Risultati della ricerca


166 discorsi per rafforzamento per un totale di 277 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] con il Libano uno, il Libano due, forse in attesa del Libano tre), che vedrà l' ulteriore rafforzamento bellico italiano in quel paese, dopo la Somalia [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 12 - seduta del 19-07-1958
520 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 12 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ci poteva dare atto che in materia di enti di riforma abbiamo tentato di imboccare la strada della liquidazione, non del rafforzamento, persuasi come [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Alleanza Atlantica , noi socialisti democratici impegniamo il Governo a lavorare per la distensione internazionale, per il rafforzamento delle Nazioni [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 28 - seduta del 03-10-1953
Bilancio ministero affari esteri
1215 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 28 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] senso che noi indichiamo, possiamo noi ottenere qualche cosa di più di quanto non si sia ottenuto sinora? senza dubbio. attraverso il rafforzamento e il [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 774 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1240 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 774 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] denunciato in tutti i suoi elementi negativi. da un lato sta il rafforzamento economico di questi due paesi, per cui i gruppi dirigenti borghesi ed [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
425 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difesa delle libertà sindacali e politiche, nell' interesse supremo della pace, per il rafforzamento delle organizzazioni dei lavoratori: ecco le ragioni [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 02-12-1948
sulla politica estera del governo
1186 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] contribuire al rafforzamento di un fronte di pace. ripeto ciò che ho già detto, e che cioè oggi nel mondo noi non contiamo gran cosa. i colleghi che hanno [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contrapposizione dei due blocchi , non corrisponde più alla realtà odierna delle cose, contraddistinta non solo dal già ricordato rafforzamento del mondo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] (ecco il capo di governo per tutta la legislatura!); rafforzamento dell' autorità del presidente del Consiglio . ma guarda un po'! e il presidente del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vediamo come sia finalmente consentita all' Europa un' autorevole voce nella comunità mondiale. il rafforzamento e l' allargamento della Comunità consiglia [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] « popolarizzazione » della Comunità, di promuovere il rafforzamento dei rapporti con le forze sociali attraverso il potenziamento in sede europea del [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' intera economia; che la difesa. e l' elevamento dei livelli di occupazione costituisce un elemento essenziale per il rafforzamento del potere contrattuale [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1200 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ad ogni rafforzamento della miseria il numero di tali uomini può raggiungere il 40 per cento , costituire 10 milioni e 400 mila elettori (chissà perché [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fondamentali, e soprattutto contiamo sullo sviluppo dell' idea socialdemocratica nella classe operaia italiana. contiamo sul rafforzamento del nostro [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sviluppo economico e sociale , di rafforzamento della vita democratica , di tutela degli interessi nazionali e della pace del mondo che sono ad esso [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alla conservazione ed al rafforzamento della pace? vi è una espressione caratteristica nella esposizione del presidente del Consiglio , dove, dopo [...]