Risultati della ricerca


13 discorsi per causa per un totale di 24 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' onorevole Andreotti — ha sposato la causa della giusta causa . sono rispuntate perfino le vecchie, arrugginite definizioni, che ebbero tanto successo [...]

[...] causa , ma in generale sulla riforma fondiaria . il compagno onorevole De Martino ha drasticamente indicato cosa significhi per il Mezzogiorno la mancata [...]

[...] parte e causa per il tripartito senza i liberali; e nello stesso partito liberale la sinistra ha duramente attaccato la destra. senza bisogno di essere [...]

[...] democristiani, il principio della giusta causa permanente, senza di che il Parlamento si metterebbe in aperto conflitto con milioni di contadini. vuol dire [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 06-06-1957
838 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 564 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] causa permanente. dalla crisi come la voleva l' allora segretario generale della socialdemocrazia, dalla crisi come la voleva da tempo la sinistra [...]

[...] proposito della giusta causa permanente, l' impegno del presidente del Consiglio è importante, ma avevo bisogno di essere confermato e precisato (e [...]

[...] va dalla Democrazia Cristiana ai comunisti su questo problema, maggioranza che ha già votato, otto anni or sono, la giusta causa permanente e che è [...]

[...] della giusta causa permanente né in quella degli emendamenti Pastore. sarebbe dunque una maggioranza occasionale di un giorno, di una sera; sarebbe la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanto più terribili nel quadro di una situazione instabile, aperta sotto molti aspetti a tutte le avventure; eventi in ogni caso che hanno la loro causa [...]

[...] causa della rivoluzione panaraba. bisognava metterlo in condizione di attuare l' unione degli arabi nel quadro di una politica neutralista e di [...]

[...] lavoratore contro gli arbitri e le discriminazioni del datore di lavoro , alla giusta causa per i casi di licenziamento. per le regioni, il presidente del [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 326 - seduta del 04-08-1960
851 1960 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 326 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibilità di espressione e di espansione. ma essa diviene pericolosa e minacciosa non appena, a causa dell' instabilità governativa, dell' assenza di [...]

[...] maggioranze organiche, le quali per essere tali non hanno bisogno di essere pletoriche, dell' assenza di una sicura direzione a causa dei governi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estera : per servire ad un tempo la causa del nostro paese e la causa della pace in Europa e nel mondo. pare a noi, onorevoli colleghi , che una tale [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 20 - seduta del 29-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
857 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 20 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sono quelli che sono, e la causa dei fatti è il rifiuto di Mosca di accettare un corso politico fondato sulla libertà. ora, onorevoli colleghi [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 568 - seduta del 26-06-1957
839 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 568 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tende a ristabilire il principio della giusta causa permanente nei termini del disegno di legge Segni, già votato dalla Camera otto anni or sono [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] colleghi , perché così avrebbero voluto e deciso i « mestatori » dell' estrema sinistra , ma a causa della situazione sociale del paese. se i [...]

[...] aspetti della crisi dello Stato insidiato a destra ed isolato a sinistra, a causa del distacco che lo separa dal popolo. talvolta mi chiedo se l [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] iniziativa della crisi si siano appuntate più su quella che è stata chiamata la « linea Pella » , cioè sulla politica del Tesoro, ritenuta la causa dell [...]

[...] italiano e una Assemblea costituente italiana in grado di difendere efficacemente la causa dell' italianità nella città e in tutta l' Istria e peggio [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 104 - seduta del 26-02-1959
844 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 104 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sola conclusione possibile. essa mette in causa la natura medesima di un partito che si appoggia ai più tipici interessi conservatori del paese. il [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] estremi, di cui anche noi abbiamo sofferto. eravamo 61 in quest' Aula; torniamo in 51 compresi i 7 indipendenti che hanno voluto far causa comune col [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 192 - seduta del 12-03-1949
796 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 192 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stata sbarrata dall' Unione Sovietica . l' uno e l' altro diranno che se non siamo nell' Onu, è a causa del veto dell' Unione Sovietica ; che se la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 269 - seduta del 06-04-1960
847 1960 - Governo Tambroni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 269 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] religiosa per difendere privilegi strettamente materiali messi in causa dalla proposta nazionalizzazione di un servizio di interesse pubblico. queste [...]