Risultati della ricerca


22 discorsi per vari per un totale di 57 occorrenze

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
I Legislatura - Assemblea n. 1028 - seduta del 08-12-1952
Modifiche al testo unico delle leggi per l’elezione della Camera dei deputati, approvato con decreto presidenziale 5 febbraio 1945
742 1952 - Governo VII De Gasperi - Legislatura n. 1 - Seduta n. 1028 5 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] che voi molte volte accomunate i vari partiti che compongono questa coalizione e tendete ad elidere le differenze che sussistono fra essi. per altro [...]

[...] parlamentare mediante la loro alleanza meramente negativa. l' onorevole Togliatti ha parlato, nel corso del suo elevato intervento, dei vari articoli, dei [...]

[...] vari principi costituzionali che sarebbero violati dal progetto di legge in esame. io non potrò seguirlo, per mancanza di tempo, nel completo svolgimento [...]

[...] ' onorevole Basso ha fatto ricorso a vari articoli della Costituzione che fanno riferimento a maggioranze qualificate di varia entità, e con vari argomenti [...]

[...] parlamentare non raggiunge i due terzi ed essa è costituita del resto da vari partiti di cui sono note le differenze di vedute sul tema costituzionale [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 717 - seduta del 13-07-1967
Situazione politica internazionale
774 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 717 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] solo presso il segretario generale , ma anche presso molti paesi appartenenti a vari gruppi geografici. nel frattempo, però, venne profilandosi l [...]

[...] chiedeva anche al Consiglio di sicurezza di esaminare i vari aspetti della situazione esistente nel Medio Oriente al fine di ricercare una soluzione sulla [...]

[...] emerse per una decisione globale tale da abbracciare i vari aspetti dei problemi creati dal conflitto, alcuni stati membri ritennero opportuno raggiungere [...]

[...] risultati positivi sui singoli punti, per i quali appariva più facile un accordo. vari paesi, tra i quali l' Italia, hanno così presentato un progetto [...]

[...] , pur avendo raggiunto una intesa di massima su vari aspetti della questione, continuano a esaminarne altri, di non minore importanza, per i quali non è [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 245 - seduta del 23-12-1954
Ratifica ed esecuzione degli Atti internazionali firmati a Parigi il 23 ottobre 1954
753 1954 - Governo Scelba - Legislatura n. 2 - Seduta n. 245 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] conclusivo del dibattito i vari motivi che sono stati esposti con grande efficacia dai colleghi del mio gruppo nel corso di questo dibattito e infine nella [...]

[...] ' Assemblea francese per la convergenza di vari e forse opposti motivi di ostilità. ma io credo che una delle ragioni per le quali la Comunità Europea di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 283 - seduta del 12-03-1965
Sfiducia al Governo
765 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 283 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] quinquennale con riferimento al prevedibile sviluppo dell' edilizia scolastica e della scuola stessa nei suoi vari ordini e gradi, e nell' indicazione di [...]

[...] vari piani all' esame per un rilancio europeo, figura un piano italiano, che prende nome dal Capo dello Stato , che vorrei ancora qui ringraziare per il [...]

[...] accompagna alla ripresa del dialogo europeo. vorrei dire all' onorevole Badini Confalonieri , che ha trattato tale argomento, che i vari interrogativi che [...]

[...] riferimento, sia pure con toni e obiettivi diversi, vari oratori, tra cui l' onorevole Longo e l' onorevole Badini Confalonieri . all' onorevole Longo vorrei [...]

[...] situazione internazionale non è certamente completo, ma era inteso a rispondere essenzialmente alle domande che mi sono state rivolte da vari settori di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 400 - seduta del 03-12-1965
politica estera
768 1965 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 400 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] vari sistemi di difesa comune che costituiscono il fondamento strategico dell' alleanza stessa. l' articolo 3 del patto atlantico , approvato nel [...]

[...] in vari paesi atlantici, l' Italia ha firmato a Londra il 15 giugno 1951 la convenzione fra gli Stati partecipanti al trattato dell' Atlantico del nord [...]

