rispettare nel rapporto con gli USA e ha mantenuto l' impegno che era stato assunto con le famiglie delle vittime del Cermis. non solo, ma noi abbiamo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
1748 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] USA, esattamente come le vittime della strage del Cermis. cambia così l' opinione pubblica del paese. le mobilitazioni pacifiste diventano più forti [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 511 - seduta del 22-03-1999
Informativa urgente del Governo sull'intervento della NATO in Kosovo
1746 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 511 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte c' è un interesse strategico degli USA e ci sono i serbi che aderiscono a questa impostazione autoritaria! la NATO ha deciso questa guerra che [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
369 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] USA avevano esplicitamente incoraggiato. noi ci auguriamo sinceramente che si apra una nuova fase politica, come appare possibile, che possa [...]

[...] ' Unione Europea , gli USA. ancora ieri, a Bari, nel corso del vertice italo-tedesco, ho verificato la ferma volontà del cancelliere Schroeder di sostenere [...]

[...] condividere le condizioni poste a Belgrado dai paesi amici del suo popolo — citando l' Europa, la comunità internazionale , gli USA — ritenendole l' unica [...]

Romano PRODI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 16-09-1999
Cessazione del mandato parlamentare del deputato Romano Prodi
1126 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fondamentale dell' azione di governo , in piena autonomia, ma anche in solidarietà con l' Europa e con gli USA, svolgendo sempre quel ruolo attivo che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 648 - seduta del 23-12-1999
605 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 648 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anni Cinquanta bollò con l' epiteto che solitamente il popolo usa nei confronti delle donne che fanno il più antico mestiere del mondo alcuni consiglieri [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
366 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la forza, ad un negoziato, ad una soluzione pacifica. questo comporta che, mentre si usa la forza, non si chiudano i canali del dialogo; l' Italia [...]

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
1280 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , anche nella durezza dello scontro, ma del senso delle istituzioni. onorevole Berlusconi, lei ogni tanto usa le parole, temo, senza ponderarne il peso [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
370 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « servile » , come è stata definita, nei confronti degli USA, dall' altra parte dell' Adriatico, da Belgrado, si apprezzano gli elementi di novità e gli [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
365 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostri partner e in accordo con gli USA e la Russia ad una soluzione diplomatica; e ciò, nonostante la guerra fosse già scoppiata e la repressione dell [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
Intervento del Presidente del Consiglio
374 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del Canada ed il 20 per cento degli USA. risultati convincenti, in primo luogo perché dimostrano come, pagando tutti, gli italiani possano pagare di [...]

Massimo D'ALEMA - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 462 - seduta del 13-01-1999
In ordine al patto sociale per lo sviluppo e l'occupazione
363 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 462 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , degli USA, del Giappone, dell' Unione Europea , per sostenere un' azione economica anticongiunturale a favore dello sviluppo ed un impegno comune [...]