Risultati della ricerca


13 discorsi per centro cristiano democratico per un totale di 33 occorrenze

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
160 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signora presidente della Camera , il centro cristiano democratico esprime piena fiducia al Governo Berlusconi. nel suo programma riconosciamo molti [...]

[...] . a chi parla superficialmente dell' esperienza del centro cristiano democratico vorrei ricordare che il 18 gennaio 1994 non vi sono stati pentimenti o [...]

[...] realtà. il centro cristiano democratico si è assunto un ruolo di ponte verso l' elettorato di centro. è un ruolo che assolveremo senza venir meno, neppure [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
163 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si ispira il centro cristiano democratico . a questo comportamento si sono attenuti, in circostanze difficili per la vita nazionale i ministri del [...]

[...] senso di disagio rispetto al tradimento perpetrato, sono più eloquenti di ogni mia parola. il gruppo del centro cristiano democratico ha sempre [...]

[...] del centro cristiano democratico ; ne eravamo e ne siamo convinti, quale che sia l' esito di una vicenda segnata da troppe debolezze e piccinerie umane [...]

[...] contraddizione, c' è, all' opposto, una forte, inestricabile complementarietà. è sul filo di tali ragioni, signor presidente , che il centro cristiano [...]

[...] democratico conferma la sua posizione politica di solidarietà nei suoi confronti e il suo ruolo nell' alleanza tra i partiti e dinnanzi al paese. [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
164 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centro cristiano democratico . noi abbiamo seguito lo svolgimento della crisi e la formazione del Governo rispettando una duplice convinzione che [...]

[...] nasce e dei condizionamenti che fino ad ora orientano il suo cammino. è per queste ragioni, onorevoli colleghi , che il centro cristiano democratico [...]

[...] di dialogo con le parti sociali assunte, in contrapposizione con lei, dal ministro del Lavoro Mastella, a nome del centro cristiano democratico [...]

[...] nostra posizione. è per queste ragioni, signor presidente , che, come dirà fra poco anche il collega Mastella, il centro cristiano democratico si [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 119 - seduta del 21-12-1994
577 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 119 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] esaurito il rapporto, il vincolo che lo legava a Forza Italia e al centro cristiano democratico per volontà degli elettori, e ad Alleanza Nazionale per [...]

[...] ' uno contro l' altro; ma la Lega era contro di noi, contro la sinistra e contro i popolari, insieme a Forza Italia e al centro cristiano democratico [...]

[...] illudeva chi pensava che il gruppo di Forza Italia si sarebbe diviso. si illudeva chi pensava che il centro cristiano democratico potesse in qualche modo [...]

[...] Alleanza Nazionale . il centro è costituito dal centro cristiano democratico e da Forza Italia che sono oggi, al pari di Alleanza Nazionale [...]

[...] del presidente del Consiglio . Alleanza Nazionale , Forza Italia e il centro cristiano democratico hanno in questo momento... colleghi, essendo una [...]

[...] cristiano democratico sono uniti; non c' è ombra di dubbio che le sinistre sono unite e che il centro sta giocando la sua partita. gli unici che hanno [...]

[...] che, in questa fase, è l' unico autenticamente diviso. non c' è ombra di dubbio che i gruppi di Alleanza Nazionale , di Forza Italia , del centro [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
183 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] signor presidente , le sono note le ragioni della forte e convinta opposizione del centro cristiano democratico e del Polo per la libertà. esse [...]

[...] bipolarismo, noi democratici cristiani del centro cristiano democratico , facciamo un appello a tutti quei democratici cristiani che sono alternativi alla [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] auspica. non ho bisogno di dire, dopo tre anni di coerenza, che se qualcuno pensava che fosse il centro cristiano democratico a togliere le castagne dal [...]

[...] — ma l' ho detto all' inizio e non intendo tornarci — di una campagna elettorale tra le tende in due regioni del paese, noi del centro cristiano [...]

[...] democratico siamo nel partito antielezioni, per le ragioni opposte a quelle enunciate da D'Alema , probabilmente angosciato dall' idea del [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 310 - seduta del 10-01-1996
167 1996 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 310 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centro cristiano democratico , per i cristiano-democratici uniti e per la LIF) è l' accettazione di un minimo comune denominatore di valori condivisi, su [...]

[...] effettivamente. un anno fa, nel disinteresse generale, nello scetticismo dei più, il centro cristiano democratico per primo lanciò il tema dell [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
186 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , lasciata impunita, magari addirittura giustificata, diventa assai presto una violenza ancor più efferata. i deputati del centro cristiano democratico [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 714 - seduta del 28-04-2000
192 2000 - Governo II D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 714 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centro cristiano democratico , tutta la nostra passione civile, tutta la forza tranquilla ma imponente delle nostre convinzioni, fino a quando il paese [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 07-12-1995
Sul semestre italiano di Presidenza dell'Unione europea
166 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . onorevoli colleghi , consentitemi in primo luogo di esprimere, a nome del centro cristiano democratico e del Cdu, il nostro rammarico perché nel dibattito [...]

Rosy BINDI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1778 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] quale vorrebbero ridurci le destre e, con loro, il centro cristiano democratico e le sinistre: noi siamo stati e siamo una grande, singolare ed [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
168 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' è una grande opposizione, civile e responsabile, non subalterna e compiacente. questa è la novità di un' Italia bipolare che il centro cristiano [...]

[...] democratico e il Cdu hanno contribuito a far nascere con scelte dolorose ma convinte, portando nel Polo di centrodestra i cattolici liberali, i [...]

Silvio BERLUSCONI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
1621 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attenersi, sia pure con saggezza e misura. un deputato del gruppo del centro cristiano democratico ha ricordato gli accenti liberali presenti perfino [...]