Risultati della ricerca


13 discorsi per La Libertà per un totale di 22 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 27-01-1984
Sulla revisione del Concordato
1014 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 82 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] religiosa » . era uno strafalcione! la libertà religiosa viene garantita dallo Stato. noi ricordammo che la teologia cattolica, non solo quella di Barth e [...]

[...] strafalcioni culturali, come quello che viene a dire che fa l' accordo, che fa il nuovo Concordato per la libertà religiosa. anche per questo, poi, si [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 11-08-1983
1004 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 5 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pubblicate, lì c' è il progresso. meglio il taglione della giungla, e così via ! perché sappiamo che la libertà (che è fatto personale , come tutte le [...]

[...] scritta! nei momenti più alti, avete detto sempre che le regole del gioco non potevano valere. come quelli che parlano di libertà quando la libertà non è [...]

[...] come la libertà interiore è molto spesso una truffa che si accampa, perché in realtà allora si può dire che la libertà interiore è quella del [...]

[...] carcerato, più importante del carceriere; e quindi tanto vale, visto che la libertà è quella interiore, lasciare un mondo nel quale i carcerieri e i [...]

[...] carcerati si organizzino fra di loro? no, la libertà è quella che si concepisce e si crea, come l' amore, insieme. ebbene, appunto nessuno può restare tale [...]

[...] potere negli anni 30 non era follia? cosa vuol dire? chi era ragionevole, chi se ne andava per difendere il pane, la libertà, la vita a Ventotene [...]

[...] la libertà fosse un lusso e che l' autorità fosse il valore secondo il quale si poteva organizzare una civiltà giuridica gestibile. eravamo accusati [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 47 - seduta del 25-11-1976
Sui patti lateranensi
900 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 47 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , colleghi democratici cristiani ! se è vero che c' è un nesso tra queste cose e la pace religiosa e la libertà religiosa, la storia delegate a nessuno [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 27-01-1977
Sulla situazione dell'ordine pubblico
913 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] finalmente la libertà ad un sequestrato, il semplice annuncio-radio delle sue intenzioni in ordine all' ergastolo per i sequestratori di minorenni [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 257 - seduta del 16-03-1978
927 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 257 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] come sacra, il diritto non è sentito come sacro, la libertà non è sentita come sacra nel nostro paese, dopo trent' anni di vostra pur diversa, ma molto [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
1003 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] davvero risolversi in ordine e non in disordine costante; una società nella quale i diritti della persona e la libertà dovrebbero essere controllati [...]

[...] — qualcosa di meglio dell' infausto periodo di unità nazionale . sta a noi assicurare un' alternativa di Governo e, direi, la libertà di poter concepire [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
1094 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : rimettere la persona, la responsabilità e la libertà della persona al centro della scelta politica. negli USA come nella società anglosassone, le idee e i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 355 - seduta del 26-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
977 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 355 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vita dell' innocente, dobbiamo dire che noi siamo per la vita, per la libertà, per il futuro anche per il colpevole, non inchiodato d' ignominia di [...]

[...] Costituzione e per la libertà delle donne e degli uomini; debbo credere questo. debbo credere che lo stato di guerra si decida qui; debbo credere, anche se poi [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 140 - seduta del 24-02-1993
1090 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 140 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] detto La Repubblica scrivesse un editoriale, sostenendo che in Italia cadeva la libertà di stampa perché egli era stato condannato al pagamento di 80 [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 116 - seduta del 27-03-1984
Sugli euromissili
1016 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 116 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' antifascismo vero, per la libertà di tutti, che si trovarono a dover scegliere storicamente contro i compagni della sinistra allora nenniana [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 177 - seduta del 01-08-1984
1023 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 177 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] : per tutti coloro che non esercitano la loro libertà, la libertà non è posta in discussione. in diritto, abbiamo legami infami e vergognosi ma, di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 02-08-1985
1029 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] verità, quella del giornale Il Mattino e di altri che laggiù, non a caso, sequestrano la libertà e i diritti anche di partiti politici interi, magari [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 52 - seduta del 24-11-1987
1045 1987 - Governo Goria - Legislatura n. 10 - Seduta n. 52 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cento degli italiani la libertà costituzionale sancita dall' articolo 21 di manifestare liberamente, attraverso la stampa, le proprie opinioni. e infatti [...]