Risultati della ricerca


17 discorsi per a vicenda per un totale di 21 occorrenze

Valter VELTRONI - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 513 - seduta del 26-03-1999
Sulla crisi in Kosovo
1277 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 513 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , è la più grave del dopoguerra europeo. signor presidente , colleghi deputati, quando il diritto e la politica si paralizzano a vicenda vi è un terzo [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 55 - seduta del 19-09-1996
Discussione sui temi contenuti nel messaggio del Presidente della Repubblica
1732 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 55 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] giornata di domenica abbiamo potuto assistere a due manifestazioni, entrambe di destra, quella sul Po e quella a Milano; due destre che si alimentano a [...]

[...] vicenda seppure in contrasto tra di loro. per abbattere questa tenaglia che può chiudersi sulla democrazia italiana ci vuole il coraggio di indagare la [...]

Rosy BINDI - Ministro delle Politiche per la Famiglia Maggioranza
XV Legislatura - Assemblea n. 101 - seduta del 31-01-2007
In tema di famiglia
1837 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 101 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] contrapposizione i diritti della persona con i diritti della famiglia; l' uno e l' altro si sostengono a vicenda e credo che questo sia un elemento che [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
340 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] incontrammo e ci convincemmo a vicenda che bisognava lavorare insieme. era un periodo molto difficile, nel quale davvero nessuno avrebbe scommesso sul [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rimproverano a vicenda sul tema di chi abbia reso vuota di contenuti la politica di sinistra), di fronte a questa volatilizzazione, onorevole Ingrao, come [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 20-04-1987
544 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 627 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] per complicarsi a vicenda . i rapporti tra i partiti sono stati in questi ultimi tempi turbati dal noto problema dei referendum. secondo taluni il [...]

Achille OCCHETTO - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 17-02-1988
872 1988 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] una rendita di posizione . si tratta di due prospettive in crisi che si sostengono, si contrastano e si annullano a vicenda . ma il paese, la nostra [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dove, al di là delle circostanze eccezionali del momento, socialdemocratici e repubblicani da una parte e liberali dall' altra si neutralizzerebbero a [...]

[...] vicenda , immobilizzando le forze di avvenire e di progresso che il mondo cattolico ha espresso ed esprime in questo tormentato periodo della vita [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] concentrato l' attenzione reagiscono quindi l' uno sull' altro e si aggravano a vicenda . io non mi meraviglio che in un grande partito vi possano essere [...]

[...] opposti che dovrebbero divorarsi e distruggersi a vicenda ; liberata dall' incubo dell' asservimento a un imperialismo straniero, liberata dalla [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] coalizione di centro, in cui le forze si neutralizzano a vicenda e che trova il suo punto permanente di riferimento nel non fare nulla, ogni qualvolta vi è da [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , per così dire, tre cerchi concentrici che si armonizzano e si integrano a vicenda : scelta atlantica, scelta europea, politica attenta ed attiva nei [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] (parlo della moralità politica, naturalmente) dei cosiddetti protagonisti, i quali hanno cercato di ingannarsi a vicenda . tutto il resto lo [...]

Amintore FANFANI - Presidente del Consiglio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 325 - seduta del 02-08-1960
524 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 325 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sana politica finanziaria per la difesa della stabilità monetaria. politica di sviluppo e finanza sana non costituiscono antitesi: anzi si completano a [...]

[...] vicenda . ricorrendo alle indagini che il Cnel sta svolgendo e procedendo agli incontri triangolari proposti dalla Cisl, prendendo le mosse dallo [...]

Alcide DE GASPERI - Presidente del Consiglio Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 28-07-1953
439 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che si combattono a vicenda e si condannano reciprocamente come assassini e traditori del popolo! lo so, voi comunisti pubblicate subito un manifesto [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ' impazzata prima contro il comizio missino, poi contro il comizio comunista, dando l' impressione che i comunisti ed i missini si sparassero a vicenda , per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] : « gli estremismi si alimentano a vicenda ; in questo clima si finisce col ridare spazio a forze e movimenti già condannati dalla storia, si offrono [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di centri di comando in fatto si sono costituiti, con la conseguenza talvolta di paralizzarsi a vicenda e di non riuscire a contenere ed incanalare l [...]