Risultati della ricerca


13 discorsi per europeo per un totale di 30 occorrenze

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
298 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rapporto definitivo del comitato Douc alla riunione del Consiglio europeo di marzo. in quel momento si tratterà di decidere se sarà già possibile [...]

[...] preannunciare per il Consiglio europeo di giugno la convocazione di una conferenza intergovernativa , che allo stato delle cose non pare per altro possibile [...]

[...] appaiono più distanti dalla concezione evolutiva contenuta nelle proposte; per arrivare a giugno (dedicando una parte importante del Consiglio europeo di [...]

[...] sviluppo . il problema esiste, è un problema europeo e adesso sono sensibili tutti i maggiori governi europei; si tratta di vedere come, attraverso [...]

[...] consoliderà un movimento importante, sostenuto dalle capitali arabe, che hanno come interlocutore Israele, e con un appoggio europeo, che è quello che noi [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 698 - seduta del 22-10-1991
Sulla politica estera
316 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 698 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] aiuto europeo ed occidentale. incerto è invece il futuro dei conflitti già in atto o dei conflitti potenziali, mentre affiorano esasperazioni ed [...]

[...] riguardano il formarsi di incontrollabili flussi immigratori diretti verso un Occidente europeo dove anche i paesi più prosperi non appaiono affatto [...]

[...] responsabilità dei maggiori paesi europei . è un problema europeo ed occidentale, ed è un problema dell' Occidente e di tutti i paesi industrializzati avanzati [...]

[...] . e invece prima di ogni altro un problema europeo il conflitto serbocroato, che già ha presentato il volto sanguinoso e terribile di una vera e [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 281 - seduta del 14-03-1985
In materia di politica estera
297 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 281 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] divario vi sono i germi di future instabilità che potrebbero colpire ancora di più il mercato europeo. da più parti negli USA mi sono giunte [...]

[...] prossimo Consiglio europeo in programma il 29 e 30 marzo a Bruxelles. l' importanza e l' urgenza di queste tematiche sollecitano il Consiglio europeo ad un [...]

[...] realtà, che potrebbe apparire quasi, quindi, come una fuga dai problemi attuali. si tratta più semplicemente di trasferire l' ideale europeo nella [...]

[...] precisa per la istituzione di un codice doganale europeo delle imprese, che conduca ad un trattamento prioritario per gli imprenditori della Comunità [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 12-08-1983
286 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 6 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] corpo questa strategia che, allo stato delle cose , è soltanto una ipotesi ed una tesi del movimento sindacale europeo e di larghi settori del mondo [...]

[...] politico europeo, in quell' ambito una definizione di questa natura dovrebbe essere affrontata. voglio aggiungere che il movimento sindacale non ha chiesto [...]

[...] predetta regione ha, inoltre, avanzato più volte l' esigenza di una specifica rappresentanza della propria popolazione al Parlamento europeo . il [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] adesione al programma Eureka. nell' individuare le decisioni finali, che studieremo se adottare in un raccordo europeo, considereremo i concreti [...]

[...] così a confermare le dichiarazioni che io resi, alla fine di marzo, al termine del Consiglio europeo , a nome dei capi di Stato e di Governo, rendendo [...]

[...] dell' intero Occidente europeo, delle sue strutture politiche, comunitarie, militari ed industriali. è un rischio che tuttora corriamo, contro il quale [...]

[...] la veste di santa verità. questo dato ci dice che l' Italia è l' unico paese europeo che sia riuscito ad individuare e ad assicurare alla giustizia [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
312 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , democratico, europeo, occidentale. siamo stati e restiamo attentissimi a tutte le evoluzioni realizzate, annunciate e predicate ed alle trasformazioni [...]

[...] elenco di buoni propositi destinati a rimanere a mezz' aria in attesa di bruschi risvegli. c' è un ruolo europeo e italiano nel Mediterraneo, un ruolo [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] modificare l' equilibrio politico europeo con la conquista socialista della Presidenza della Repubblica, della maggioranza assoluta nell' assemblea nazionale [...]

[...] europeo; questione di tanto maggiore rilievo in un quadrante che vede sempre accesi focolai e punti di crisi ovunque nel medio ed Estremo Oriente , dall [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 428 - seduta del 17-12-1981
Sulla politica estera
283 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 428 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che comporterà spargimento di sangue, o che graduatamente questa possa avviarsi verso la normalità. noi, nel contesto europeo, dobbiamo fare ciò che si [...]

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 10-08-1976
276 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 10 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] può trarre dalle ricche e molteplici esperienze, del socialismo europeo occidentale, democratico e gradualista, in un confronto non imitativo e [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] europeo; ma deve essere mantenuto vivo e rinnovato con nuove iniziative l' invito ad un negoziato, tra l' Alleanza Atlantica e il Patto di Varsavia [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 05-08-1986
306 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 515 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] temuti collegamenti. dei vari rami del terrorismo europeo rivelati negli attentati compiuti in Francia da gruppi intitolati a terroristi italiani siano [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strategiche destinate al teatro europeo, per ristabilire un equilibrio rotto dalla produzione e dalla installazione di nuovi missili sovietici, considerava [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . abbiamo fatto qualche passo avanti nel processo di edificazione europeo. ci siamo per lo meno liberati di contenziosi che da tempo creavano motivi di [...]