Risultati della ricerca


14 discorsi per cee per un totale di 27 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] valutato insieme agli accordi di associazione alla Cee e di cooperazione di 63 paesi del Mediterraneo, dell' Africa e d' oltre oceano, con un dato di novità [...]

[...] difesa della pace e della libertà, i paesi della Cee hanno posto ogni cura per mantenere e intensificare in tutti i campi i migliori rapporti con l [...]

[...] italiani — la parità effettiva, senza più sottovalutazioni o pratiche discriminazioni. non starò ora a fare un consuntivo dell' attività della Cee, nelle [...]

[...] indirizzi, sarà più facile domandare ed ottenere dalla Cee un apporto più equo di risorse. le elezioni del Parlamento europeo della prossima [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 383 - seduta del 13-12-1978
Sullo SME
1555 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 383 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Cee deve continuare per vivificare questa coscienza comunitaria, per farla riprendere laddove si è attenuata, e per farla progredire. in tale [...]

[...] sindacati partecipano all' attività della Cee. anzi, uno dei punti sui quali ci siamo battuti è quello per cui la presenza dei sindacati e degli operatori [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tra le monete Cee lo stesso margine di flessibilità in vigore prima del 24 aprile scorso. pienamente coscienti della validità intrinseca delle parità [...]

[...] ' esperimento del restringimento dei margini di fluttuazione all' interno della Cee non venisse neanche temporaneamente abbandonato, ritenendolo [...]

[...] detto chiaramente nella risoluzione Cee del 21 marzo 1972 — l' Italia potesse intervenire sul mercato dei cambi, per un periodo di tre mesi in [...]

[...] banche centrali dei paesi Cee, per una durata media di un mese e mezzo, rimborsabili secondo la composizione delle nostre riserve e cioè metà in dollari e [...]

[...] riflessi negativi sul piano finanziario e sul piano dell' aumento dei distacchi con le altre agricolture della Cee. la politica agricola del Governo si [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] dato a Castel Porziano il più cordiale benvenuto al presidente Delors e alla commissione Cee con cui il Governo ha tenuto un incontro congiunto inteso [...]

[...] Cee, intervenuta al Consiglio europeo di Fontainebleau del 1984, restituì fiducia agli stati membri ed alle istituzioni nel metodo comunitario [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 758 - seduta del 01-02-1992
1597 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 758 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Italia in serie B . il Governo è legittimamente fiero di aver evitato il duplice rischio: che gli altri paesi Cee andassero avanti senza di noi o che [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 11 - seduta del 11-08-1976
1540 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 11 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sociale. in proposito, merita tutta l' attenzione la normativa Cee per la partecipazione, ed i controlli dei lavoratori, ricordata ieri dall' onorevole [...]

[...] costellazione multicontinentale dei paesi emergenti , quarantasette dei quali già legati alla Cee dagli accordi di associazione. respingiamo, pertanto, le [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 10-11-1976
1542 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 36 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alcune decisioni dovranno essere prese, l' andamento dei flussi finanziari. secondo gli accordi stabiliti con la Cee, il governo italiano si è impegnato a [...]

[...] introduzione del deposito previo sulle importazioni, successivo agli accordi Cee, ha comportato riduzione di liquidità per 4.000 miliardi. solo il « tetto [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 394 - seduta del 29-01-1979
Sulla programmazione economica triennale 1979-1981
1556 1979 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 394 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] rimborsi per oltre 4,4 miliardi di dollari . con il Fondo Monetario abbiamo ricostituito le nostre posizioni di credito e con la Cee restano accesi solo i [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 29-03-1979
1557 1979 - Governo V Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 416 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] cambio fissati. va tenuto conto che, in vista delle nuove condizioni che si sono create nei paesi industrializzati , l' Ocse e la Cee suggeriscono, ai [...]

[...] politici fondamentali agli emigrati, nell' ambito Cee e in un più vasto contesto. svilupperemo la nostra azione sul piano bilaterale per colmare i [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] avuto modo di illustrare i numerosi tentativi promossi da ogni parte nella ricerca di una soluzione pacifica, ed in particolare gli sforzi della Cee e [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 616 - seduta del 17-04-1991
1591 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 616 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] semestre di Presidenza italiana della Cee. lo sforzo delle ultime settimane si è sviluppato, non senza qualche difficoltà, per ricercare in che modo si [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] che i capi di nove governi della Cee hanno rivolto ai ministri della giustizia, di perfezionare una convenzione per la lotta al terrorismo in Europa [...]

[...] la complementarietà economica potrà essere ancora potenziata sia sul piano multilaterale nell' ambito dell' ECE e delle relazioni tra Cee e COMECON [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
1543 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] parlato dell' isolamento in cui praticamente ci siamo trovati rispetto alle norme ordinarie Cee con determinati provvedimenti (il deposito [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] stato iniziato per avvicinare il sistema italia alle condizioni operative esistenti negli altri paesi della Cee . e se decisivi progressi in questa [...]