Risultati della ricerca


12 discorsi per riforma agraria per un totale di 31 occorrenze

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 349 - seduta del 17-11-1949
801 1949 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 349 8 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] anche la più piccola delle riforme agrarie sarà approvata senza pregiudizio della rivendicazione di una più ampia e generale riforma agraria per tutta [...]

[...] Calabria; il problema della riforma agraria si impone in Calabria come nelle Puglie, come in Sicilia, come nel Veneto, come in Sardegna. il problema [...]

[...] della riforma agraria è fondamentale per la democrazia italiana nel suo insieme sono in corso in questo momento altre occupazioni di terre in Sicilia; è [...]

[...] ministri in cui si annuncia la riforma agraria della Sila, ha l' aria di riprendere, a alle violazioni della legge... cura del Governo democristiano, la [...]

[...] ' organizzazione della classe operaia possono iniziare una riforma agraria , non condurla a termine, giacché non hanno la capacità politica di vincere [...]

[...] celeste. onorevoli colleghi , il problema capitale della riforma agraria è nelle mani vostre, nelle mani del Governo, in quelle del Parlamento: è [...]

[...] preferì impegnarsi in Libia; perché tra la riforma agraria e l' Etiopia, la borghesia preferì l' Etiopia; perché tra una politica estera e militare di [...]

[...] scelta più importante di quanto non sembra se si limita il dibattito ai casi di Crotone o alla riforma della Sila. l' attuazione della riforma agraria e [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 729 - seduta del 06-08-1951
814 1951 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 729 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] è all' agricoltura per passare dallo stralcio della riforma agraria alla riforma agraria : egli può contare sul nostro appoggio: se fosse all [...]

[...] ' agricoltura per insabbiare anche lo stralcio della riforma agraria , ci sarebbe da domandarsi per quali mai ragioni egli è potuto apparire fino ad oggi il [...]

[...] posizione in favore della riforma agraria e del controllo dei monopoli; ci rallegra trovarlo, quattro anni e mezzo dopo la scissione, in istato di [...]

[...] può rifiutare di lottare insieme con quella vasta parte della massa popolare che fa capo al partito comunista . se vuole la riforma agraria , non può [...]

[...] sono state sostanzialmente reclamate sabato scorso dal collega Saragat: una riforma agraria sul serio, la lotta sul serio contro i monopoli, la [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 389 - seduta del 09-02-1950
802 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 389 5 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] maggioranza come conseguenza della impossibilità di collaborare con loro per attuare le riforme sociali ed in particolare la riforma agraria . vedremo alla [...]

[...] impiegasse semestri per realizzare una riforma agraria , per mettere un po' d' ordine nel groviglio dell' Iri, o servirebbe soltanto a far riprorompere [...]

[...] società senza il concorso attivo della parte direttamente interessata a tale trasformazione. come realizzare la riforma agraria senza l' appoggio [...]

[...] entusiastico delle plebi rurali del Mezzogiorno, dei braccianti della Valle Padana , dei contadini poveri del settentrione, per i quali tutti la riforma [...]

[...] agraria è un problema non di astratta sociologia ma di vita o di morte? e come avere alleata la classe operaia e contadina se la si considera come una [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 15 - seduta del 11-06-1948
789 1948 - Governo V De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 15 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] tanto più necessario; ove si tenga conto che non sarà possibile affrontare la riforma agraria se prima non si saranno nazionalizzate le fonti dell [...]

[...] in applicazione dell' articolo 44 della Costituzione, esso elude e non promuove la riforma agraria . l' onorevole De Gasperi si mantiene ancora nell [...]

[...] ' ambito delle esperienze semisecolari della bonifica e dell' esproprio dei terreni non bonificati o non convenientemente sfruttati. ora, la riforma [...]

[...] agraria è tutt' altra cosa e presuppone che venga senz' altro fissato il limite massimo del diritto privato di proprietà e la ridistribuzione della [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 393 - seduta del 14-02-1950
803 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 393 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] interessasse assai più la riforma agraria che non la revisione del Concordato; una politica di unità di tutte le masse popolari sulla base di un concreto [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 6 - seduta del 22-07-1953
825 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 6 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] riforma agraria , egli ha inteso dire che nei due prossimi anni porterà lo scorporo in tutto e per tutto a 580 mila ettari, quando il latifondo di [...]

[...] allo stato di promessa. sempre in materia di riforma agraria , si direbbe che il Governo ignori come, nell' ambito della legge Sila e della legge [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 05-12-1958
843 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 86 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] , senza una spinta verso la riforma agraria , intesa nel suo senso più vasto di trasformazione dei rapporti e del sistema di proprietà e di [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 431 - seduta del 01-04-1950
Misure del governo per l'ordine pubblico
804 1950 - Governo VI De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 431 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] in Italia della missione ECA è volta a spingere il Governo verso la riforma agraria e quella fiscale. è detto in modo implicito nella relazione che [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
II Legislatura - Assemblea n. 296 - seduta del 15-07-1955
834 1955 - Governo I Segni - Legislatura n. 2 - Seduta n. 296 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] collocamento e negli enti della riforma agraria , al controllo sulle amministrazioni comunali, del quale controllo non temiamo la severità ma [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
I Legislatura - Assemblea n. 1047 - seduta del 18-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l'elezione della Camera dei dpputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1948
819 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1047 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] sociale che contro la disoccupazione e la miseria, ci ha dato lo stralcio della riforma agraria , la Cassa per il Mezzogiorno , i cantieri di rimboschimento [...]

Pietro NENNI - Deputato Opposizione
III Legislatura - Assemblea n. 8 - seduta del 16-07-1958
842 1958 - Governo II Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 8 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] questione, quello a cui va addossata la maggior parte della responsabilità dell' insuccesso, pressoché totale, della politica di riforma agraria e di quello [...]

Pietro NENNI - Deputato Astensione
III Legislatura - Assemblea n. 474 - seduta del 11-07-1961
Sfiducia al governo
853 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 474 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] riforma agraria . la stessa conferenza nazionale agraria è stata posta di fronte ai fatti compiuti, con un sistema che un giornale della sinistra [...]