Risultati della ricerca


13 discorsi per classe per un totale di 31 occorrenze

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 265 - seduta del 12-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
940 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 265 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] uso di classe di questa legge, ma per l' alta classe, non per le donne qualsiasi; le strutture non saranno pronte: e vi troverete di fronte alla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia
976 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 7 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] forze politiche , cioè con il sussidio della stragrande maggioranza dei partiti, delle più grandi e storiche forze democratiche di classe. vorrei sapere [...]

[...] tra coloro che delinquono ed i reati più complessi, a danno invece di coloro i quali, per motivi di classe, per motivi culturali e per motivi economici [...]

[...] conseguenze in termini di ordine pubblico , è per la straordinaria prova di civiltà democratica di classe che ci è venuta dall' universo carcerario, dall [...]

[...] che proprio la sinistra si dimentichi che dietro la grossolanità, a volte, dell' accusa alla giustizia di essere giustizia di classe vi è poi qualcosa [...]

[...] suo dovere di governare, non di essere governata dalla logica delle cose. questa logica delle cose i: una logica delle cose di classe, è violenta [...]

[...] giustizia di classe; ma io credo che sia con fierezza e con convinzione che oggi noi possiamo dire che ci si trova sempre di più dinanzi ad uno scontro [...]

[...] di classe, anche nel settore della giustizia e nella vita morale del nostro paese. e possiamo oggi contrapporre una diversa proposta a quella del [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
972 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] lavori » , e che dei lavori della ideologia del potere, della classe al potere, non fa parte, nei momenti gravi, l' attuazione rigorosa e ancora più [...]

[...] garantista dello Stato è, appunto, maschera e che la violenza di classe, la violenza degli interessi del potere non tollera nei momenti fondamentali di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 11-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
934 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 264 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] criminalizzato; paghi della criminalizzazione di classe delle donne povere che pagavano con lo aborto clandestino , con la sterilità, con la morte la loro [...]

[...] con il codice Rocco erano scoperte a causa dei postumi dell' aborto, della mammana, del raschiamento di classe. bene, la malformazione del concepito [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
946 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stato già in precedenza assicurato, lo sapevamo tutti, tranne uno dei giornali di più alta classe del nostro giornalismo e dei mezzi informati in [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
1867 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] si doveva, a mio avviso, rispondere ad una domanda precisa: l' aborto è o non è un reato? questo era il problema, cui la classe politica doveva [...]

[...] rispondere con una legge in termini di diritto positivo . la classe politica , in realtà, ha risposto « ni » , dicendo che per tutte quelle donne che [...]

[...] un milione e mezzo. qual è stato l' effetto del codice penale sulla classe medica in Italia in questo campo? se in Italia si verificano dai [...]

[...] totale l' aborto in Italia esiste, è permesso ed è consentito con una discriminazione di classe anch' essa da voi accettata tranquillamente. non è [...]

[...] i movimenti di opinione hanno dimostrato di essere più avanzati della classe politica , che probabilmente poteva fare questa legge nel 1974. nel 1974 [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
952 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] chiare e non chiarite, è evidente che torniamo ancora una volta a quella lettura di classe delle leggi clericali, nel senso che sono riservate alla [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 266 - seduta del 13-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
965 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 266 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] aborto di classe, l' aborto clericale — che il problema, forse fra tutti il più drammatico e il più tormentoso, era quello delle ragazze fra i 16 e i [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 378 - seduta del 05-12-1978
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato
979 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 378 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] funzioni una prospettiva di classe e politica di maggioranze diverse. per finire su questo punto, se volessimo sapere quale tipo di società si va creando [...]

[...] agli accordi di Bruxelles, avremmo la conferma di una politica — sempre più di classe — di rapina nei confronti dei pensionati, dei sottoccupati, di [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 21-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
971 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 271 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] classe dirigente . ora, vorrei che qualcuno riflettesse su questo. non è forse temerario, Piccoli, in democrazia usare sistemi che non sono quelli [...]

[...] Bonifacio, incombono le altre leggi sull' ordine pubblico , per armare chi? per armare una classe dirigente di Governo ed una maggioranza la quale, già [...]

[...] chiederci con che animo altri lo facciano, noi ci chiediamo se non è un dato di pericolo contro la Repubblica affidare ad un Governo e ad una classe [...]

[...] struttura di classe, la struttura culturale e la struttura operativa di quel regime... qui invece ce ne sono stati trecento, qui veramente con molta [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 262 - seduta del 07-04-1978
Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza
930 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 262 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] allora si diceva: ci si distrae: all' operaio, alla classe operaia interessano solo i problemi economici e sociali. i sindacati si mossero, già allora [...]

[...] dall' unità della quale parla il compagno Giovanni Berlinguer , è strano: perché qualcuno, perché la classe politica si è ricordata che c' era questo [...]

[...] , quello che in principio è negato, nella pratica storica, per motivi di classe o di clero, invece, è poi affermato e garantito in modo solido. l [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976 ; Variazioni al bilancio dello Stato
39 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] parlerò in generale dei problemi ambientali, ma esclusivamente di alcuni problemi specifici, anche se a mio avviso di grande rilievo, che una classe [...]

Marco PANNELLA - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 270 - seduta del 20-04-1978
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 1978 ; Rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio finanziario 1976
969 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 270 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] liberticide, armarlo di più di fondi per armi militari, per intercettazioni contro i cittadini, contro la classe politica . allora io penso che qui [...]