Risultati della ricerca


13 discorsi per unica per un totale di 20 occorrenze

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
348 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nell' indicare come unica alternativa alla ricomposizione di questa maggioranza le elezioni, non come scelta ma come inevitabile sbocco di una crisi [...]

[...] democratica ha lavorato in tutti questi anni per garantire serenità e stabilità al paese, nella convinzione che questa fosse, che questa sia l' unica [...]

[...] hanno conosciuto sulla strada della moneta unica profonde crisi politiche , elezioni anticipate , difficoltà delle maggioranze e delle alleanze sociali [...]

[...] della moneta unica , grande scelta politica di questo fine secolo, di conciliare le ragioni della mondializzazione con quelle della difesa e del [...]

Umberto BOSSI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
144 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] accettare l' esclusione dalla partecipazione alla moneta unica o di imporre una ricetta economica di autentico rigore. volendo scegliere e tentare [...]

[...] quest' ultima soluzione, quella del rigore per entrare nel sistema della moneta unica europea, il suo Governo si è trovato davanti ad una doppia [...]

[...] darà il voto, questo è sicuro, ma è bene che il paese cominci a pensare. solo la scelta di uscire dalla moneta unica ed arrivare ad una doppia moneta... [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 255 - seduta del 15-10-1997
1118 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 255 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] primo momento, alla moneta unica europea. tutto questo ha fatto sì che la maggioranza abbia potuto ricomporsi e che oggi il paese possa contare [...]

[...] suo cammino verso l' obiettivo della moneta unica . i paesi e i governi europei, che in questi giorni hanno dimostrato per le nostre vicende un [...]

[...] al sostegno alla produzione e all' economia: sono tutti elementi che si congiungono insieme, concorrendo a definire aspetti diversi di un' unica [...]

Silvio BERLUSCONI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1638 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nostro passo verso la piena integrazione nell' Europa della moneta unica . sappiamo che c' è in giro una grande voglia di accordi sottobanco, di [...]

Pier Ferdinando CASINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
177 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , se indirizzati a Rifondazione comunista e a Bertinotti, cioè all' unica forza politica che è dichiaratamente anti-Maastricht, assumono quasi una [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 256 - seduta del 16-10-1997
1737 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 256 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interessati al rafforzamento di questa maggioranza progressista, anche perché questa è l' unica nostra prospettiva nell' attuale legislatura aperta dalla [...]

Massimo D'ALEMA - Deputato Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
346 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] difficile, io non me lo nascondo, ma è l' unica via concretamente percorribile: quella di una maggioranza che fino in fondo accetta la sfida del governare [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
592 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] e rassegni le dimissioni! dico anche: verificate, ma fatelo in tempi brevi, se siete in grado di fare ciò che in qualche modo è l' unica vera [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 12-04-1997
1115 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 179 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nel cammino della moneta unica e dell' entrata in Europa perché questo è il nostro destino; dobbiamo operare infine — e lo voglio ricordare come [...]

Fausto BERTINOTTI - Deputato Appoggio
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1736 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] . è stata sostenuta a più mani l' ipotesi che non saremmo mai entrati nel sistema della moneta unica e per questo si è fatto un sacrificio imponente [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 254 - seduta del 09-10-1997
1117 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 254 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] unica ha per gli altri popoli. entrando nei contenuti del dibattito, voglio richiamare innanzitutto i punti sui quali si è registrato un consenso che va [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 178 - seduta del 11-04-1997
1114 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 178 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] miliardi per ogni punto percentuale in meno: un risparmio a regime di 60 mila miliardi è l' unica via per portare l' Italia in Europa senza distruggere la [...]

Romano PRODI - Presidente del Consiglio Maggioranza
XIII Legislatura - Assemblea n. 253 - seduta del 07-10-1997
Sulla crisi politica
1116 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 253 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] lavoro. più in concreto, abbiamo proposto di creare una grande, unica agenzia che possa unificare in forma di società per azioni tutte le diverse e spesso [...]