Risultati della ricerca


14 discorsi per rimane per un totale di 19 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 583 - seduta del 12-11-1982
1472 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 583 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , nella nostra democrazia, al di là della prevaricazione condannabile dei medesimi. ma nella nostra democrazia la via regia rimane quella di governi di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] i figli a studiare a Oxford! noi abbiamo un altro concetto della socialità! a Saragat non rimane che proporre lo scioglimento del Msi dal di fuori [...]

[...] risolutive, secondo i loro intendimenti, le loro necessità e i loro interessi. soltanto l' Italia rimane al di fuori, eterna cenerentola. ora, che contro [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 78 - seduta del 13-12-1963
1373 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 78 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] partito è autonomo nei confronti della politica del Governo e che rimane immutata la sua prospettiva storica, quella della costruzione di una società [...]

[...] punti precisi, chiari, fondamentali, che cosa rimane? la confessione — la solita di tutti i governi democratici di questo dopoguerra, che questo Governo [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] (ma spero non abbiate voluto dire questo e non intendiate dire questo). se però per avventura intendete dire che la Democrazia Cristiana rimane al [...]

[...] centro anche quando si sposta politicamente a sinistra, e se per avventura volete dire che la Democrazia Cristiana rimane al centro, anche quando [...]

[...] abbastanza chiarito la realtà delle cose. e allora, signor presidente del Consiglio , mi rimane un argomento, che si riferisce a quanto ella ha detto (ho [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] essere caduto medita, chiarisce e approfondisce, che finché rimane in piedi non medita, non chiarisce e non approfondisce. credevamo che funzione [...]

[...] ' assetto dello Stato italiano. dopo di che, che cosa rimane della congiuntura? essa non è che l' effetto di tutte queste disfunzioni che io mi sono [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] considerato eccessivo, ma rimane il fatto che si tratta di una cosa ignobile. non so come si possa definire diversamente, in termini di correttezza [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] vista democratico e vibra, certamente senza volerlo, un altro colpo di piccone, se ve ne fosse bisogno, a quel poco che rimane in piedi dei valori dello [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 14-04-1970
1416 1970 - Governo III Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] non ne hanno fatto mistero. essi dicono che, al centro, la delimitazione della maggioranza si è ridotta a ben poco e ne rimane comunque ancora un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 27-06-1974
Sulla politica interna
1434 1974 - Governo V Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 262 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] ne siano i responsabili — e li abbiamo sotto gli occhi — investe, colpisce, potrebbe addirittura sradicare quanto rimane di sicuro, di certo, di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 553 - seduta del 31-08-1982
1471 1982 - Governo II Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 553 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , onorevole presidente del Consiglio , che il nostro atteggiamento rimane quello di sempre e che non ci vergogniamo affatto di aver raccolto un milione e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 385 - seduta del 23-02-1956
1358 1956 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 385 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] la considero sempre tempestiva e non vorrei mai fare una questione di questo genere. ma rimane un dato di fatto , che cioè voi voleste impegnare con un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Parlamento e prendendo la parola in Parlamento. il motivo meno serio, signor presidente del Consiglio , è quello che rimane del suo programma economico. non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] meritano neppure di essere sostenuti in una situazione così grave. comunque il fatto rimane ed è questo: che l' onorevole Fanfani ha ritenuto, come [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] sfuggire alla Democrazia Cristiana , ancora una volta ella è un buon stratega, a parte le inesattezze di cui il suo discorso è costellato. rimane, per [...]