Risultati della ricerca


15 discorsi per servizio per un totale di 42 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 77 - seduta del 20-01-1977
Norme sull'aborto
1856 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 77 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] particolarmente a quello del servizio militare . mi rivolgo ai compagni comunisti: in merito all' obiezione di coscienza per il servizio militare c' è una [...]

[...] io sono d' accordo) non deve essere verificata neanche quella del giovane che non vuol, fare il servizio militare .... il medico non ne ha un [...]

[...] vantaggi. poi mi si deve spiegare dove è il vantaggio quando il giovane che fa obiezione di coscienza nei confronti del servizio militare fa il [...]

[...] servizio civile per un periodo di tempo doppio. comunque, tornando al mio discorso, rilevo che non esiste neppure una commissione incaricata di sindacare l [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
264 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Commissione a non attribuire la qualifica di ufficiali di polizia giudiziaria agli agenti di questo servizio e a sospenderla per coloro che , pur avendo [...]

[...] del paese. d' ora innanzi nessun ministro si troverà nelle condizioni di non sapere; aver posto infatti alle sue dipendenze il servizio, significherà [...]

[...] non certo che il ministro diventa l' operatore pratico del servizio, bensì che egli avrà il dovere di dare le direttive e di effettuare i controlli [...]

[...] servizio di sicurezza interna e l' attività ché è propria del ministero della Difesa , oltre a quella del nuovo servizio per l' informazione e la sicurezza [...]

[...] dai banchi dei parlamentari — ha inteso esprimere un giudizio globale, senza appello, di condanna nei confronti del servizio informazioni della difesa [...]

[...] ai fini propri del servizio è stato posto in essere. non è stata mai, da alcuno, espressa una condanna generale e globale su un servizio che conta, tra [...]

[...] non solo nella lettera ma anche, e soprattutto, nel suo spirito, che è spirito di servizio alla Repubblica. [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 26-07-1977
Istituzione e ordinamento del servizio per le informazioni e la sicurezza
1866 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 171 6 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] solo servizio segreto di controspionaggio militare. ribadiamo (al di là della dichiarazione di principio relativa all' unificazione dei servizi segreti [...]

[...] convinta della bontà dell' azione dei vari servizi sepeti. mi sembra tuttavia che, nel momento in cui ha dovuto giustificare la creazione del servizio di [...]

[...] questo tipo di reati. riteniamo cioè che non debba esistere un servizio segreto per la politica interna quando vi sono altri organi che fanno, o dovrebbero [...]

[...] ora riassumere gli obiettivi o comunque le linee che reggono la nostra azione. anzitutto, la creazione del solo servizio segreto di controspionaggio [...]

[...] organi giudiziari. in terzo luogo, l' obbligo del servizio di riferire subito al magistrato su ogni reato di cui venga a conoscenza, fatta esplicita [...]

[...] fondamentale è la responsabilità politica del presidente del Consiglio sull' attività del servizio, chiara, definita e non parcellizzata in mille cose. è [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1544 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il rigore di vita cui sono sottoposti. anche dal punto di vista retributivo occorre considerare la specificità ed il rischio di questo servizio [...]

[...] saliva a 797. a complicare il servizio di custodia vi è il numero piuttosto elevato di detenuti cui è stato concesso il ricovero vigilato in luoghi di [...]

[...] loro servizio di leva , ed è sperabile che il numero sia ancora aumentato. di più: con un richiamo di contingenti di carabinieri in congedo [...]

[...] , finalizzato straordinariamente a questo servizio, fronteggeremo con immediatezza la situazione. nel frattempo, almeno là dove, esistendo sul posto o vicino [...]

[...] unità militari, non si creino insormontabili difficoltà pratiche, il servizio all' esterno delle carceri potrà essere affidato ad elementi dell [...]

