Risultati della ricerca


14 discorsi per forze politiche per un totale di 37 occorrenze

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
1608 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rispetto a ieri nella posizione stessa della Democrazia Cristiana . essa si trova nella condizione di essere parte dell' insieme delle forze politiche che [...]

[...] sperperatrici inique e clientelari. molte forze politiche , molte, organizzazioni o formazioni sociali hanno contribuito a determinare tutti questi mali di cui [...]

[...] profondi rinnovamenti negli assetti dei singoli paesi e nelle istituzioni europee, e quindi l' avvento di nuove forze politiche e sociali alla loro [...]

[...] parlamentare tre fatti ben precisi. in primo luogo nel testo dell' accordo si constata che le forze politiche democratiche, « in occasione della [...]

[...] unitaria sulla base di un testo che realizza, in modo coerente la finalità della legge 382 » ; e si aggiunge che « le forze politiche dichiarano di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 159 - seduta del 09-08-1969
1600 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 159 9 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , forze assai diverse. come tale, questa iniziativa poneva e pone problemi nuovi a tutte le forze politiche e specialmente a quelle forze che hanno [...]

[...] definito fermento sociale, l' affermazione di un' altrettanto vaga ed indefinita inadeguatezza di tutte le forze politiche . ora, tale modo di affrontare [...]

[...] concreto articolarsi, sia lo stesso ruolo che sono chiamate oggi a rivestire tutte quelle forze politiche che hanno una ispirazione democratica. sappiamo [...]

[...] propositi e decisioni precedenti, hanno seriamente intaccato la sua autorità nel paese, tra tutte le forze politiche , all' interno stesso del partito [...]

[...] dialettica di forze politiche , a cominciare da quella che si svolge nel partito democristiano . noi comunisti, come i compagni del partito socialista di [...]

[...] che vi sono problemi che non possono essere elusi, e di fronte ai quali né i pubblici poteri né le forze politiche potranno assumere posizioni di [...]

[...] insostituibile sollecitazione verso le forze politiche più aperte e responsabili a scegliere finalmente la strada della costruzione di una diversa [...]

[...] tema è quello del rapporto che deve essere stabilito tra le spinte che si agitano nella società, gli istituti democratici e l' azione delle forze [...]

[...] politiche . che cosa vi è? che cosa dobbiamo cercare di introdurre di nuovo, sia per la sostanza, sia per il metodo, nella risoluzione di questa decisiva [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
1609 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatto che, in luogo di una divisione e di uno scontro tra le forze politiche fondamentali, e quindi tra le grandi masse del popolo italiano , ha prevalso [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 16-01-1981
Sul rilascio del giudice D'Urso da parte delle Brigate rosse
1613 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 266 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] indietreggiare davanti al suo compito. non è vero dunque, onorevole Forlani, che la logica dei terroristi prescinde dagli atteggiamenti del Governo e delle forze [...]

[...] politiche . essa, invece, vi fa riferimento e calcolo, come dimostrano i fatti. il giudice D'Urso , onorevoli colleghi , è tornato alla sua famiglia e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
1607 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stata il frutto di quel clima di collaborazione tra le grandi forze politiche italiane, a cui significativamente si è richiamato il presidente del [...]

[...] , quel confronto aperto e costruttivo tra forze politiche diverse, di cui hanno cominciato a parlare anche alcuni dirigenti democristiani ad un certo [...]

[...] partito comunista . ed è stato sempre sull' onda del risultato del 15 giugno dell' anno scorso che anche nel Parlamento e nei rapporti tra le forze [...]

[...] politiche sul piano nazionale si è fatta più stringente la necessità di un dialogo positivo con il nostro partito, ciò che ha condotto in alcuni casi ad [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1601 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] provocatori di ogni sorta. per mettere delle bombe sono sufficienti piccoli gruppi. e vi sono poi, subito pronte, forze politiche che vi montano su una [...]

[...] intesa tra diverse forze politiche , che rinunciano agli elementi di differenziazione e di autonomia, per dare risalto solo a quegli elementi che [...]

[...] valore positivo, « per il paese » , delle lotte e delle conquiste operaie, indicando in esse la grande occasione che si offriva e si offre alle forze [...]

[...] politiche per una svolta effettiva e profonda negli indirizzi della politica economica e dello sviluppo sociale dell' Italia. sarebbe dar prova di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1602 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] torna a questo punto alle responsabilità delle forze politiche e in primo luogo necessariamente del Partito di maggioranza relativa. in realtà la [...]

[...] Francia tra il partito comunista ed il partito socialista . è un avvenimento di portata storica. esso dimostra come sia possibile che forze politiche [...]

[...] generale spostamento a sinistra delle forze politiche italiane: per questo sono necessarie lotte, ed è necessario il progresso dell' unità delle forze di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 124 - seduta del 07-04-1984
Conversione in legge del decreto-legge 15 febbraio 1984 n.10, recante misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza.
1616 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 124 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] eventi di queste settimane dovrebbero indurre tutte le forze politiche e sindacali. ma vi è una cosa da aggiungere: quel dato della realtà che ora ho [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 233 - seduta del 22-03-1974
1604 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 233 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sfugge così, o non si arriva, alla questione vera che noi abbiamo proposto a noi stessi, a tutte le forze politiche e all' opinione pubblica : non occorre [...]

[...] che lo evitasse. in un momento in cui era più che mai necessario che prevalesse nel paese e tra le forze politiche democratiche uno spirito di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 18-07-1968
Sul Vietnam
1598 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] portatori di queste convinzioni e di questi sentimenti, ma anche forze politiche e correnti di opinioni le più diverse, masse sterminate di milioni di [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 218 - seduta del 23-10-1980
1612 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 218 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutte queste energie vengono abbandonate a se stesse e non trovano nelle forze politiche e nelle istituzioni una capacità di raccoglierne la forza e [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
1610 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] pensare per assicurare loro un avvenire che non sia di paura, di terrore, di distruzione, di morte. e non lo è da quella di non poche forze politiche [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] negoziato dovesse fallire nei prossimi mesi. questa posizione è assai diversa da quella che sostengono, anche all' interno dell' Alleanza Atlantica , forze [...]

[...] politiche di notevole peso ed anche alcuni governi. è inoltre una posizione in contraddizione con quella sostenuta dall' onorevole Craxi in altre [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1606 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conseguenza e simbolo soffrono anche le altre forze politiche , soffre l' intera vita economica nazionale e il prestigio dell' Italia sul piano [...]