Risultati della ricerca


13 discorsi per fondamentale per un totale di 40 occorrenze

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 284 - seduta del 20-07-1949
Ratiflca ed esecuzione del Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1950
652 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 284 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] giuoco e delle responsabilità che queste forze assumono per la difesa effettiva della pace. ma non mi pare che questo sia il tema fondamentale su cui [...]

[...] indicazione fondamentale. se volete, possiamo anche contrapporla a Washington. nella sua piccolezza, essa indica una capacità di ricostruzione della vita [...]

[...] ? nella tesi dell' onorevole Lombardi v' è questa contradizione fondamentale: è vero che ipoteticamente ogni paese può trovare la forza per [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 594 - seduta del 19-01-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
703 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 594 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] possibilità di passare da una economia dualistica ad una economia omogenea, o la ritarda. cioè il fatto accumulazione è un fatto fondamentale per una [...]

[...] economia dualistica, come il fatto accumulazione è stato un fatto fondamentale dell' economia depressa del mondo orientale, delle economie che sono passate [...]

[...] paese, ma è un problema più che mai importante, fondamentale, della politica di programmazione dei paesi ad economia depressa o ad economia dualistica [...]

[...] attribuirsi quote di aumento della produttività, anche della controparte, e ciò significa il sacrificio dal momento pubblico, che è il momento fondamentale [...]

[...] il punto fondamentale della politica di programmazione. osservo, in proposito, che nello stesso emendamento del deputato comunista Barca c' è [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 264 - seduta del 02-07-1949
Stato di previsione della spesa del Ministero del Tesoro
651 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 264 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che deve essere fondamentale per il nostro paese. credo che, considerando i bilanci degli altri dicasteri come allegati, sia necessaria ugualmente [...]

[...] , e non farne un coacervo di motivi critici raccolti un po' in ogni campo. mi pare che l' errore fondamentale dell' opposizione sia quello di non [...]

[...] deve predeterminare certe condizioni, deve agire in maniera che l' operazione riesca. quindi, da questo equivoco fondamentale dell' opposizione, che è [...]

[...] di alcune partite contabili. ma qual è il fatto fondamentale che dobbiamo accertare? il fatto è che noi siamo in una fase di deciso miglioramento per [...]

[...] realizzare il pareggio. l' essenziale, il punto fondamentale su cui dobbiamo esser tutti d' accordo, è che ci sia un miglioramento tale della situazione [...]

[...] essere sopportato che dalla maggior parte delle categorie sociali, della vita italiana. è questo un punto fondamentale, la mancata considerazione del [...]

[...] finanziaria del nostro paese: documento veramente fondamentale per i problemi che ci preoccupano. ora sul punto dell' espansione circolatoria del 1948 la [...]

[...] ' estero anche oltre i limiti attuali. ma se noi facciamo questa espansione del commercio estero — che io considero fondamentale per l' equilibrio della [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 06-07-1957
Bilancio ministero del tesoro
665 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 581 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] spinta antinflazionistica, o del pareggio del bilancio, o dello stesso equilibrio della bilancia dei pagamenti , diventi fondamentale e caratterizzi una [...]

[...] fondamentale, anche ai fini di un sicuro sviluppo dell' iniziativa privata . non vi è nessuno, credo, che viva oggi nel mondo dell' iniziativa privata e [...]

[...] strutturale del nostro paese. dalla fanciullezza ho imparato che lì sta la ragione della crisi del mondo italiano, il motivo primo e fondamentale della sua [...]

[...] . questi dati sono incompleti, in quanto bisognerebbe precisare il numero di coloro che producono questi redditi, ma resta lo squilibrio fondamentale [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 791 - seduta del 11-01-1968
Università
710 1968 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 791 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] universitaria , di vedere se abbiamo risolto i problemi dell' adeguamento di questo fondamentale organo della vita scolastica ai bisogni della società in [...]

