Risultati della ricerca


12 discorsi per categorie per un totale di 26 occorrenze

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 263 - seduta del 12-02-1985
Disposizioni in materia di imposta sul valore aggiunto
557 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 263 8 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] ' altra cosa che uno strumento di giustizia fiscale, come hanno detto per prime le categorie interessate, prima ancora che il MSI-Destra Nazionale se ne [...]

[...] , quindi di categorie. anche da questo punto di vista , dunque, ci pare che il nodo centrale che distingue chiaramente le posizioni di destra da quelle [...]

[...] categorie. Visentini si è comportato, come è stato detto, con arroganza non perché abbia usato nei confronti del Movimento Sociale Italiano quei toni [...]

[...] può governare senza sentire il dovere di riflettere se si stiano facendo o meno gli interessi delle categorie cui ci si rivolge. si dirà: è un [...]

[...] le categorie interessate in questo momento paventino, con ancor maggiore preoccupazione, ciò che dovranno affrontare, che stanno già affrontando. per [...]

[...] avuto ragione, abbiamo avuto torto; per il Parlamento avremo torto, anche se lo verificheremo da qui a qualche ora: penso, però, che per le categorie [...]

[...] Senato che rappresenti le categorie: pensate che cosa sarebbe accaduto se in un Parlamento siffatto, cioè in un Parlamento in cui accanto ai politici ci [...]

[...] legge se, ad esempio, vi fosse stata una Camera rappresentativa delle categorie e quindi anche dei professionisti, degli artigiani e dei commercianti [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 19 - seduta del 18-07-2001
Iniziative a contrasto del fenomeno di immigrazione clandestina
615 2001 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 19 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] nostra visione del rapporto tra le varie categorie sociali, anche la netta consapevolezza della necessità di garantire i salari e di non deprimere le [...]

[...] le categorie più deboli, rappresentate dai pensionati, dalle famiglie monoreddito, dagli impiegati e dagli operai. [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XV Legislatura - Assemblea n. 36 - seduta del 02-08-2006
Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché interventi in materia di entrate e di contrasto all'evasione fiscale
640 2006 - Governo II Prodi - Legislatura n. 15 - Seduta n. 36 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] scatenato la protesta di tutte le categorie interessate. è un altro brutto record, onorevoli colleghi della maggioranza: mai era accaduto che tutte le [...]

[...] categorie interessate da un provvedimento protestassero congiuntamente. si tratta di un provvedimento che avvia una stagione di vessazioni fiscali, un [...]

Gianfranco FINI - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 110 - seduta del 06-03-2002
Incremento delle pensioni a favore dei soggetti disagiati
623 2002 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 110 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] ' articolo 38 della legge finanziaria per l' anno 2002, vale a dire l' aumento delle pensioni ad un milione di lire per alcune categorie; per la precisione [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 122 - seduta del 05-04-1984
Misure urgenti in materi di tariffe, di prezzi amministrativi e di indennità di contingenza
549 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 122 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] disposizioni lesive della uguaglianza dei cittadini e del diritto di alcune categorie di lavoratori ad una retribuzione proporzionata alla quantità ed alla [...]

[...] paradosso — , almeno per quanto riguarda il contenuto di questo decreto legge , altre categorie, quali i liberi professionisti o i commercianti, dalla [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 268 - seduta del 26-02-1985
Adeguamento del trattamento dei dirigenti della PA
559 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 268 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] raffrontata ad altre categorie. non voglio tediare ulteriormente i pochi che seguono questo dibattito e che del resto conoscono le cifre, ma il fatto che [...]

[...] , oltre che con gli impegni e con le parole, di quella disponibilità che è stata più volte annunciata nei confronti di queste categorie. ed allora [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 327 - seduta del 28-07-1989
563 1989 - Governo VI Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 327 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] della Chiesa e conosce quindi il linguaggio delle categorie produttive, dei corpi sociali intermedi, delle forze vive e non parassitarie del paese reale [...]

[...] sempre il dubbio che in Italia l' ingiustizia fiscale sia sostanzialmente voluta o perlomeno tollerata, perché sono molte in Italia le categorie che [...]

[...] occhi di chi lavora, di chi cerca lavoro e delle categorie più deboli che non sono protette da questo Governo. l' ultima parte del mio intervento [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 277 - seduta del 28-11-1997
Disposizioni tributarie urgenti
593 1997 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 277 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] soprattutto perché, anche in quelle ore, era abbastanza forte nel paese una protesta che vedeva protagoniste numerose categorie. e allora, quando l [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
XIII Legislatura - Assemblea n. 304 - seduta del 28-01-1998
Revisione della parte seconda della Costituzione
594 1998 - Governo I Prodi - Legislatura n. 13 - Seduta n. 304 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] attribuisce ai ceti produttivi, alle categorie, ai lavoratori. il rischio di non fare le riforme è anche il rischio di una deflagrazione di una [...]

Gianfranco FINI - Ministro degli Affari Esteri - Vicepresidente del Consiglio dei Ministri Maggioranza
XIV Legislatura - Assemblea n. 276 - seduta del 06-03-2003
627 2003 - Governo II Berlusconi - Legislatura n. 14 - Seduta n. 276 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] categorie che, per comodità di linguaggio — uso quindi espressioni che sono tipiche del dibattito nazionale, soprattutto alla luce del dibattito che è [...]

[...] . le competenze comunitarie vanno definite attraverso il ricorso a tre categorie di competenze: esclusive, in cui spetta all' Unione regolare l' intera [...]

Gianfranco FINI - Deputato Opposizione
X Legislatura - Assemblea n. 667 - seduta del 24-07-1991
564 1991 - Governo VII Andreotti - Legislatura n. 10 - Seduta n. 667 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] particolari si impone come riforma costituzionale che ridimensioni il ruolo dei partiti ed attribuisca alle categorie produttrici il giusto spazio nelle [...]

Gianfranco FINI - Deputato Maggioranza
XII Legislatura - Assemblea n. 7 - seduta del 20-05-1994
574 1994 - Governo I Berlusconi - Legislatura n. 12 - Seduta n. 7 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] poteva che essere così) sul modello dello Stato, sulle garanzie che occorre dare nell' azione politica alle categorie più deboli, sul ruolo dell [...]