Risultati della ricerca


14 discorsi per legislazione per un totale di 28 occorrenze

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 916 - seduta del 28-05-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1333 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 916 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] passare dalla legislazione monovalente per la difesa della democrazia ad una legislazione poli od onnivalente, cioè in tutte le direzioni. son voglio [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 541 - seduta del 20-10-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1381 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 541 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legislazione, la già caotica o per lo; meno incerta e spesso contraddittoria situazione che nel nostro paese caratterizzai rapporti tra legislativo ed [...]

[...] legislazione. non si dica che in tal modo non si avrebbe una legislazione unitaria ma frammentaria, perché ad una legislazione frammentaria si [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 627 - seduta del 28-02-1967
Rendiconto esercizio finanziario 1965 e bilancio di previsione 1967
1383 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 627 4 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] rivoluzionerà certo la nostra legislazione in materia. necessario tuttavia ricordare che si tratta di un rimedio di emergenza e anche piuttosto limitato; è [...]

[...] famoso caporale, perché, se la parte democristiana ritiene superata la legislazione, in ordine ai rapporti tra lo Stato e la Chiesa, del 1929, in [...]

[...] quanto trattasi di legislazione fascista, ciò significa che la parte democristiana aderisce a quelle tesi di revisione del Concordato che sono state [...]

[...] ' Interno viene affermato, da un eminente esponente democristiano, che la legislazione concordataria del 1929, in quanto fascista, deve ritenersi superata [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 516 - seduta del 09-11-1971
Disegno di legge (Università)
1427 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 516 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] legge, sia un emendamento particolarmente importante, perché esso consente un riferimento più vasto, più giusto e doveroso, all' intera legislazione in [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
VII Legislatura - Assemblea n. 321 - seduta del 27-07-1978
Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto e disposizioni sull'azione civile in seguito ad amnistia (2343); Delega al Presidente della Repubblica per la concessione di amnistia e di indulto (882)
1450 1978 - Governo IV Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 321 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . deve firmare, perché in questo caso, non trattandosi di legislazione ordinaria, non trattandosi quindi di promulgazione, non valgono le norme degli [...]

[...] ' impalcatura della legislazione penale italiana è rimasta quella — voi avete riorganizzato il disciolto Stato fascista; altro che il partito. avete [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 929 - seduta del 11-06-1952
Norme di attuazione della XII disposizione transitoria e finale (comma primo) della Costituzione.
1340 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 929 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] deve ammettere — ed il Governo deve ammetterlo — che non esiste nella legislazione attuale alcun mezzo: alcun organo di controllo serio circa i [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 138 - seduta del 29-05-1969
Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio
1412 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 138 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] più avanti, ad accettare l' introduzione del principio del divorzio nella nostra legislazione. ma, prima di tutto — ecco perché dicevo che il [...]

[...] regime che attraverso l' articolo 34 ha introdotto nella legislazione italiana la soggezione alla Chiesa in ordine al matrimonio, quella polemica non [...]

[...] divorzio nella nostra legislazione e quella contro l' articolo 34, cioè contro ciò che il fascismo avrebbe ceduto. lo riconosciamo: si è trattato di un [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 85 - seduta del 18-02-1969
Sulle attività del SIFAR e delle istituzioni militari
1400 1969 - Governo I Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 85 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che quelli posti in via generale dalla Costituzione alla legislazione ordinaria, non quelli previsti dall' articolo 82, che in quel momento larga parte [...]

[...] costituzionalmente protetti da una riserva di legge ! è senz' altro possibile dar luogo a riforme della legislazione. è ovvio che è senz' altro possibile modificare [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 248 - seduta del 22-01-1970
Disegno di legge (Regioni a statuto speciale)
1415 1970 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 248 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] in senso regionale o regionalistico della legislazione relativa alla industria e commercio? una cosa che non potranno fare se con legge [...]

[...] « meridionalizzazione della legislazione repubblicana a tutti i livelli » . ed ha aggiunto: « non c' è male , come attuazione costituzionale da parte [...]

[...] , poco prima che cominciasse questo dibattito, un convegno di studi, che aveva come tema specifico quello dei problemi connessi alla legislazione [...]

[...] — continua il professore Abbamonte — la nostra legislazione va sostanziandosi di richiami a programmi, a intenzioni politiche, a manifestazioni di [...]

[...] legislazione che va decisamente respinto per i particolari effetti cui può dar luogo. si rischia infatti, così agendo, di recepire in formule legislative [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 515 - seduta del 08-11-1971
Disegno di legge (Università)
1426 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 515 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] modestamente, ma con maggiore efficacia, come un' operazione di semplice pulizia: si tratterà, cioè, di fare ordine nella legislazione universitaria [...]

[...] organizzatore di garanzia » . onorevole Spitella, se lo Stato « organizzatore di garanzia » è lo Stato che secondo voi si esprime attraverso una legislazione [...]

[...] siano state in precedenza, in base a tutta la legislazione del passato, non esclusa quella del tempo fascista. è uno strano andare innanzi, verso l [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945, n. 26 (2971
1346 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sostanza di tutta la futura legislazione. quindi, se si trattasse in questo caso di eccezioni di incostituzionalità semplicemente parziali, contingenti [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 612 - seduta del 09-02-1967
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
1382 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 612 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] (certamente anzi lo sarà, speriamo con notevoli modificazioni) prima che lo sia il presente programma, rientra in sostanza nella legislazione di [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
V Legislatura - Assemblea n. 365 - seduta del 24-11-1970
Politica economica
1423 1970 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 365 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] decreto convertibile in legge ordinaria , tentare di mandare all' aria una legislazione speciale di carattere costituzionale solennemente proclamata [...]

Giorgio ALMIRANTE - Deputato Opposizione
IV Legislatura - Assemblea n. 164 - seduta del 18-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
1374 1964 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 164 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] limiti alla legislazione autonoma non possono limitare l' attuazione di questa norma, sempre fatta salva l' osservanza delle norme costituzionali [...]