Risultati della ricerca


13 discorsi per trattato per un totale di 39 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 197 - seduta del 16-03-1949
Adesione dell'italia al patto atlantico
797 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 197 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] termine stesso di ostruzionismo è, a parer nostro, improprio, laddove si è trattato soltanto di una assunzione personale di responsabilità. ci sono [...]

[...] monumento di ipocrisia. egli ha detto che non esistono trattative (e siccome, dopo la pubblicazione del trattato non ci saranno altre trattative, così [...]

[...] introdotto nell' articolo 11 ad uso del Senato americano e che dice: « il presente trattato sarà ratificato e i suoi principi attuati dalle parti in [...]

[...] . è un fatto che, posto in relazione all' obbligo dal quale non siamo sciolti di mantenere i nostri armamenti al livello stabilito dal trattato di [...]

[...] patto atlantico . so bene che c' è l' articolo 75 della Costituzione il quale esclude la procedura del referendum per la ratifica del trattato, ma non c [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 10 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , se l' ipotesi di guerra (che siamo obbligati a prendere in considerazione, visto che non si da la propria firma ad un trattato militare se non si [...]

[...] fare una politica della quale non ha i mezzi, non soltanto a seguito delle disposizioni di un trattato punitivo, ma anche perché, come obiettivamente [...]

[...] nelle assise in cui entreremo una formale revisione del trattato di pace » . è la dichiarazione fallimentare della politica estera del Governo del [...]

[...] che sostenevo come la revisione del trattato sia organicamente impossibile se ci cacciamo nel gioco delle contrapposte alleanze e come in tale caso essa [...]

[...] gravi, annunciare che abbiamo dovuto rinunciare a porre la questione della revisione del trattato. il che, onorevoli colleghi , mi fa pensare, che forse [...]

[...] porre delle condizioni, e meno che mai la condizione della revisione del trattato. un tema sul quale fra poco avrò occasione di tornare. ma giacché [...]

[...] presidente del Consiglio o del ministro degli Esteri . l' uno o l' altro, o tutti e due, mi diranno che la via della revisione del trattato ci è [...]

[...] associata. l' uno o l' altro, o tutti e due, diranno che le critiche più aperte contro la revisione del nostro trattato sono venute dall' Unione Sovietica [...]

[...] militari inglesi e francesi sembrano arrendevoli circa la revisione delle clausole militari del trattato per quanto concerne l' esercito e l [...]

[...] nella lotta che dobbiamo continuare per ottenere la revisione del trattato. al Governo va invece chiesto: che cosa avete fatto perché certe opposizioni, o [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 480 - seduta del 03-10-1956
sulla situazione internazionale.
835 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 480 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] attribuivano al trattato un carattere esclusivamente difensivo, ipotizzando il caso di un' aggressione sovietica contro uno dei paesi dell' Occidente. che il [...]

[...] ricercando, fuori del trattato del 1888, una valida garanzia alla libertà della navigazione. questa libertà ha, del resto, già subito delle violazioni a [...]

[...] libertà di navigazione. ma se la revoca unilaterale di un trattato, di una garanzia internazionale, non può essere assunta a metodo legittimo di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 7 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] grande potenza può a lungo rimanere inchiodata al testo di un trattato che sia in contradizione con gli interessi del proprio popolo. e alla fine [...]

[...] attaccandosi alla lettera di un trattato sottoscritto in altre circostanze » . a noi pare che tempi e circostanze siano profondamente cambiati dal 1949, e [...]

[...] ' ingresso all' Onu, della revisione del trattato di pace , di Trieste e del Territorio Libero di Trieste . sono problemi che si trascinano da anni; uno di [...]

[...] ' organizzazione giuridica ed economica del Territorio Libero di Trieste sulla base dello statuto annesso al trattato di pace , oggi la situazione [...]

[...] questione della revisione del trattato di pace avrebbe fatto maggiori progressi, pur rendendomi conto che le difficoltà non sono poche. errore fondamentale [...]

[...] ufficiale il problema della, revisione del trattato. suppongo che egli ubbidisse alla preoccupazione di allargare il problema, per disincagliarsi dalla [...]

[...] Trieste, come, la soluzione del problema della revisione del trattato per tutto quanto si riferisce alla zona adriatica, passa per Belgrado. ed anche [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 191 - seduta del 11-03-1949
Sul patto atlantico
795 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 191 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] fatto sperare e credere al paese, persino il problema della revisione del trattato di pace è stato sganciato dagli accordi ai quali il Governo ha [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattato di una crisi extraparlamentare , quanto di una crisi interna della Democrazia Cristiana e che la Democrazia Cristiana dovrà quindi risolvere [...]

[...] irresponsabilità e di squagliamento di parecchia della gente che era stata attorno a lui quando lo credeva destinato a sicuro successo. si è trattato [...]

[...] è autore il professor Pasquale Saraceno e che si intitola: situazione economica italiana all' atto dell' entrata in vigore del trattato di Roma . in [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] radicalmente modificata se, ratificato il trattato della CED, si procedesse al riarmo delle dodici divisioni tedesche che il trattato della CED prevede. i [...]

[...] fredda e della guerra economica , all' accantonamento dei problemi che, come la ratifica del trattato della CED, costituirebbero oggi un ostacolo alla [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riuscirebbe nefasta anche ai fini della revisione del nostro trattato di pace . io sono convinto che la revisione si farà, se restiamo fedeli al principio di [...]

[...] accordi bilaterali con i paesi direttamente interessati a risolvere con noi i problemi rimasti aperti dopo la firma del trattato; mentre non si farà [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 94 - seduta del 10-03-1954
830 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 94 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] risultati che ora sono sotto gli occhi di tutti. oggi voi ricominciate da capo, accingendovi, per cecità e faziosità, a ratificare il trattato della CED [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] si domanda di concorrere al rafforzamento del trattato di Varsavia, cioè delle forze il cui carattere si è manifestato nell' occupazione militare di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] trattato di pace , giacché di esso avendo chiesta la revisione non intendiamo esserne i guardiani, ma chiediamo come il Governo pensa di conciliare il [...]

[...] opposizione alla guerra. è una vecchia storia, onorevole De Gasperi una storia che va dal burlesco trattato di Bisacquino che la polizia inventò ai tempi di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] piano economico di 4 anni, tale da farci giungere alla prima scadenza quadriennale del trattato del mercato comune , in condizione di trarne i [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Chiesa, entrata a bandiere spiegate nella contesa elettorale come se si fosse trattato di una scelta morale e religiosa. e non di una scelta politica [...]