[...] quel settore ha fondamentale importanza, ma poi siamo incapaci di collocarlo nella globalità della valutazione della nostra situazione e delle [...]

[...] , il tempo pieno costituisce una garanzia fondamentale per creare i presupposti scientifici dello sviluppo di questo tipo di società. il pieno tempo [...]

Ugo LA MALFA - Ministro del bilancio Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 615 - seduta del 29-05-1962
Bilancio ministero del tesoro
678 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 615 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] problemi che vanno risolti sul terreno strutturale ed istituzionale, e la cui soluzione costituisce elemento fondamentale del progresso di una vita [...]

[...] si sentiva somma tutrice di questo fondamentale equilibrio: da oggi non se ne preoccupa più. e ce ne dobbiamo, purtroppo, preoccupare noi. ma questo [...]

[...] squilibri territoriali e settoriali, ma non abbiamo considerato lo squilibrio fondamentale che è quello che sorge a proposito del rapporto salari [...]

[...] hanno sollevato: il problema dell' istruzione professionale, fondamentale perché una politica di programmazione abbia senso; il problema vastissimo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 564 - seduta del 30-11-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
702 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 564 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] queste quote erige l' intero castello dei fini da realizzare. questo, con riguardo al rapporto fini-mezzi, mi pare il meccanismo fondamentale del [...]

[...] ad una esemplificazione, che per me ha valore fondamentale. quando parliamo di politica dei redditi , noi intendiamo, attraverso questo concetto [...]

[...] polemica fra me e il ministro Preti, che considero fondamentale ai fini di una giusta impostazione di un programma di austerità. so benissimo che quando [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 605 - seduta del 23-07-1957
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Roma il 2 marzo 1957
666 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 605 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] elemento positivo fondamentale. finalmente noi usciamo dalla politica per settori, ed entriamo nella visione e nella concezione totale del problema [...]

[...] mercato comune contemplato dagli articoli 1 e 4 » . tutto il trattato è concepito secondo lo schema fondamentale della sua irreversibilità quando, alle [...]

[...] applicano anche al campo dei prodotti agricoli. però, nell' articolo 44 vi è una riserva fondamentale. tale articolo dice: « nel corso del periodo [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 187 - seduta del 16-07-1959
Interventi in favore dell'economia nazionale
670 1959 - Governo II Segni - Legislatura n. 3 - Seduta n. 187 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , checché sia di ciò, noi siamo oggi di fronte al fatto che il Governo accetta la nostra impostazione fondamentale, secondo la quale, in questa fase della [...]

[...] tecnico di priorità, che è ormai il giudizio fondamentale da dare in materia, deve riguardare il tessuto delle opere, non può riguardare una [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 08-04-1964
Modificazioni al regime fiscale di prodotti petroliferi
682 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 122 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] essere uno dei dati da esaminare, ma non era il dato fondamentale. è tanto vero che si tratta di due cose diverse, onorevole Amendola, che dopo le [...]

[...] non si può correggere da un momento all' altro. questo è un altro dei dati che servono a convalidare la mia fondamentale convinzione: che la [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 434 - seduta del 31-03-1971
Bilancio di previsione 1971 e rendiconto esercizio finanziario 1969
726 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 434 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] fatto fondamentale, e cioè che il problema italiano è di trasferire al consumo sociale il consumo individuale. ma voi non avete inquadrato la riforma [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 650 - seduta del 17-10-1957
Bilancio del ministero della pubblica istruzione
667 1957 - Governo Zoli - Legislatura n. 2 - Seduta n. 650 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] varie ideologie e delle varie formazioni culturali e democratiche. in questo sta l' importanza fondamentale della scuola di Stato che deve essere [...]

Ugo LA MALFA - Deputato Appoggio
II Legislatura - Assemblea n. 232 - seduta del 13-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
658 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 232 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , mentre i « cedisti » di ieri non sono più sulla scena. ma il problema fondamentale, il problema militare, il problema del riarmo della Germania, è [...]