[...] situazione non esiste solo per noi. sappiamo, per esempio, che truppe sovietiche sono dislocate in vari paesi aderenti al Patto di Varsavia . è noto [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 185 - seduta del 21-10-1969
Politica estera
778 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 185 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] dei quali siamo stati partecipi. ho avuto modo di toccare vari temi, di recente nelle due Commissioni esteri del Parlamento italiano. nonostante la [...]

[...] Romania sono stati toccati vari argomenti di comune interesse, con particolare riferimento alla situazione in Europa, mentre la conversazione con il [...]

[...] vari membri per violazione della Convenzione europea dei diritti dell' uomo . in tale sede l' Italia non può non avere presente lo statuto di quel [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
II Legislatura - Assemblea n. 10 - seduta del 27-07-1953
745 1953 - Governo VIII De Gasperi - Legislatura n. 2 - Seduta n. 10 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Gasperi , con particolare trepidazione. alle prese di posizione dei vari gruppi della Camera che non hanno avuto fino a questo momento una replica compiuta [...]

[...] affermazione, in una politica equilibrata e complessa, di questi vari motivi, che sono, a titolo diverso, tutti in certo modo egualmente rappresentativi [...]

[...] Gasperi che è la sintesi delle varie forze, dei vari motivi che sono presenti nella nostra affermazione politica. credo che il paese apprezzerà e del [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 476 - seduta del 12-07-1961
Sfiducia al Governo
757 1961 - Governo III Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 476 5 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] fosse offerto da una certa maggioranza di Governo), travolgessero appunto lo Stato democratico . in quella circostanza, pur mescolato a motivi vari ed [...]

[...] momento soffermarmi sui vari punti, anche perché ritengo che il presidente del Consiglio avrà molte cose da dire a questo proposito, e lo farà certamente [...]

[...] il raggruppamento dei partiti di convergenza: è un tema che potrebbe dividere il partito democratico cristiano e i vari partiti laici nelle loro [...]

[...] , possa indicare i tempi, i modi, le forme attraverso i quali possa ordinatamente procedere, nel modo più proficuo, la discussione dei vari argomenti [...]

[...] delle polemiche dei vari partiti e delle particolari posizioni degli uni o degli altri, c' è una decisione socialista che è un fatto dominante nella [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 505 - seduta del 12-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
771 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 505 4 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] Parlamento il testo delle note scambiate col governo austriaco per attirare l' attenzione su vari episodi verificatisi nel periodo immediatamente [...]

[...] ci siamo attenuti nel corso dei vari sondaggi effettuati. devo premettere che, nel pensiero del Governo, le autonomie della provincia di Bolzano ed [...]

[...] coordinamento giuridico con altri istituti, delle possibili ripercussioni sulla convivenza dei vari gruppi linguistici locali. in base a tali [...]

[...] Governo non ha preso finora alcun impegno ed attende oggi, dopo aver messo al corrente il Parlamento circa i vari profili della questione, che esso [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 171 - seduta del 24-06-1964
Bilancio di previsione dello Stato per il periodo del 1° luglio-31 dicembre 1964
762 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 171 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] interpellanze, riprendendo i vari temi che erano stati trattati secondo una vasta prospettiva che toccava ad un tempo la politica economica e quella [...]

[...] consentire che in realtà la remunerazione dei vari fattori della produzione, e senza ingiusti sacrifici per i lavoratori, sia collegata all' aumento [...]

[...] degli aumenti della produttività e delle conseguenti variazioni nella remunerazione dei vari fattori produttivi, penso che il Governo, che è ogni giorno [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 567 - seduta del 02-12-1966
Approvazione delle finalità e delle linee direttive generali del programma di sviluppo economico per il quinquennio 1965-1969
773 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 567 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] , secondo giustizia ed eguaglianza, il modo di vita dei singoli, dei gruppi, dei vari settori economici e delle diverse zone del paese. non vogliamo [...]

Aldo MORO - Ministro degli Affari Esteri Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 487 - seduta del 23-07-1971
politica estera
780 1971 - Governo Colombo - Legislatura n. 5 - Seduta n. 487 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] desiderio comune di svolgere consultazioni a vari livelli per una opportuna ed utile informazione dei rispettivi punti di vista . se in Europa va collocato [...]

