Risultati della ricerca


14 discorsi per definire per un totale di 21 occorrenze

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] definire storico non è certamente esagerato: mi riferisco alla sostanziale riunificazione del vecchio continente. come i colleghi forse sanno, preferisco di [...]

[...] registrato sulla necessità di definire una personalità giuridica unica dell' Unione Europea . è evidente che non si tratta di una modifica soltanto [...]

[...] essenziali degli articoli che dovranno definire valori ed obiettivi dell' Unione. sottolineo la distinzione fra valori ed obiettivi anche per anticipare una [...]

[...] in corso in Italia circa l' assetto federale dello Stato — , potremmo definire competenze esclusive, competenze concorrenti, competenze complementari [...]

[...] ancora da definire è quello del ruolo della Commissione e della presidenza della stessa. sulla funzione della Commissione di custode dei trattati (per [...]

[...] soluzione adottata a Nizza, quando si giunse ad un compromesso che non ho esitazione a definire al ribasso. infatti, nella Carta di Nizza vi è un riferimento [...]

[...] governo italiano su questo gruppo di articoli mirano a meglio definire la ripartizione di competenze tra Unione e Stati, soprattutto nell' ambito [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
567 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] » , inevitabile parentesi tra il vecchio e improponibile assetto andato in frantumi il 5 aprile ed il nuovo assetto politico ancora tutto da definire e [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] definire come l' anno del kamikaze, perché non vi è mai stata opera di autodistruzione, negli ultimi tempi, più esigente di quella cui l' onorevole [...]

[...] norme che consentono ai sindacati di avere una sorta di rappresentatività che non esitiamo a definire fittizia rispetto agli interessi reali dei [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
607 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cale, l' espressione della volontà popolare e, quindi, un Governo che Berlusconi, Casini ed io, continueremmo a pieno titolo a definire un Governo che [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 518 - seduta del 13-04-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
602 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 518 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] necessaria per definire autonomamente gli equilibri regionali. onorevole presidente del Consiglio e onorevole ministro degli Esteri , voglio richiamare la [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
637 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] mai a spiegare che si può e si deve continuare ad essere amici degli USA e, al tempo stesso , definire « occupanti » — e, quindi, meritevoli di [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
586 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potremmo definire politico o, se volete, politico-culturale, perché è innegabile che dietro il malessere vi è anche, in una sparuta minoranza che è [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questa circostanza, definire — mi auguro, con sufficiente chiarezza — quali comportamenti il Governo e gli italiani debbano attendersi da Alleanza [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 555 - seduta del 03-12-2004
Informativa urgente del Governo sul processo di adesione della Turchia all´Unione europea
634 2004 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 555 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consentirebbe all' Unione non solo di definire nel frattempo un nuovo quadro per l' evoluzione del bilancio dell' Unione e delle prospettive [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 757 - seduta del 31-01-1992
566 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 757 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ritenere, per esempio, che non già di una legge elettorale l' Italia abbia bisogno, quanto di definire in modo serio e senza demonizzazioni preventive il [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , ella, presidente del Consiglio , ha puntigliosamente ribadito, sotto gli occhi di tutti, quelle che possiamo a buona ragione definire le ragioni dell [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] suo compito non è mai stato quello di scrivere un programma, ma solo quello di definire la nuova mappa del potere. certo, per quanto concreto ed [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento. il che porta automaticamente a definire l' ipotetico governo che mi sto sforzando di individuare come figlio del grande rinnovamento, anche [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possano esistere, anche in questi tempi, figure che è lecito, da ogni punto di vista , definire eroiche. è stato detto giustamente che non vi deve [...]