Risultati della ricerca


15 discorsi per penso per un totale di 18 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 420 - seduta del 07-10-1998
598 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 420 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza e quindi anche le ragioni del dibattito che stiamo svolgendo. non penso di dire una cosa errata dicendo che in molti hanno capito che la [...]

[...] : « auguro a Berlusconi di godere della stessa salute di cui godo io » . ebbene, penso che di un menagramo come lei l' Italia debba fare a meno, perché il [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 537 - seduta del 19-05-1999
Sugli sviluppi della crisi nei Balcani
603 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 537 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della risoluzione. ci pare che questa sia la posizione espressa stamane a Bruxelles dal cancelliere Schroeder, il quale ha detto: penso che ci debba [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 118 - seduta del 02-03-2007
644 2007 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 118 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] possibile fare qualche piccola riforma costituzionale , ma non oltre un anno. penso, ad esempio, ad un diverso ruolo Camera-Senato. un anno di tempo in cui [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 16 - seduta del 04-07-1992
567 1992 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 16 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] perdurando le vergogne. penso, per esempio, al ministero dell'Interno : nonostante cambino le facce, e perfino le correnti di appartenenza delle stesse, esso [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 07-05-1993
571 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] unicamente la legge elettorale non è il nostro popolo. penso di non dire cosa errata affermando che la gente ha votato perché voleva la legge elettorale [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XII Legislatura - Assemblea n. 126 - seduta del 24-01-1995
578 1995 - Governo Dini - Legislatura n. 12 - Seduta n. 126 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , fosse politicamente opportuno (in questo, onorevole Buttiglione, la penso esattamente come lei: si tratta non di liceità o di legittimità ma [...]

[...] , di dover dosare le parole. penso, però, che rivolgere critiche politiche al presidente della Repubblica , sostenendo che egli ha assunto un ruolo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 645 - seduta del 18-12-1999
604 1999 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 645 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] essere sempre il più bravo: non disturbatemi, governo io, ci penso io; dite quel che volete, ma io so quel che sto facendo! » . non so se questa è la [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 598 - seduta del 08-03-2005
Informativa urgente del Governo sulla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e sull´uccisione del dottor Nicola Calipari, dirigente del SISMI
636 2005 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 598 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . penso — e concludo questa parte del mio ragionamento — che parole come queste avrebbero certamente fatto piacere ad un uomo che aveva dedicato tutta [...]

[...] Calipari sia del tutto improprio. infatti, non penso che vi possa essere alcun argomento per dimostrare che Giuliana Sgrena è stata sequestrata in [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 23-05-2006
637 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 6 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] internazionali: penso, ad esempio, al Medio Oriente . quando affermo che le ambiguità pesano, mi riferisco anche al fatto che c' è qualcuno, nella [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 5 - seduta del 30-05-1996
583 1996 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 5 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] onorevole presidente , onorevole presidente del Consiglio e colleghi, non penso di dover spendere molte parole per spiegare perché per la destra [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 23-10-1998
599 1998 - Governo I D'Alema - Legislatura n. 13 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lei oggi voglia far credere di agire per spirito di servizio e di responsabilità, ma penso comprenda anche perché sono in tanti a non credere a quello [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sembrano sopiti. ma nell' uno come nell' altro caso il suo sesto Governo difficilmente, e penso che almeno in questo sarà d' accordo con noi, segnerà una [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XI Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 22-04-1993
570 1993 - Governo I Amato - Legislatura n. 11 - Seduta n. 171 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , penso, si potrebbe scandalizzare in termini — come dice il presidente Casavola — tecnico-politici o tecnico-giuridici, perché pur non essendo [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dell' antifascismo. non penso che l' antifascismo in sé sia un valore. l' antifascismo ha avuto ragione di esistere fino a quando esisteva il fascismo [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] economico. è altrettanto evidente che se, per decisioni assunte in base a vicende, logiche, interessi nazionali , alcuni paesi (penso alla Francia [...]