Risultati della ricerca


15 discorsi per danno per un totale di 28 occorrenze

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 17 - seduta del 24-08-1953
1214 1953 - Governo Pella - Legislatura n. 2 - Seduta n. 17 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] — vorrei dire che voi non avete dimostrato ancora di saper compiere il vostro dovere, quel dovere di rispettare e non di violare a danno dei cittadini le [...]

[...] . onorevole Pella, perché non le danno notizia delle armi che si trovano anche in altri luoghi? vorrei dirle che alcuni giorni or sono, non più di [...]

[...] discriminazione odiosa a danno di tutta una parte dei cittadini. in politica estera questo modo di governare si è espresso con l' accettazione supina della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
1213 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] danno dalla preesistente situazione di maggioranza assoluta precostituita a suo favore. questo partito in sostanza ha tentato, attraverso l' approvazione [...]

[...] affronteranno con le unghie e con i denti con danno per la sicurezza, per la quiete pubblica per tutto l' ordinamento politico e sociale del paese. nelle campagne [...]

[...] nuove lotte verranno aspramente combattute, con danno per tutta la collettività nazionale. infine, una delle più gravi questioni che stanno oggi davanti [...]

[...] problemi, con un articolo di Gaetano Salvemini, il quale elenca altri numerosissimi casi di aperta violazione della legalità a danno delle [...]

[...] passaporto alla questura della Camera, glielo danno per tutti i paesi; sul mio, cancellano l' Austria. perché non posso andare — che so io? — a fare [...]

[...] continua, a nostro danno, della Costituzione repubblicana che abbiamo conquistato, col sangue dei nostri combattenti, per tutto il paese. vi è stata la [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 563 - seduta del 05-06-1957
1224 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 563 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] apertamente violato a suo danno. perché non dobbiamo dirlo? perché l' Italia non può avere a questo proposito una propria posizione, di coerenza con se [...]

[...] vecchie strutture politiche della borghesia italiana, siete diventati il partito cui danno la loro fiducia i gruppi dirigenti della grande borghesia [...]

[...] quelle tendenze che ho denunciato e che danno l' impronta fondamentale alla vostra attività non solo economica, Ina anche politica. il fatto più [...]

[...] però particolare importanza in relazione con l' attuale spostamento della direzione politica del paese, con l' appoggio che monarchici e fascisti danno [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 29-01-1954
1218 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 82 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che i danni di guerra vengano pagati in misura più rispondente a quella che la realtà effettiva del danno, avrei compreso. allora avreste potuto dire [...]

[...] superate. abbiamo insistito sempre nel proclamare che coloro i quali avessero operato e operassero in questo modo facevano il danno del paese, perché la [...]

[...] fiducia perché non annunciate e non rappresentate nulla di nuovo, ma la continuazione soltanto di una politica che fino ad oggi ha recato danno al [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 07-04-1960
1231 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 270 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] considerevole rappresentanza di quanto non abbiano oggi. ma è proprio da allora che incomincia il danno, perché nell' anno 1948 doveva avere inizio l [...]

[...] 400 lire al giorno. per i braccianti le ultime cifre ci danno un salario di 1.700 lire giornaliere a Milano, ma ci danno un salario di 903 lire a [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 09-07-1963
1241 1963 - Governo I Leone - Legislatura n. 4 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] profondo degli indirizzi della nostra politica estera . non ci danno alcuna sodisfazione, non ci interessano, direi, le frasi fatte, confusamente [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 391 - seduta del 10-02-1950
1197 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 391 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] privo di intelligenza, era fonte soltanto di danno per la nazione. oggi, per quel che riguarda la prima di queste funzioni, che ha pure gravato sulle [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
1227 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] chiasso, di un giornalista americano sul New York Times , danno la impressione di non essere altro che la premessa delle ingiunzioni che giungeranno dal [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 05-08-1960
1233 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avere attuato quello che è uno dei diritti garantiti dalla Costituzione. procedure di repressione sono in corso anche a danno di funzionari e dipendenti [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 04-08-1964
1243 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' inflazione. l' inflazione fa prima di tutto il danno dei lavoratori e del ceto medio , e fa sempre l' interesse delle ricche classi possidenti. è assurdo che [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1242 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] occasioni? esse non ci danno alcuna sicurezza che sarà svolta una politica estera rispondente alle odierne esigenze internazionali e agli interessi della [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 14 - seduta del 10-06-1948
1183 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 14 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la vostra posizione? perché non la proclamate apertamente? non vi danno la libertà di farlo coloro che vi hanno così generosamente soccorso di mezzi [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 727 - seduta del 03-08-1951
1203 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 727 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , quanto i voti degli apparentati, quanto i voti dei partiti di destra non apparentati) 56,5 per cento . queste poche cifre danno il quadro dei [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 574 - seduta del 05-03-1962
1239 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 574 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] danno che possano subirne l' economia e la vita politica nazionale. stato dichiarato dal presidente del Consiglio , all' inizio della sua esposizione [...]

Palmiro TOGLIATTI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 18-07-1958
1226 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 11 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vogliono dire gli interventi che hanno luogo in questi giorni, nelle campagne, a danno delle organizzazioni mezzadrili e di fittavoli che conducono una lotta [...]