Risultati della ricerca


14 discorsi per destino per un totale di 15 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 107 - seduta del 26-03-1969
Sulla politica interna
1409 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 107 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] , come facilmente avevamo previsto noi ieri mattina, socialisti e repubblicani avevano abbandonato l' onorevole Sullo al suo destino. un' ultima [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 356 - seduta del 27-10-1978
Sul caso Moro e sul fenomeno del terrorismo
1451 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 356 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] illustrai alcune denunce di responsabilità a carico del Governo e dalla maggioranza che, per uno strano gioco del destino, proprio quel giorno si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
1331 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 2 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] democristiana è consistita nel far sì che quello spirito tante volte invocato battesse il suo colpo nel destino della vita politica italiana e si [...]

[...] abrogazione, della cancellazione, della revisione del trattato di pace ). volete togliere il diktat esterno, quel diktat esterno che pesa sul destino del [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 04-06-1948
1316 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] trattato di pace ; partecipare, sì, a tutte le intese; partecipare, sì, a tutte le unioni, ma sul piede di parità. altrimenti, se il nostro destino deve [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 81 - seduta del 28-01-1954
1355 1954 - Governo I Fanfani - Legislatura n. 2 - Seduta n. 81 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] al centro del nostro paese il vostro immobilismo. perché, il tragico destino del paese nei vostri confronti è questo: che, quando non siete in crisi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 38 - seduta del 12-11-1976
Sulla Politica economica del Governo
1444 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 38 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] finalizzazioni da cui dipende il destino di tutto il popolo lavoratore italiano e di tutti noi — opposizione, Governo, « astensioni » e « non astensioni [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 10-08-1983
1473 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] questi banchi qualcuno si dirige baldanzoso verso altri settori più in vista, il suo destino viene segnato inesorabilmente dal popolo italiano , dall [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 09-08-1979
1453 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 19 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] mio congresso e fare le mie scelte, a seconda delle quali saprete quale sarà il vostro destino politico » . questo è assurdo, è inconcepibile! mi [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 61 - seduta del 23-12-1968
1397 1968 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 61 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] confortanti, ma semmai conferme dirette e indirette alla validità delle nostre tesi. della sua compagine non fa parte, per un singolare destino, nemmeno colui [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 4 - seduta del 05-07-1972
1429 1972 - Governo II Andreotti - Legislatura n. 6 - Seduta n. 4 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] anni a questa parte, avendo il destino fatto gravare sulle mie spalle l' onere e l' onore di dirigere il Movimento Sociale Italiano , insieme con i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 9 - seduta del 09-08-1976
1443 1976 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 9 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] oggi nel motto « io do una astensione a te, tu dai un' astensione a me » ? non vi dice nulla il fatto che si sta per decidere il destino del comune di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 87 - seduta del 06-12-1958
Sulla politica interna
1362 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 87 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] inviti non sono né richiesti né graditi, vediamo in questo, in certo qual modo, una vendetta del destino. ma questi sono argomenti polemici che forse non [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 307 - seduta del 05-12-1974
1437 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 307 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] che riguardano la consapevolezza politica e anche il destino storico del partito liberale . ma inventare una grande destra totalitaria soltanto per [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VI Legislatura - Assemblea n. 142 - seduta del 19-07-1973
1431 1973 - Governo IV Rumor - Legislatura n. 6 - Seduta n. 142 1 occorrenze
  • Comunicazioni del Governo

[...] : non sono queste le contestazioni sociali e nemmeno politiche alle quali riteniamo debba essere affidato, in un momento tanto grave, il destino e il [...]