Risultati della ricerca


13 discorsi per Unione Sovietica per un totale di 24 occorrenze

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 21-02-1991
Sulla situazione del Golfo Persico
1587 1991 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 595 6 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Bessmertnyk a Washington, USA ed Unione Sovietica hanno invano rivolto all' Iraq l' invito ad un « impegno inequivocabile a ritirarsi, seguito da [...]

[...] della coalizione dall' Arabia Saudita . l' Unione Sovietica ha a sua volta avviato una mediazione con l' invio di Primakov a Bagdad l' 11 febbraio e [...]

[...] abbiamo intensificato i contatti con i nostri partners europei, con gli USA, con l' Unione Sovietica , con i paesi arabi e con quelli islamici e, in vario [...]

[...] molto importante notare che l' Unione Sovietica si è mantenuta rigorosamente ferma nel richiedere l' integrale rispetto delle risoluzioni delle Nazioni [...]

[...] lavorato e stanno lavorando agli assetti futuri in stretto contatto, soprattutto, con gli USA, l' Unione Sovietica , i paesi arabi e quelli non allineati [...]

[...] Unione Sovietica . questo, lo ripeto, è l' elemento nuovo, che emerge dalla distensione tra est ed ovest e che consente, proprio attraverso la [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 492 - seduta del 04-06-1986
Sulla politica estera
1565 1986 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 492 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] il segretario generale del partito comunista dell' Unione Sovietica va presentando, con grande risalto propagandistico, all' opinione pubblica mondiale [...]

[...] attraverso la riduzione ed il controllo degli armamenti convenzionali. le recenti proposte avanzate da parte dell' Unione Sovietica ci sembrano [...]

[...] , moratoria che non ha peraltro indotto l' Unione Sovietica ad una parallela limitazione. questa nostra presa d' atto non ha comportato una modifica [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 756 - seduta del 30-01-1992
1596 1992 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 756 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maturando di una rinnovata Unione Sovietica , suscettibile di ricongiungersi alla comunità internazionale malgrado l' acuirsi dei suoi problemi [...]

[...] , dell' Unione Sovietica ; dall' altro siamo in presenza di una forte accelerazione impressa al processo di integrazione europea dai due consigli [...]

[...] democrazia, la scomparsa dei blocchi contrapposti, la riunificazione della Germania, il tentativo di Gorbaciov di rigenerare il sistema dell' Unione [...]

[...] Sovietica . si è avuta l' impressione che eventi di importanza storica si fossero dati appuntamento in quell' area nell' arco di pochi mesi e che fosse ormai [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 160 - seduta del 10-08-1969
1512 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 160 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] punto di approdo della politica ancora fluida nei rapporti tra Unione Sovietica e USA. basta chiedersi ancora che significato dobbiamo dare alle [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 512 - seduta del 02-08-1990
Sulla sentenza di Bologna e sul servizio televisivo concernente i presunti rapporti tra i servizi segreti stranieri e la loggia P3
1580 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 512 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tutti siamo qui a deplorare l' esistenza, ma che allora si temeva potesse turbare i rapporti con una nazione quale l' Unione Sovietica . oggi tutti [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
X Legislatura - Assemblea n. 488 - seduta del 02-07-1990
Sul semestre di Presidenza italiana della CEE
1577 1990 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 488 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Unione Sovietica . il primo e più vicino a noi di questi processi è rappresentato dall' unificazione tedesca. si tratta di un avvenimento di portata [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 17-04-1970
1517 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] l' Unione Sovietica sembra aderire (e fino a questo momento non c' è nessun elemento per pensare il contrario) è una specie di rispetto dello status [...]

Giulio ANDREOTTI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 320 - seduta del 12-08-1970
1518 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 320 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] la Germania occidentale e l' Unione Sovietica ; nel momento, mi sia consentito aggiungere (si tratta infatti di un atto positivo per l' equilibrio del [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 382 - seduta del 12-12-1978
Sullo SME
1554 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 382 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' Unione Sovietica e con i paesi dell'est , partecipando altresì attivamente all' appassionato esercizio che da anni si svolge per i sèguiti della conferenza [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 545 - seduta del 24-02-1972
1524 1972 - Governo I Andreotti - Legislatura n. 5 - Seduta n. 545 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alleati, continuerà a intensificare i contatti in vari campi, con l' Unione Sovietica e con gli altri paesi dell' Europa orientale alla ricerca [...]

Giulio ANDREOTTI - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 147 - seduta del 06-06-1984
Sul progetto di trattato istitutivo dell'Unione europea
1562 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 147 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] potrebbe che giovare alla causa dell' Occidente nel percorrere con tenacia e costanza la via del dialogo con l' Unione Sovietica . ogni qualvolta [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 04-08-1976
1539 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 7 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] strategico tra gli USA e l' Unione Sovietica , che attraverso i negoziati SALT tendono oggi alla ricerca di accordi atti a stabilizzare il loro rapporto [...]

[...] intendiamo continuarlo nel quadro delle intese a suo tempo adottate, prima e dopo il protocollo di consultazione con l' Unione Sovietica . in particolare, i [...]

Giulio ANDREOTTI - Presidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 3 - seduta del 04-07-1972
1526 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 3 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] continuerà ad intensificare i contatti con l' Unione Sovietica e gli altri paesi dell' Europa orientale per favorire una feconda convivenza tra tutti i popoli [...]