Risultati della ricerca


14 discorsi per usa per un totale di 56 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 93 - seduta del 09-01-1980
Sulla situazione in Iran e in Afghanistan
1455 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 93 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] atteggiamenti del presidente degli USA, il quale dopo tanti anni si è accorto, un bel mattino, che il signor Breznev aveva mentito. e chi non ha voluto ironizzare [...]

[...] sul presidente degli USA lo ha accusato di aver fatto finta di accorgersi, un bel mattino, che il signor Breznev era un bugiardo per motivi [...]

[...] , proprio per gli stessi fini ignobili e meno nobili che vengono attribuiti al presidente degli USA. penso di dover esporre al riguardo le tre grandi [...]

[...] faccia concessioni a misure che possano portare ad ulteriori inasprimenti » . ciò significa una linea ferma nei confronti degli USA, per scongiurare [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 16 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sperimentate negli USA e nella Comunità Europea , o chi ritiene che anche l' intervento debba essere qualitativamente, oltre che quantitativamente, diverso [...]

[...] , il quale, non contento di avere a disposizione il Tg2 della sera, usa anche un' altra tribuna straordinaria per informare la gente, che è il giornale [...]

[...] ' insensibilità che normalmente si usa verso tutte le azioni non violente, che sono sempre così costose, ma che sono così, a mio avviso, importanti proprio [...]

[...] rivolta e c' è chi, saggio o no, ayatollah o meno, usa uno strumento di identità, che è quello del fanatismo religioso, di un fanatismo che non conosce [...]

[...] tempi, e cioè gli USA, sono in ginocchio da mesi e mesi ormai. e ci ritroviamo oggi con Carter che ripropone il boicottaggio, chiedendo la solidarietà [...]

[...] , un alibi ormai consueto. quando proponiamo il disarmo unilaterale si risponde: « sì, ma bisogna che si disarmino anche gli USA e l' Unione [...]

[...] problema. ma soprattutto non si può in alcun modo valutare economicamente la necessità di evitare il disastro che avverrebbe qualora gli USA e il resto del [...]

[...] USA rispetto ad altri paesi soffrano direttamente le conseguenze di una crisi alimentare mondiale. nonostante ciò, e forse proprio per questo motivo [...]

[...] degli USA e la commissione Brandt, ci dovrebbero far riflettere almeno sul dato, che oggettivamente è utile per il mondo intero, della necessità di [...]

[...] nazionale lordo . per quanto riguarda poi gli USA, vediamo che questo paese spende 520 dollari per persona all' anno in armamenti, cioè il 21,5 per cento del [...]

[...] di dipendenza. è quello contenuto in una legge degli USA, la legge numero 480, detta « alimenti per la pace » . questa legge ha una storia molto [...]

[...] motivazioni in base alle quali si è votata questa legge negli USA. in effetti, Hoover fu il primo uomo politico moderno a capire come gli alimenti siano lo [...]

[...] legge, che ha avuto — come dicevo — una strana vicenda, è stata poi convalidata negli USA ed è stata oggetto di una serie di ulteriori dibattiti [...]

[...] l' Algeria è collocata dalla parte sbagliata della barricata politica. Taiwan sembra completamente cancellata ora che gli USA hanno rapporti più [...]

[...] occupato della truffa della fame nel mondo , scriveva che « i dati relativi a quell' anno indicavano che gli USA hanno continuato ad inviare una [...]

[...] commozione generale, è la più efficace, come gli USA da tempo hanno individuato. spesse volte questi aiuti alimentari sono consistiti in esportazione di [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 14-04-1980
271 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 140 11 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] in tutte le economie una spinta inerziale in parte nutrita dall' inflazione. negli USA tarda a manifestarsi l' attesa recessione; in Germania la [...]

[...] livelli mai prima toccati anche se differiscono da paese a paese. la politica monetaria particolarmente severa adottata negli USA nelle ultime settimane [...]

[...] questo contesto, l' Italia è più che mai propensa a che l' Europa e gli USA, unitamente alle altre nazioni alleate ed amiche, elaborino e realizzino [...]

[...] particolare essere assunti impegni ed iniziative che consentano di essere autorevole partner degli USA. in effetti, pace, sicurezza e garanzia della [...]

[...] degli USA di fronte alla preoccupante paralisi che attualmente incombe nel processo distensivo a seguito dell' ingiustificabile, condannabile, e [...]

[...] conto dell' interesse reciproco ad un raccordo esistente fra Europa e USA. per il superamento della crisi afgana il Governo continuerà a perseguire la [...]

[...] crisi prodottasi a seguito dell' occupazione della sede dell' ambasciata degli USA a Teheran. il mancato passaggio degli ostaggi sotto il controllo delle [...]

[...] autorità governative ha provocato nuove misure da parte degli USA nei confronti dell' Iran. l' Italia è pienamente solidale con il sentimento del [...]

[...] interessi reali e personali, ma vi è la più piena solidarietà con il popolo e con il governo degli USA e la più ferma determinazione a concorrere nelle [...]

