Risultati della ricerca


14 discorsi per limiti per un totale di 24 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 358 - seduta del 31-10-1978
738 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 358 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il sistema economico , ai limiti di una situazione catastrofica, come il sistema finanziario , che cosa deve fare per affrontare questo problema? ma [...]

[...] occupati perché si accorgesse che il campo dell' emarginazione si andava estendendo fino ai limiti della pericolosità assoluta. questo è stato il senso, in [...]

[...] l' abilità e la chiaroveggenza del sindacato consiste proprio nel sapere quali siano i limiti obiettivi offerti da un sistema economico — produce le [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 18 - seduta del 25-07-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
716 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 18 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stare attenti. in questi giorni vedete, attraverso la Cecoslovacchia, quali sono i limiti imposti da valutazioni obiettive a questo gioco di [...]

[...] consiglierei alla Cecoslovacchia di comprendere i limiti di autonomia nel sistema. ma, come si vede questo problema per quanto riguarda il blocco orientale [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 21 - seduta del 30-08-1968
Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
717 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 21 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] paese e incidete con la vostra azione nella situazione di questo paese, nei limiti in cui si possono porre in esso determinati problemi. e questo non [...]

[...] limiti i privilegi. volete che non conosciamo questi problemi? ma dov' è questa forza coerente che si muova, dall' interno della società, che voglia in [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
733 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dovesse diminuire, ai limiti della credibilità in cui è il nostro paese dal punto di vista internazionale (e devo ricordare qui che l' ultimo prestito che [...]

[...] abbiamo potuto realizzare è quello del Fondo Monetario Internazionale ), ai limiti di questa credibilità, il giorno in cui diventassimo insolvibili [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 608 - seduta del 22-05-1962
677 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 608 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] eccede i limiti di una sufficiente sicurezza, quanto per incontrollati sviluppi nel futuro. su questa prospettiva il Governo intende richiamare l [...]

[...] , ferrovie) la congiuntura. l' Italia non presenta ancora i limiti dell' espansione produttiva determinati dalla indisponibilità di mano d'opera aggiuntiva [...]

[...] iniziale. il ricorso allo strumento fiscale, cui mi sono già riferito, può essere la sola alternativa, ma bisogna sapere vedere i limiti politici del [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 80 - seduta del 16-12-1963
679 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 80 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] prevedere quest' ultimo ostacolo, che sta — si badi bene — ai limiti tra la democrazia e l' antidemocrazia, qualcuno di noi si era fatto carico di avvertire [...]

[...] questo sia vero e che la politica di centrosinistra vi entri con le sue responsabilità entro limiti ben determinati, responsabilità d' altra parte che [...]

[...] sappiamo su quale terreno vada condotta la battaglia, con quale fermezza di propositi e con quale senso dei limiti: ciò che spiega la validità della politica [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
Sullo stato di previsione della spesa del Ministero degli affari esteri per l'esercizio flnanziario 1953-54
660 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] propone di eliminare il disavanzo o quanto meno di contenerlo entro limiti suscettibili di copertura, con l' afflusso spontaneo di capitale privato [...]

[...] fondamentale del piano Vanoni è questa e non un' altra. ma i termini di questo problema sono enormi e vasti e vogliono un impegno senza limiti del paese. so [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Astensione
V Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 11-07-1968
715 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro paese è tale che bisogna avere la consapevolezza dei limiti che si pongono obiettivamente — e me ne dolgo — alla soluzione di questi problemi, di [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
739 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poi che i limiti del nostro impegno sono conosciuti, il cancelliere li conosce, gli altri paesi li conoscono; noi non abbiamo promesso una deflazione [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
VI Legislatura - Assemblea n. 477 - seduta del 29-04-1976
734 1976 - Governo V Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 477 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dare per scontato che il 18 per cento giocherà — se giocherà entro questi limiti — in tutto, il settore della Pubblica Amministrazione . come facciamo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 59 - seduta del 21-12-1968
718 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 59 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] centrosinistra: cioè la sua incapacità di scegliere una via reale di trasformazione della società, nei limiti obiettivi che questa società pone. e non [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 16-04-1970
723 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 264 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strategia della disintegrazione della maggioranza, bisogna trovare dei limiti, altrimenti renderemmo tutti quanti un pessimo servizio al nostro paese e [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 05-08-1964
684 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Gaulle , non ci interessa affatto e la combatteremo fino in fondo, nei limiti delle nostre forze. terremo le nostre posizioni di battaglia fino in [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 92 - seduta del 09-03-1954
656 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 92 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' iniziativa privata di osservare i limiti della sua azione e delle sue responsabilità. sappiamo che l' Iri ed il Fim non sono nati da una scelta autonoma dello [...]