Risultati della ricerca


16 discorsi per casi per un totale di 24 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 48 - seduta del 26-11-1976
Sulla situazione della giustizia
1849 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 48 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] soltanto a quei casi che sono tassativamente previsti e per i quali la cattura è resa obbligatoria dalla legge e agli altri casi nei quali essa è richiesta [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 53 - seduta del 02-12-1976
Sulla situazione della giustizia
903 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 53 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] siamo piuttosto lontani da piaggerie: vi sono invece dei casi storici o politici da cogliere. potremo trovarci magari con gente più a sinistra del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 41 - seduta del 18-11-1976
Sulla situazione della giustizia
899 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 41 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] sono riuniti e, unanimi, hanno stabilito che non useranno, se non in casi di eccezionale gravità, del mandato di cattura laddove la legge ve li [...]

[...] più grave, della situazione italiana. sappiamo che la Costituzione prevede il decreto legge in certi casi. sappiamo — e tutti lo ripetiamo con [...]

[...] o no è un altro problema). ma sta di fatto che la Costituzione prevede per il Governo, in casi di necessità, di straordinarietà e di urgenza, il [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mia, limitandomi ai casi attuali, noterò che una condizione era comunque indispensabile per non compiere una operazione insieme illusoria e dannosa [...]

[...] tuttora valida la massima di Sofocle che in certi casi è il silenzio a dar considerazione alle donne. sull' origine della calamità, indagheranno il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] altre? certamente. ma mentre in tutti i casi precedenti qualcuno, al vertice dello Stato, al vertice del Parlamento, al vertice di parti politiche [...]

[...] compromesso storico . non vi chiamerebbero più fascisti, anche perché in certi casi non lo potrebbero fare: non avete tutti il passato dell' onorevole [...]

[...] proseguire della gestazione » . perciò, « la liceità dell' aborto » (e, nei casi in cui essa sia esclusa, credo di capire, anche se non sono un [...]

[...] Giustizia, è lecito e non punibile come reato è l' aborto terapeutico. ora, l' aborto di cui parlava il « barbaro » codice fascista, consentendolo in casi [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 447 - seduta del 21-02-1976
785 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 447 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' intendimento del Governo di emanare le norme necessarie a dare integrale attuazione, nei limitati casi che richiedono ulteriore intervento, all [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 475 - seduta del 28-04-1976
Conversione in legge, con modificazione, del decreto-legge 6 marzo 1976, n.33,concernente finanziamenti straordinari per il Mezzogiorno
1538 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 475 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che questa debba essere considerata un' esperienza passata. dobbiamo ora, all' inizio di questo nuovo corso, verificare — come in molti casi e con [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] arbitrati, ma mantenga la posizione di neutralità di chi lo ha preceduto. ma non deve rimanere neutrale rispetto all' urgenza determinata dai casi di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] a questo argomento solo poche parole: ventidue righe, una cartella, sulle 56 delle sue dichiarazioni programmatiche . eppure i casi che in queste [...]

[...] precedenti casi di malcostume, di lassismo, di colpevole inefficienza e di corruttela nella vita politica e nell' amministrazione della cosa pubblica [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] critica: per carità, io sono un anticomunista!) durante questa campagna elettorale un linguaggio non molto diverso ma anzi in certi casi identico al [...]

[...] evidentemente arbitrario che — oltre tutto — non sarebbe servito a nulla nel 1961. né servirebbe oggi o domani perché i casi sono due: o si continua, come [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 28-04-1976
786 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 476 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alle modalità, non può sfuggire che gli attentati, le azioni di commandos, le spedizioni notturne seguono in molti casi vere e proprie strategie di [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] casi era l' unica strada possibile e quindi non si tratta neppure di scelte), di fronteggiare la grave emergenza. questa non è certamente nata dalle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] dibattito si concluderà nella più completa correttezza; ma i casi sono due, onorevole presidente del Consiglio : o ella si deciderà nella replica, fra [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politiche sul piano nazionale si è fatta più stringente la necessità di un dialogo positivo con il nostro partito, ciò che ha condotto in alcuni casi ad [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 67 - seduta del 21-12-1976
Norme sull'aborto
1852 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 67 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] considerazione i casi scandalistici; ma non è un caso scandalistico; e perché lo sarebbe? allora le vostre parole sulla, sacralità della vita avrebbero un senso [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 51 - seduta del 30-11-1976
Sui patti lateranensi
901 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 51 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dibattiti parlamentari si svolgono molto spesso — tranne nei casi di filibustering — con interventi brevi, succinti, con semplici proposte. ma lì [...]