Risultati della ricerca


13 discorsi per qual per un totale di 20 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1031 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] superato. qual è l' oggetto del contendere, l' oggetto dell' emozione, qual è l' oggetto, in fondo, di una certa attesa per l' intervento dei colleghi e [...]

[...] rivedere le proprie posizioni. ho ben compreso, signor presidente del Consiglio ? mi sembra che questo lei abbia detto chiaramente. ora, il problema qual [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
293 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] bilaterali e di affrontare situazioni critiche prima che divenissero ancora più critiche. ogni qual volta l' onorevole Andreotti, ed è la seconda [...]

[...] muri un giorno o l' altro vengano abbattuti. vorrei sapere qual è il sentimento diverso e più nobile che possiamo nutrire se non quello della speranza [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] del difensore dell' Occidente, della democrazia e della libertà. mi interessava sapere, nel corso degli incontri di Washington, qual era l [...]

[...] ' atteggiamento degli USA nei confronti del movimento in atto nel Medio Oriente , non avendo esattamente capito qual è la posizione dell' Unione Sovietica in [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] conoscere quello che le forze politiche libanesi si propongono sul futuro assetto del paese e qual è, alla luce di tali propositi, la loro valutazione sulla [...]

[...] nostro impegno per la pace in un' area cruciale per gli equilibri mondiali, qual è il Mediterraneo, attraverso le necessarie assunzioni di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1008 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] momento delle votazioni sulle risoluzioni. qual è la situazione nella quale ci stiamo trovando? da una parte, il vespaio di un tempo sta diventando [...]

[...] fondato, di preoccupazione. la preoccupazione è che sta franando totalmente la politica del Governo qual è stata annunciata alla sua nascita. è la [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dal ministro della Difesa e da me stesso. ma qual è la situazione? a mio avviso non è un espediente sostenere che oggi è intempestivo un giudizio di [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
1176 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] programma di operatività per i primi sedici missili a Comiso. mi si è chiesto qual è lo stadio di questa operatività. rispondo che essa è tecnicamente [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
303 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualche guerricciola di spie. bene, si è chiarito, credo, qual è il ruolo che l' Italia intende svolgere nell' ambito della regione mediterranea. uno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , qual è il nostro progetto? non quello di andare dai capi del governo locale per prendere un po' di tangenti e un po' loro in modo che poi non arrivi [...]

[...] bisogna vedere qual è il primo: prima stabiliamo le 400 mila lire, magari tra 12 mesi invece che fra 5, approviamo oggi una legge per allora e [...]

[...] ; perché nel 1967 dicevamo qual era la via maestra, dicevamo che il giudice Palermo sta scrivendo faticosamente, da quattro anni, a Trento. ricordate [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . questo è il vero problema. qual è la caratteristica di questo dibattito? ho ascoltato Chiaromonte, ho ascoltato Reichlin, ho ascoltato gli altri [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della sua vita presente. non lo è per i suoi obiettivi politici e non lo è per i suoi indirizzi e contenuti programmatici. qual è l' ispirazione politica [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ancora un dato negativo per una nazione pacifica e civile qual è l' Italia, ma esso sta a significare la sconfitta. del terrorismo, avviato su uno [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sinonimi, perché questa è la situazione nella quale minacciamo tutti di arrivare! allora, qual è la nostra posizione, signor presidente del Consiglio [...]