Risultati della ricerca


14 discorsi per umana per un totale di 0 occorrenze

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 387 - seduta del 08-02-1950
1136 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 387 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la più alta forma di emancipazione umana; l' abbiamo imparato fin da ragazzi leggendo i testi dei nostri maestri, ma sappiamo che la democrazia [...]

[...] politica è lo sfondo su cui prendono potente rilievo tutte le forme di oppressione umana. essa permette agli uomini di sentire la forza della loro [...]

[...] forma più alta di libertà umana solo se non rinnegherà quei valori che bisogna invece portare alle estreme conseguenze. la logica della libertà è [...]

[...] , ossia quella organizzazione delle forze produttive che favorisce l' autonomia di ogni persona umana, con il corporativismo sociale che mutila la [...]

[...] personalità umana. non basta far propria la nozione di comunità per essere socialista. no, l' idea di comunità non è in sé un' idea socialista anche se è [...]

[...] nel liberalismo un contenuto di autonomia della persona umana che noi socialisti superiamo nella visione della libertà sociale, in cui però la persona [...]

[...] umana è sempre rispettata. ebbene, il linguaggio dell' onorevole Del Bo è un linguaggio che noi socialisti conosciamo bene, perché lo abbiamo letto in [...]

[...] della rivoluzione francese, in cui vi è anche la negazione della persona umana, vi è la negazione di tutto quello che forma la sostanza del pensiero [...]

[...] il bisogno di ripiegare su delle concezioni che davano una risposta ai bisogni profondi della coscienza umana. io sono un socialista democratico , il [...]

[...] storici troppo lontani — abbiamo attinto dal nostro Risorgimento, i valori di libertà umana, di rispetto della personalità, di amore della nostra terra e [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
1149 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] destra, per noi, è una manifestazione di involuzione sociale e anche umana; e noi la combattiamo. intendo invece rivolgermi prima di tutto a quei [...]

[...] a problemi di natura umana cosi profondi, come sono le rivoluzioni nei paesi dell' Oriente, quegli uomini sono riusciti a portare la Russia sovietica [...]

[...] alte, ma entra soprattutto il problema fondamentale della condizione umana. vincerà questa gara chi assicurerà ai propri popoli la più alta condizione [...]

[...] umana. vincerà questa grande gara quella parte del mondo che saprà dimostrare di aver dato alla sua classe lavoratrice il più alto livello di vita ai [...]

[...] della base democratica, la politica che vada incontro alle aspirazioni della classe lavoratrice , è quindi non soltanto l' unica umana, l' unica giusta [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Astensione
IV Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 10-07-1963
1160 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 8 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] posizione dei comunisti intorno ai grandi problemi della libertà umana, l' ipotesi di una lotta in comune con i comunisti per la conquista del potere e di una [...]

[...] è di coesione fra nazioni che hanno una civiltà comune almeno per quanto si riferisce ai grandi fini di una politica pacifica ed umana. del resto, il [...]

[...] socialista diversamente, per l' umana legge del minimo sforzo, avrebbe potuto eludere: il problema della corresponsabilità o meno dei socialisti nei [...]

[...] , non vi ho trovato nulla che potesse mutare i nostri orientamenti tradizionali. il problema della libertà umana è stato posto nel discorso dell [...]

[...] ' onorevole Togliatti di riflesso, ma non è stato affrontato e non è stato risolto. è eludere, infatti, il problema della libertà umana dire che il partito [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 83 - seduta del 30-01-1954
1144 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 83 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] monarchici, non può seriamente pensare che la sua parola abbia un valore di comunicazione umana e politica. è un gioco in cui la vera politica cede il [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 07-04-1960
1152 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 271 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avviato verso una realtà in cui la volontà umana che aveva abdicato si direbbe che prenda coscienza del peso che può avere per decidere il destino della [...]

[...] competizione sarà vinta da colui che avrà trovato il modo migliore per risolvere il problema della condizione umana. v' è chi si illude che questa politica di [...]

[...] da un popolo che vuole allinearsi con i popoli più progrediti del mondo nell' esaltante avventura umana dell' avvento di una società fondata sulla [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 16-10-1959
politica estera
1151 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 210 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , quale substrato, una preoccupazione per il problema della libertà umana. questi due dati, sicurezza e libertà, che nei paesi più progrediti sono già [...]

[...] importanza storica incalcolabile, come la presenza del capo americano nel mondo sovietico ha una importanza psicologica umana incalcolabile. essa è l [...]

[...] risolvere il problema della condizione umana. i partiti democratici debbono rendersi conto che, in ultima analisi, vincere nel mondo chi avrà dato la [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 728 - seduta del 04-08-1951
1138 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 728 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cui la classe operaia , non ancora consapevole dei vantaggi che sta per avere e cosciente della sofferenza umana che ha dovuto per secoli subire, in [...]

[...] obiettivi, della possibilità concreta di poter raggiungere questa sintesi fra libertà umana e giustizia sociale ; e allora potevo capire il suo scetticismo [...]

[...] uomini di cuore credono: l' ideale della, libertà umana e quello della giustizia sociale . noi socialisti democratici siamo fedeli a questa idea perché [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
1150 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coscienza , il rispetto della persona umana, il superamento dell' antagonismo fra individuo e società. e sia ben chiaro che, quando noi parliamo di [...]

[...] competizione che la storia ha aperto tra Occidente e Oriente, l' Occidente riesca ad affermare il suo primato nello sviluppo della condizione umana. nella [...]

[...] umana degna di questo nome. se vi è un punto del discorso di Kruscev che mi ha lasciato perplesso, è proprio questo: il reddito nazionale sovietico [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1033 - seduta del 11-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
1139 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1033 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] quella organizzazione umana che ha al suo vertice lo Stato socialista. in altre parole ciò che caratterizza la democrazia politica è il fatto che essa [...]

[...] transitorio che va superato il giorno in cui si possa passare ad una forma più alta di organizzazione umana. cioè, risolvendo essi tutti i problemi in [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
1158 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] legislazione efficace sui monopoli, una radicale riforma delle strutture economiche e sociali in modo da favorire il libero sviluppo della persona umana. nel [...]

[...] ultimo dell' azione politica è lo sviluppo totale e completo della persona umana: ogni cittadino ha il diritto di vivere in una situazione che lo metta in [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 519 - seduta del 07-07-1950
Bilancio ministero affari esteri
1137 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 519 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] problema che noi stiamo esaminando. nelle lotte di liberazione umana c' è uno squarcio da cui l' umanità potrà uscire dissanguata se non si riesce a [...]

[...] del popolo di Giuseppe Stalin. ma vi sono altre cose che non si risolvono in termini di classe: per esempio la libertà umana. potete scavare come volete [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 565 - seduta del 07-06-1957
1145 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 565 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] (le quali rispondono ad altissime esigenze di convivenza umana) non sono in grado di garantire la sicurezza dei popoli, quando questi popoli sono [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 317 - seduta del 12-07-1960
Sulla situazione politica interna
1154 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 317 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che onora la civiltà umana, sono riuscite a dare una risposta decisiva ai problemi sociali. l' unica via maestra, onorevoli colleghi , è quella che l [...]

Giuseppe SARAGAT - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 775 - seduta del 24-01-1963
Sfiducia al Governo
1159 1963 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 775 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] civiltà umana. a nome del gruppo socialista democratico italiano invio da questo libero Parlamento ai familiari dello scomparso e al partito laburista l [...]