[...] aggiunto anche altre possibilità, tra cui il recupero al servizio di istituto di un certo numero di magistrati fuori ruolo e l' accelerazione dei [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 13-05-1977
Sul rifiuto opposto alla richiesta radicale di tenere una manifestazione a Roma il 12 e 13 maggio e sugli incidenti verificatesi
918 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 135 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] paese tutti i giovani figli di generali e di borghesi per non fare il servizio militare , offriva, per disobbedire alle leggi ingiuste, in nome di una [...]

[...] obbedienza ad un' altra legge di coscienza, un servizio nei penitenziari di 24-48 mesi e via dicendo. ed è grazie a quella disobbedienza, sulla quale [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 79 - seduta del 25-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1861 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 79 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che nel nostro paese compiono servizi segreti di altre potenze, questo derivi dal fatto che i nostri servizi informativi — al servizio come sono, in [...]

[...] aumentare il tetto degli ausiliari a 2500, o magari anche oltre. si deve considerare però che i giovani che fanno il servizio di leva lo faranno volgendo [...]

[...] : è un carcerato tra i carcerati. al limite, infatti, tutti ci giovani preferiranno prestare un normale servizio di leva anziché fare, gli agenti di [...]

[...] . il fatto è che non si trova chi voglia fare l' agente di custodia e, tra quelli che sono in servizio, moltissimi sono distaccati e svolgono mansioni [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 117 - seduta del 06-04-1977
Per il rapimento del figlio del deputato De Martino Francesco
260 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 117 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' impegno del professor Guido De Martino e del suo genitore, ho incaricato, d' intesa con il capo della polizia, il direttore del servizio di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] volontario servizio ausiliario nelle prigioni; peraltro, la preparazione ed anche l' impiego per questo servizio richiedono delicata attenzione. l [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 95 - seduta del 22-02-1977
Sulla situazione dell'Università di Roma
259 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 95 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , rifiutando giustamente il confronto fisico, i contestatori aggredivano nuovamente, con bastoni, spranghe di ferro e sassi, i giovani del servizio d [...]

[...] organizzazione collettiva dell' esercizio delle facoltà di legittima difesa . non consta, per altro, che il servizio d' ordine predisposto per il [...]

[...] servizio d' ordine degli estraparlamentari organizzato all' interno della città universitaria. il giudizio espresso nei confronti del rettore della [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 21-04-1977
Sui gravi incidenti all'università di Roma
261 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 122 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] un migliaio di studenti, cosiddetti autonomi. l' operazione di sgombero, anche per la prudenza e la fermezza di chi dirigeva il servizio d' ordine [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
860 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piazza, con soli 3.500 poliziotti in servizio nelle squadre mobili, per giunta divisi in tre turni? come si fa a combattere la guerra contro lo Stato [...]

[...] corpi di polizia deve venire da un efficace servizio di informazioni, per la riforma del quale occorre procedere con rapidità e noi comunisti [...]

Francesco COSSIGA - Ministro dell'Interno Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 135 - seduta del 13-05-1977
Sul rifiuto opposto alla richiesta radicale di tenere una manifestazione a Roma il 12 e 13 maggio e sugli incidenti verificatesi
262 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 135 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rivolto dai funzionari di Pubblica Sicurezza preposti al servizio. l' onorevole Pinto, che sin dall' inizio aveva diretto l' azione dei dimostranti [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 15-07-1977
Sull'accordo programmatico tra il Governo con i sei partiti
922 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 164 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] trentacinque anni di onorato ed importante servizio! se lei salirà sugli autobus, incontrerà le mogli e i figli degli agenti; ma anche dei carabinieri [...]

[...] a « pecora » , dicendo sempre « signorsì » , legato ad un codice militare barbaro, che si fonda sullo sfruttamento in sede di ordine e di servizio [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
912 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] crede di essere furbi come quelli del servizio pubblico della Rai-TV, che censurano e poi dicono: ma come, questi radicali vanno sempre adesso in TV [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 26-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1445 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 80 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] partito. la televisione ieri sera, ha messo in onda un servizio speciale che si concludeva al grido « Almirante assassino » . un grido corale: e [...]