Risultati della ricerca


15 discorsi per alcun per un totale di 31 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sinistra, circa il pericolo che la democrazia italiana correrebbe per la presenza al Governo di Alleanza Nazionale . non vi è alcun pericolo fascista e lo [...]

[...] il confronto tra destra e sinistra, deve continuare anche dopo. allora, senza alcun timore di apparire colui che vuol cambiar di ruolo, io invito la [...]

[...] che saranno i comportamenti concreti e i fatti. non ho alcun timore a dire che anche il comportamento e i fatti di cui si renderanno protagonisti, pur [...]

[...] , oggi non c' è più l' Unione Sovietica ; oggi affermo senza alcun infingimento che sarebbe veramente ridicolo se dicessi ai colleghi della sinistra [...]

[...] : avete in testa il modello sovietico. oggi infatti non c' è più l' Unione Sovietica né il comunismo; oggi non c' è più alcun ostacolo di tipo [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 24-06-1994
Concernenti l'emittenza radiotelevisiva
1779 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 20 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' informazione, oggi. senza alcun pudore lo si ignora e si pone sotto tiro , in maniera grave, proprio l' azienda concessionaria del servizio pubblico [...]

[...] consenta — non è in grado di esercitare alcun controllo. essa è parte in causa, come lo è tutta la maggioranza. è dunque necessario un organo di [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 20-07-1994
Abolizione pena di morte
110 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] esecuzioni avvengono senza alcun elemento di tutela e difesa dell' imputato. l' associazione che ha realizzato il dossier non a caso è denominata [...]

[...] ' istituzione e l' applicazione della pena di morte non ha alcun valore di deterrenza. proprio nei paesi in cui è essa prevista e applicata, infatti [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] partecipo alle decisioni e neppure alla vita delle aziende, non detengo cariche, non sono l' amministratore delegato di nulla, non partecipo ad alcun [...]

[...] ripetizione prevedono impegna un' incredibile quantità di risorse pubbliche senza che il Parlamento sia in grado di esercitare alcun controllo. la [...]

[...] destini e gli scopi della nostra economia. se « strutturale » vuol dire questo, onorevole collega, sia così gentile da pensare che non c' è alcun [...]

[...] rispetto delle regole, senza le quali non esiste alcun mercato. sostenere e vigilare, onorevole Bertinotti: questo non vuol dire dirigere, non vuol dire [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 21-11-1994
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997
162 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] politica non possono in alcun modo essere un copione che ripetiamo sciattamente. credo che la coerenza, la serietà, la cultura della moderazione, l [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come questo ho poche certezze, ma una l' ho ben salda: in Italia la democrazia non corre alcun rischio, non vi è alcuna possibilità di corto circuito [...]

[...] segreti. nel momento in cui cade il Governo non si è risolto alcun problema; anzi, il problema comincia ad essere posto nei suoi termini reali. l' altra [...]

[...] , vale a dire il popolo. e non può nascere alcun governo a larga maggioranza se questa fetta del Parlamento, che come vedete è compatta, non ci sta! vede [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
1623 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pericolo e gravemente danneggiate da chi oggi si manifesta, senza alcun pudore, come un autentico distruttore politico pervicacemente teso a portare [...]

[...] e per tutto all' idea che mi sono fatto del futuro dell' Italia. bisogna costruire una giustizia severa ed uguale per tutti, che non abbia alcun [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 21-11-1994
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1995 e bilancio pluriennale per il triennio 1995-1997
132 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] Lega e Alleanza Nazionale non ci sia stato alcun patto preelettorale né il fatto che alla base della governabilità ci deve essere la realizzazione del [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 102 - seduta del 21-11-1994
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1995)
1721 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 102 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che non sia in grado di connettersi a queste grandi domande: se c' è, è quella che viene realizzata, che non determina alcun risanamento reale dei [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 19-05-1994
130 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della magistratura non deve in alcun modo essere posta in discussione. occorre, però, una revisione delle strutture interne e l' eliminazione di ogni [...]

[...] deve alla confusione esistente tra assistenza e previdenza. la pensione è un diritto intangibile, come ho già detto, e non è in alcun modo ammissibile [...]

[...] che mi auguro possa risolvere nel rispetto dei diritti dei cittadini è quello di assicurare senza alcun dubbio il diritto alla legittima pensione. si è [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 16-05-1994
1620 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] malizie di cui è capace, ma non ha alcun diritto di proporsi l' obiettivo di impedire che il paese sia governato. signori deputati, il programma economico [...]

[...] può e deve essere incoraggiata a « far da sé » , senza alcuna concessione a dogmatiche di alcun genere, nemmeno quelle di tipo liberista, e dunque a [...]

[...] nostre forze, che una società più libera può essere una società più solidale, più coesa, e che non c' è alcun bisogno di un Governo arcigno ed estraneo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
133 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conseguente ad alcun accordo elettorale precedente. la Lega aveva sempre ribadito a Berlusconi che mai e poi mai avrebbe potuto governare con il trasformismo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Interessi che si concentrano nella persona del Presidente del Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
575 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , che non c' è alcun pericolo da questa parte, perché abbiamo dimostrato perfettamente quanto fosse sincero ciò che dicemmo in occasione della fiducia [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 02-08-1994
Concernenti il Consiglio dei ministri e sui rapporti tra potere esecutivo e potere giudiziario
161 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] corrente dell' anomalia di una situazione privata che aveva ed ha oggettivi riflessi pubblici. secondo: se questa è la premessa, essa non può in alcun modo [...]

Valter VELTRONI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 26-10-1994
In materia televisiva
1251 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 85 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] Rai, l' 89 per cento delle risorse della televisione sono nelle mani di due soli gruppi, ciò che non accade in alcun paese civile del mondo. il primo [...]