Risultati della ricerca


13 discorsi per indicazioni per un totale di 21 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 26-01-1984
Sulla revisione del Concordato
289 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 81 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] 1979, il senatore Gonella illustrò ai gruppi parlamentari un testo che non venne giudicato rispondente alle indicazioni del Parlamento e non venne [...]

[...] indicazioni del Parlamento — le disposizioni concordatarie con quelle costituzionali, indicando i principi generali la cui attuazione pratica resta di [...]

[...] terranno conto delle indicazioni delle autorità ecclesiastiche non in quanto espressione istituzionale, ma in quanto portatrici dell' interesse religioso [...]

[...] ecclesiastica. una questione che sollevò non poche difficoltà e polemiche in passato, e sulla quale lo Stato non può che attenersi alle indicazioni [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] qualità dell' Europa, in perfetta sintonia con le indicazioni che ci venivano dal Parlamento italiano. abbiamo accettato l' atto unico , ripeto, non [...]

[...] essere costruttivamente affrontato e risolto se, come auspicabile, troveranno concreto riscontro le indicazioni di disponibilità che su tale importante [...]

[...] pubblica allo sviluppo. le indicazioni emerse dalla sessione di New York acquistano particolare rilievo al fine di valutare l' ordine di priorità [...]

[...] organizzazioni internazionali e dei maggiori paesi donatori. continueremo a prendere come punto di riferimento della nostra azione le indicazioni che ci [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 373 - seduta del 06-11-1985
Sulla politica estera
1031 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 373 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , indicazioni in senso contrario, numerose, non una o due nel corso dei dieci anni di esperienza ai quali possiamo fare riferimento. di conseguenza [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
447 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questo cambiamento con indicazioni, lotte, iniziative, condizionamenti, omissioni, non sempre abbiamo il coraggio di aggiornare il nostro stesso lessico [...]

[...] domanda di partecipazione si saldano allora e trovano adeguate risposte ove si offrano all' elettorato chiare indicazioni di alternative e chiare [...]

Luigi BERLINGUER - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1614 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' elettorato il 26 giugno ha parlato e ha espresso stati d' animo e indicazioni che dovevano spingere a cambiare non l' immagine, ma la sostanza degli [...]

[...] sociale il Governo fa proprie alcune delle indicazioni della Democrazia Cristiana , tendenti ad una privatizzazione di parti essenziali di alcuni [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 03-11-1983
Sulla situazione nel Libano
1560 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modalità di assolvimento delle funzioni che verrebbero ad essi affidate. indicazioni precedentemente ottenute riflettevano infatti soltanto la [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] delle province ad autonomia speciale , il Governo intende invece raccogliere le indicazioni equilibrate e corrette che sono state rivolte. il Governo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 09-08-1983
285 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] indicazioni quantitative definite dagli indirizzi programmatici, o dalla severità ch' essa comporta, ma dall' equilibrio della sua impostazione e dal [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] certezza, ma dalle indicazioni che trasmette emerge chiaramente il fatto che il cittadino americano è stato drammaticamente ucciso e gettato in mare [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1038 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alta in Gran Bretagna , vengono forse informazioni, indicazioni che possono apparire interessanti. resta quindi il fatto che noi dobbiamo porci un [...]

Ciriaco DE MITA - Deputato Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 372 - seduta del 05-11-1985
Sulla politica estera
448 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 372 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e discusso in piena libertà, dando ad alta voce le motivazioni delle nostre indicazioni politiche. il problema vero è un altro, è quello di sfuggire [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] enunciati restano tuttora indicazioni valide per il rafforzamento dello Stato ed il miglioramento della vita democratica del paese. dai fatti trae [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dei radicali, questa trovata... credo significhi qualcosa, signor presidente , signor ministro. aderendo alle indicazioni di dottrina, per la prima [...]