Risultati della ricerca


13 discorsi per linee per un totale di 17 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 03-04-1984
Sugli euromissili
1017 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continuare a ritenere che sia possibile difendersi con le linee Maginot, perché la Francia del Fronte popolare faceva le linee Maginot, ma in realtà [...]

Giovanni SPADOLINI - Ministro della Difesa Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1173 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , non avrei quindi che da confermare, dinanzi al plenum dell' Assemblea di Montecitorio, le linee guida già illustrate alle Commissioni esteri e difesa [...]

[...] dei due rami del Parlamento fra settembre e ottobre; linee cui si è ancorata la missione del contingente italiano a Beirut, in perfetto ossequio al [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dalle linee politiche, sia dei partiti di maggioranza sia dell' opposizione, ed è una richiesta giusta perché dal confronto concreto e positivo delle [...]

[...] linee politiche possono sempre nascere soluzioni migliorative di ogni questione o problema, mentre dalla confusione delle linee politiche possono solo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dibattito che seguirà utili puntualizzazioni per la definizione del testo conclusivo del negoziato. contestualmente esporrò le linee fondamentali del progetto [...]

[...] secondo le seguenti linee generali: a) riconoscimento dell' impegno dello Stato di continuare ad assicurare la presenza dell' insegnamento religioso [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] politica estera italiana si sono sviluppate e consolidate dal dopoguerra in poi secondo linee di grande coerenza, cui la Democrazia Cristiana ha dato [...]

[...] il suo apporto determinante e, credo di poter dire, decisivo. tali linee principali e qualificanti si articolano in tre direzioni e costituiscono [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1566 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , qualche volta un po' polverizzata) vengono messe in giro come delle linee, come dei mutamenti di strategia o di tattica, perché, trattandosi di materia [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
300 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] formule che usiamo ed alle quali ci siamo attenuti, praticando linee di condotta e di comportamento concreto. se c' è qualcuno che rappresenta il [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interessato. onorevole presidente , onorevoli colleghi della Camera, questi i fatti. fatti noti nelle loro linee generali, che ci hanno fatto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] venti anni, ma oggi ancora di più, noi denunciamo, la politica continua di Monaco o la Monaco-continua che caratterizza i velleitarismi delle linee [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europea, le grandi linee di una strategia volta a realizzare una più compiuta partecipazione del nostro paese alla costruzione europea. tale strategia [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si svilupperà secondo queste linee, sarebbe anche nell' interesse di Mosca accettare un approfondito dialogo in proposito. ciò abbiamo fatto presente [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , a Rocco Chinnici, al nostro compagno Pio La Torre , a tanti e tanti altri. troviamo deludenti e preoccupanti, onorevoli colleghi , le linee di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è di quel partito, è di augurarsi che il partito possa rinascere e non commettere errori; ma non ci si candida a gestire le linee successive e diverse [...]