Risultati della ricerca


17 discorsi per pericolo per un totale di 31 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , e qualche volta anche dal presidente del Consiglio in quest' Aula, consiste nel combattere contro un pericolo, di sinistra, individuato nel [...]

[...] comunismo, e contro un pericolo di destra, che a volta a volta viene definito come fascista, neofascista, reazionario, fascista monarchico, e chi più ne ha [...]

[...] significa mettere in pericolo la democrazia, mentre salutare col pugno chiuso non significherebbe mettere in pericolo la democrazia. ma che storie sono [...]

[...] fiume e mettendo in pericolo la mia vita, come fu riconosciuto da testimoni. dopo cinque minuti arrivarono, bontà loro, due agenti di polizia, i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 279 - seduta del 09-03-1965
1378 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 279 3 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] valutazioni quando credettero che il pericolo sarebbe stato rappresentato dalla instabilità dei governi. per impedire che tale pericolo si [...]

[...] ci siamo certamente trovati di fronte al fenomeno o al pericolo della instabilità governativa, ma piuttosto a quello dello svuotamento delle [...]

[...] in pericolo. il problema noi lo prospettiamo in diversa guisa. se ci consentite di dirlo con molta chiarezza e con molta lealtà, noi vorremmo sapere [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 5 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] politico sul fascismo, sul pericolo fascista. sulla cosiddetta minaccia fascista, che ella questa mattina al Senato ha dichiarato addirittura [...]

[...] non adotterò le aggettivazioni che ella ha dedicato al cosiddetto « pericolo fascista immane » : non è « immane » il pericolo rappresentato dagli [...]

[...] extraparlamentari di sinistra , ma esiste; ed è un pericolo, signor presidente del Consiglio , in termini politici interni, in termini politici [...]

[...] pericolo in termini politici interni? ella, signor presidente del Consiglio , è troppo fine osservatore per non essersi reso conto, come ce ne siamo resi [...]

[...] persino esso si è accorto dell' obiettivo pericolo che costoro rappresentano. qualora le cure di Governo e di Parlamento le avessero impedito di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
1451 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] a quelle norme che consentono e impongono la proclamazione dello stato di pericolo, con tutte le conseguenze che ne derivano. sono norme che la Corte [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 4 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] cantato vittoria, da un lato avrebbe corso il pericolo di vedere respinto il suo apporto che, grazie alla cautela dimostrata, è risultato invece [...]

[...] possiamo difendere i nostri modesti — ed anche umani — interessi, le nostre stesse famiglie, dal pericolo comunista come potete fare voi contrattando [...]

[...] raccogliere voti. dove sono i vostri uomini che hanno usato un linguaggio forse ancor più poderoso del nostro per preservare l' Italia dal pericolo [...]

[...] , quando il Movimento Sociale Italiano — io ne ero il segretario — ebbe i suoi primi tre consiglieri al comune di Roma, vi era il pericolo che il [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
1324 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] messi in pericolo » . ora, noi dobbiamo far rilevare che qui il matrimonio non solo è stato messo in pericolo, ma si è già arrivati alla separazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-06-1948
1316 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , perché la parola suonerebbe offesa — sono essi che ci hanno assistiti quando la patria era in pericolo — di comprensione nei riguardi dei reduci e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] obiettivamente, secondo lei, un pericolo per la cosa pubblica , pericolo tale da rendere inevitabile, anzi da rendere consigliabile per tutti (lo ha detto lei [...]

[...] ; le vite di tanti italiani sono in pericolo in questo momento. e lo sono da anni non in virtù delle tensioni sociali o delle tensioni provocate dai [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 446 - seduta del 20-02-1976
1441 1976 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 446 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] genere siamo assolutamente impermeabilizzati. l' onorevole Berlinguer, capo della vostra maggioranza, ha detto che bisogna prevenire il pericolo [...]

[...] per impedire che l' aborto venga procurato senza seri accertamenti sulla realtà e gravità del danno o pericolo che potrebbe derivare alla madre dal [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 628 - seduta del 21-04-1987
1477 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 628 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] coscienza vi assista per evitare che la Repubblica italiana affronti situazioni di estremo pericolo. esiste una sola possibilità: giungere rapidamente alle [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 131 - seduta del 19-03-1980
1459 1980 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 131 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] stato di pericolo, o addirittura lo stato di guerra interna, per una parte o per l' intero territorio nazionale , e conseguentemente entra in vigore [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 19-05-1978
Sul caso Moro e sui problemi dell'ordine pubblico
1449 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 289 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] Emilio Taviani, assertore non degli opposti estremismi , ma solo del pericolo che veniva da destra e sostenitore della tesi secondo cui a sinistra c' erano [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 223 - seduta del 03-12-1969
1414 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 223 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] escluso, non dico il pericolo, perché non lo consideriamo né un pericolo né un vantaggio, ma il fatto che il signor Kreisky, il quale sta tuttora parlando [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 26-07-1968
Sul Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari
1395 1968 - Governo II Leone - Legislatura n. 5 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] USA, i quali hanno ufficialmente garantito che qualora si determinassero situazioni di pericolo essi chiederebbero immediatamente la convocazione [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] del pericolo. la omogeneità di, questa formula non risulterà certamente oggi dal voto palese dei socialdemocratici per il Governo presieduto dall [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 176 - seduta del 04-08-1964
1375 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 176 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] anticomunista usando una tecnica profilattica nei confronti del pericolo comunista. credo che oggi siano lietissimi di averlo fatto e credo che democratici e [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 319 - seduta del 11-08-1970
1419 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 319 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] pericolo estremistico di sinistra nel nostro paese, ma intendiamo essere una prospettiva nazionale e sociale molto più ampia. ne prenda nota, onorevole [...]