Risultati della ricerca


13 discorsi per nasce per un totale di 18 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 60 - seduta del 30-09-1992
1076 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 60 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sfondamento dei tetti, per motivi umanissimi e comprensibilissimi? così nasce quella vera e propria catastrofe — adesso la vedete! — morale, sociale, politica [...]

[...] abusivismo sistematico. la mafia, colleghi, nasce lì, se è vero come è vero , che abbiamo visto procuratori della Repubblica in tutto il Mezzogiorno [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parte, come il giorno della fine di un sistema. se finisce un sistema, se muore una Repubblica e ne nasce un' altra, chi è stato intimamente collegato [...]

[...] che discende ovviamente che la maggioranza che dovrà sostenere il nuovo Governo dovrà essere non precostituita, una maggioranza che nasce dal confronto [...]

[...] sul programma nelle Aule del Parlamento; se la maggioranza nasce prima, fuori di qui, se nasce da intese più o meno tacite tra coloro che si [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 155 - seduta del 16-03-1993
Concernenti la moralizzazione della vita pubblica
1497 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 155 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] questa natura: è la storia di una nazione che nasce non trainata da un forte ceto industriale, ma con un ceto industriale debole che instaura presto [...]

[...] nasce neutrale, nel quale l' impresa non è avvezza al mercato nel quale l' incontro tra pubblico e privato non è l' incontro tra l' arbitro e un [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
101 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giuridico da cui nasce questa legge, il compromesso di fondo. giustamente il collega Casini dice: per favore, il Governo non si occupi delle [...]

[...] tratta di hashish e non, invece, se si tratta di alcool. ma da dove nasce questa cultura dell' obbrobrio? da dove nasce questa cultura della repressione e [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
567 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . ecco perché, alla luce di tali considerazioni sul contesto politico in cui nasce il nuovo Governo, il programma (su cui si sono diffusamente [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1499 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] consenso di massa attraverso l' uso dell' istituzione pubblica nasce in Italia con il fascismo ed ora viene meno. non a caso — riflettiamo su questo [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1495 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] statali e delle privatizzazioni. onorevoli colleghi , il decreto che proprio domenica il Governo ha adottato nasce anche da qui. esso certo risponde ad un [...]

Giuliano AMATO - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 141 - seduta del 25-02-1993
1496 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 141 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' amministrazione sostenere che nel momento in cui questa ingerenza finisce termina con essa il regime parlamentare e nasce il governo presidenziale [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 24-07-1992
Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica
118 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lievitata rispetto al 1990 di più del 4 per cento ). quindi, mentre in quest' Aula abbondano i discorsi, su ogni italiano che nasce pesa un debito [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
122 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nomenklatura. ciò spiega anche perché ogni italiano che nasce ha sulle spalle un debito di 31 milioni; ciò spiega perché non è in crisi solo questo [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
126 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ha fornito l' energia necessaria per superare il buio di questo quarantennio. nasce sulle rovine della prima Repubblica , della partitocrazia, del [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 03-07-1992
115 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 1980 al 1983 De Michelis ha distribuito oltre 41 mila miliardi. nasce poi l' ipotesi di trasformare in società per azioni l' Enel, l' Iri, l' Eni e l [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 130 - seduta del 03-02-1993
Concernente la sfiducia al Governo
885 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 130 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] coordinate politiche e programmatiche di un governo di svolta. naturalmente, questa esigenza nasce dal fatto che il nostro giudizio sul Governo dell' onorevole [...]