Risultati della ricerca


16 discorsi per utilizzo per un totale di 22 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 31 - seduta del 28-10-1976
Interventi per le zone del Friuli-Venezia Giulia colpite dagli eventi sismici
1541 1976 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 31 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' Italia ha tempo fino al 31 dicembre prossimo per presentare i progetti di utilizzo dei fondi messi a disposizione dalla comunità economica europea [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stanziare questi fondi, l' assicurazione preventiva non generica di effettivo utilizzo, sia per non creare nuovi residui e non ripetere esperienze recenti [...]

[...] anni, perché solo in questo modo viene ad essere valido l' avvio del disegno di stabilizzazione della lira. è problema di maggiore utilizzo di impianti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
1552 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] deriva un rigoroso quadro di compatibilità e di utilizzo razionale delle risorse. una coincidenza, certo non ricercata, vuole che questo nostro [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 435 - seduta del 16-12-1975
Bilancio di previsione 1976 e rendiconto esercizio finanziario 1974
1536 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 435 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] produttiva si è ripercossa, come in tutti i sistemi economici, sul l' utilizzo dei fattori produttivi. il grado di utilizzo degli impianti — confermo [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 25-09-1990
Sulla situazione dell'ordine pubblico e della giustizia
1582 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 516 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] numero molto elevato dei soggetti sottoposti agli arresti domiciliari comporta conseguenze molto serie sull' utilizzo del personale delle forze [...]

[...] , nell' interesse di tutti debba essere regolata con molto rigore per evitare che vi possano essere forme di utilizzo non corretto di una norma. detto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perseguiti dalle forze armate vi è l' utilizzo del servizio di leva per dare o completare nei giovani un addestramento tecnico-professionale. il ministero [...]

[...] , implica una riduzione del disavanzo mediante il contenimento selettivo della spesa e la manovra della leva fiscale. l' utilizzo dei mezzi resi [...]

[...] di controlli generalizzati sui risultati di gestione e sull' utilizzo del denaro pubblico . particolare rilievo assume l' impegno di definire e [...]

[...] quali definire l' utilizzo delle nuove risorse idriche. nel settore della forestazione si dovranno intensificare i rimboschimenti a scopo industriale per [...]

[...] ' utilizzo economico delle risorse sarà altresì finalizzata l' armonizzazione del regime dei contratti agrari allo scopo preminente di favorire e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
1545 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' utilizzo interno di carabinieri richiamati, e quello esterno, laddove è tecnicamente possibile, di appartenenti all' esercito è considerato dal Governo come [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 28-05-1973
Sulle trasmissioni televisive via cavo
1532 1973 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 138 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] possibilità illimitata di utilizzo della televisione via-cavo, ad esempio, non concordo neppure con l' onorevole Quilleri. questo è un sintomo che si [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 20-06-1991
Sfiducia al governo
1593 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] , spiegando i fatti nuovi verificatisi, come il mancato utilizzo consistente delle norme sulle rivalutazioni dei cespiti aziendali, che erano state adottate [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 24-10-1990
Sul rinvenimento di scritti di Aldo Moro
1583 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] rinvenimento, è stato colorito in modo certo non brillante dall' utilizzo che si è fatto di una parte di questi documenti, che sono cominciati a [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 329 - seduta del 30-07-1989
1575 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 329 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' utilizzo degli strumenti esistenti e rimuovendo le inadempienze più volte censurate dalla Corte di giustizia , è attività cui non ci si può sottrarre. anche [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro del Bilancio e programmazione economica Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 03-03-1975
Bilancio di previsione dello Stato perl'annofinanziario 1975 (3159); Rendiconto generaledell'amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1973 (3160)
1534 1975 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possibile uscirne veramente fuori: accordo sui modi coordinati di utilizzo e di valorizzazione delle fonti energetiche , sui prezzi di queste, tenendo conto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] utilizzo e il razionale ammodernamento di tutte le forze dello Stato — in una comprensione più serena della loro funzione, purtroppo talvolta [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dire la parola fine a quello che non esito a definire un pluridecennale abuso nell' utilizzo di uno strumento che la Costituzione limita ai casi [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 07-07-1972
1527 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possono fare tanti bei discorsi; si può persino dire che, in fondo, alla gente non interessa la proprietà perché aspira soltanto all' utilizzo della casa [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] statali anche per il nuovo programma di edilizia scolastica in generale che, attraverso la costruzione industrializzata, con l' utilizzo di tecniche [...]