[...] presidente degli USA con il presidente Sadat e con il Primo Ministro Begin, alle dichiarazioni con le quali l' Italia, insieme agli altri paesi della [...]

[...] costruttive, sempre in collegamenti con gli USA. abbiamo ben presenti gli elementi reali della situazione. sono quelli su cui si fondano, i principi sanciti per [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 148 - seduta del 21-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
1000 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 148 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] agli USA per una dilatazione, un aggiornamento di Yalta. visto che tre governi comunisti non erano riusciti a garantire l' acquisizione definitiva [...]

[...] , statunitensi e cinesi. ebbene, era un segnale; lo sentivamo come un segnale agli USA di via libera anche per l' Iran. ancora una volta l' est e l' ovest [...]

[...] non violento è sempre perdente nell' immediato dinanzi a chi usa le violenze della menzogna e della falsificazione, ma sappiamo anche che il tempo può [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tempo. c' è attesa per le iniziative e per il lavoro del nuovo Governo che non usa toni miracolistici e non annuncia programmi faraonici e palingenetici [...]

[...] il popolo e con il governo degli USA. ma se il problema del momento era e rimane principalmente quello della liberazione degli ostaggi, ci si consenta [...]

[...] allontanerebbe ogni soluzione positiva; mentre si chiede agli USA, che avevano seguito una condotta sin qui ispirata a fermezza, ma anche a prudenza [...]

[...] caratteristica essenziale per assenze significative di ogni continente, dagli USA al Giappone, dalla Cina alla Germania federale , dalla maggioranza dei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 111 - seduta del 21-02-1980
Sull'Alto Adige
1456 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 111 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , siete così orgogliosi, così liberi, così indipendenti nelle scelte da consentire o forse imporre al presidente del Consiglio , quando va negli USA, di [...]

[...] dichiarare che nessun intervento è immaginabile — ed è giusto — da parte degli USA nei confronti del governo italiano presente o futuro, dopo di che [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] previsto nei suoi raccolti di cereali: da 235 milioni scenderà a 181 milioni, collega Piccoli. gli USA avranno 8 milioni di grano in più, ma, sembra, 35 [...]

[...] accadrà, come probabile, signor presidente , che gli USA toglieranno l' embargo proclamato dopo l' Afghanistan nei confronti dell' Unione Sovietica e [...]

[...] voi credete davvero che gli USA e la NATO abbiano bisogno di questo nostro riarmo? possono anche pensarlo o dirlo, ma non è un dato oggettivo. e la [...]

[...] in qualche modo debbono essere piazzate? solo negli USA, per l' esattezza, tra il 10 gennaio 1979 ed il 1° gennaio 1980 sono stati cancellati 33 [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , la giustizia non viene meno al suo dovere se usa la clemenza, se incoraggia il pentimento destinato ad evitare nuove stragi, a salvare nuove vite umane [...]

[...] accesa, che può scatenare conflagrazioni di ben più ampia portata. a noi, all' Europa, agli stessi USA, tutti nell' insieme piuttosto impotenti fino [...]

[...] impulso ai processi di pace e di sicurezza potrà risultare, speriamo, dalla decisione che nei prossimi giorni prenderanno gli elettori degli USA. l' Italia [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 20-04-1980
272 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 147 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sintonia con gli analoghi obiettivi degli USA e degli altri paesi occidentali. questo ruolo dell' Europa, nella fase internazionale attuale, si [...]

[...] tutte le loro implicazioni ed i loro seguiti, le risultanze dei colloqui che il presidente degli USA ha condotto col presidente egiziano Sadat e col Primo [...]

Francesco COSSIGA - Presidente del Consiglio Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
270 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] unitamente agli altri membri dell' alleanza, ed in particolare con gli USA. per questo motivo, sono state di grande utilità le consultazioni avute con [...]

[...] . importanti scadenze internazionali ci attendono: la visita di Stato del presidente degli USA Carter nel prossimo giugno, i due consigli europei, di Bruxelles [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
Sulle dimissioni del Ministero Cossiga
1611 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ad esso il Governo si è in sostanza allineato, salvo qualche cautela di linguaggio, alla politica seguita dagli USA. nessuno ci dica che non era [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fiducia e della collaborazione fra le due massime potenze, gli USA e l' Unione Sovietica . ma ciò non fa diminuire la responsabilità e il ruolo che [...]

[...] presidente Breznev, con risultati giudicati utili da tutti, compresi gli USA e l' Unione Sovietica . perché l' Italia non prende mai iniziative di questo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 04-12-1980
1462 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 248 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] degli USA, forse per arrivare prima di una invasione sovietica della Polonia — di giungere al potere sulle disgrazie, sulle rovine, sui lutti della [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 07-01-1980
Sulla fame nel mondo
990 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che la sicurezza nazionale degli USA è in causa tutta intera (avrete la relazione; altrimenti ve la diamo noi) e che altre cose bisogna dare per salvare [...]