[...] appelli per segnalare l' urgenza di trovare soluzioni al problema il quale, fra l' altro, mette in pericolo la stabilità economica di vari paesi del [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 179 - seduta del 06-08-1964
764 1964 - Governo II Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 179 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] pesante lavoro che ci attende. ma ringrazio pure i rappresentanti dell' opposizione che hanno contribuito criticamente a lumeggiare i vari aspetti della [...]

[...] esasperata ed ingiusta valutazione. ritengo di avere nel mio discorso messo in luce i vari aspetti del problema, e cioè l' instaurazione di un metodo [...]

[...] resto perfettamente logico che, nel quadro dei periodici scambi di vedute sulla situazione nei vari scacchieri mondiali, l' Italia abbia messo il [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 731 - seduta del 27-07-1967
sull'Alto Adige
775 1967 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 731 3 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] altri istituti, delle possibili ripercussioni sulla convivenza dei vari gruppi linguistici locali. nell' esame di tali proposte si è doverosamente [...]

[...] voluto precisare nulla: posso dire che, all' onorevole Cantalupo che aveva parlato di vari « pacchetti » in circolazione e fra l' altro di uno che [...]

[...] giuridicamente riconosciuto da vari decenni con altri che non sono consacrati nei trattati, anche se è inconcepibile che siano modificati con la forza [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
VII Legislatura - Assemblea n. 91 - seduta del 15-02-1977
Provvedimenti per il riequilibrio dell'attuale situazione congiunturale
788 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 91 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] della diversità delle posizioni tra i vari paesi e tra le varie opinioni pubbliche; diversità delle quali abbiamo parlato e che del resto abbiamo [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
VI Legislatura - Assemblea n. 306 - seduta del 02-12-1974
783 1974 - Governo IV Moro - Legislatura n. 6 - Seduta n. 306 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] vari fori nei quali essi si articolano, non hanno finora corrisposto alle attese dell' umanità per un mondo affrancato dalla paura. in merito alla [...]

[...] abbiamo dei rapporti di interdipendenzai quali legano i vari sistemi economici e le prospettive di progresso di tutti i popoli del mondo [...]

[...] agli insodisfacenti risultati finora registrati nei vari fori investiti della questione. il governo italiano ribadisce la sua adesione al trattato di [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 508 - seduta del 15-09-1966
Per le vittime di atti terroristici in Alto Adige
772 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 508 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' equilibrio e della sicurezza europea, può tranquillizzare il Parlamento sulla consapevolezza che il Governo ha dell' importanza, nei suoi vari aspetti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 76 - seduta del 12-12-1963
760 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 76 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] di tutti i soggetti economici, dei principali centri di decisione e dei vari gruppi sociali in cui si articola una libera società pluralistica. nella [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 82 - seduta del 17-12-1963
761 1963 - Governo I Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 82 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] generalità di effetti tutti i vari ambienti agricoli e tocca tutti i momenti del processo produttivo dalle strutture fondiarie agli ordinamenti [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 426 - seduta del 15-03-1966
770 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 426 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] invito dell' Onu al contatto tra le parti. dopo incontri a vari livelli, e malgrado una insodisfacente risposta austriaca, è aperta la ricerca di idonee [...]

Aldo MORO - Deputato Maggioranza
III Legislatura - Assemblea n. 581 - seduta del 09-03-1962
758 1962 - Governo IV Fanfani - Legislatura n. 3 - Seduta n. 581 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] efficace piattaforme, nei più vari settori, nelle quali confluiscono forze di opposizione diversa da quella comunista determina per la Democrazia Cristiana [...]

Aldo MORO - Presidente del Consiglio Maggioranza
IV Legislatura - Assemblea n. 419 - seduta del 03-03-1966
769 1966 - Governo III Moro - Legislatura n. 4 - Seduta n. 419 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] settori produttivi ad esso collegati. il marcato miglioramento della situazione produttiva, pur nella diversità dei vari settori, è chiaramente [...]