Risultati della ricerca


12 discorsi per caratteristiche per un totale di 22 occorrenze

Bettino CRAXI - Deputato Astensione
VII Legislatura - Assemblea n. 163 - seduta del 14-07-1977
Sull'accordo programmatico tra Governo e i sei partiti
277 1977 - Governo III Andreotti - Legislatura n. 7 - Seduta n. 163 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] tentativo di clamorose distorsioni, le caratteristiche del secondo tempo, di cui ha parlato il presidente del Consiglio , riferendosi alla vita del suo [...]

[...] democratico. una democrazia parlamentare non può pensare di affollare e vincere un processo inflattivo, presentatosi con caratteristiche tutt' affatto nuove e [...]

[...] risposte più urgenti sono attese dalle regioni meridionali , dove le caratteristiche del mancato sviluppo fanno da moltiplicatore agli effetti [...]

[...] è in via di formazione, un vasto proletariato intellettuale, le cui caratteristiche presentano una scissione troppo evidente con le possibilità reali [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 259 - seduta del 07-02-1985
Sull'incontro a Parigi tra il ministro De Michelis e il latitante Oreste Scalzone
296 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 259 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] richiedente non rispetti i diritti fondamentali della persona umana; quando il delitto per il quale l' estradizione è richiesta abbia caratteristiche [...]

[...] il reato nello Stato richiedente abbia caratteristiche di gravità in relazione alle opinioni, alla razza o alla religione della persona accusata. la [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
V Legislatura - Assemblea n. 210 - seduta del 19-11-1969
Sui fatti di Milano
274 1969 - Governo II Rumor - Legislatura n. 5 - Seduta n. 210 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] altrove e in generale in tutto il paese sono messi in opera per responsabilità di gruppi marginali, le cui caratteristiche sono per altro ben definite e che [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 251 - seduta del 29-01-1985
Sui servizi di sicurezza
295 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 251 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] criminali in genere, per le caratteristiche da esse assunte, si effettui più efficacemente attraverso azioni di prevenzione, che non attraverso i tradizionali [...]

[...] ispiratrice che, pur avvalendosi di spinte multiformi della più varia natura ed assumendo in ciascun paese le caratteristiche proprie di esso, risponda alle [...]

[...] quadri e la pubblicazione dei nominativi, delle foto, delle caratteristiche somatiche e del curriculum di gran parte degli agenti del servizio che operano [...]

[...] dicono gli esperti, di qualsiasi paese, i quali soggiungono, anzi, che proprio in ciò sta una delle principali caratteristiche che distinguono i [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 145 - seduta del 18-04-1980
279 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 145 3 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] condizionata da ogni parte da pregiudiziali, impossibilità, e anche velleità altrui. ciò che c' è, per le sue caratteristiche più organiche, è meglio di ciò [...]

[...] rispetto alle caratteristiche originarie ed alla volontà politica di chi l' aveva proposta come una possibile soluzione di Governo. io capisco che il [...]

[...] con caratteristiche specifiche di autonomia. ma le Olimpiadi sono per definizione una manifestazione universale. se esse perdessero questa loro [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 45 - seduta del 14-11-1983
Sugli euromissili
287 1983 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 45 2 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] caratteristiche, più temibile e pericolosa. l' ipotesi di compromesso fu analizzata e discussa nell' ambito di canali informali. talune resistenze da parte [...]

[...] nucleari franco-britannici. essa tuttavia rimane come una ipotesi di compromesso le cui caratteristiche realistiche suscitano ancora un particolare [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 348 - seduta del 10-07-1981
282 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 348 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] sottovalutato i notevoli successi conseguiti nella lotta degli ultimi anni, ma ora siamo di fronte ad un nuovo terrorismo, con caratteristiche più legate [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
XI Legislatura - Assemblea n. 231 - seduta del 04-08-1993
Sulla domanda di autorizzazione a procedere in giudizio contro il deputato Craxi
319 1993 - Governo Ciampi - Legislatura n. 11 - Seduta n. 231 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di stampa. se si vogliono ricostruire le caratteristiche di un sistema di rapporti e di corresponsabilità del sistema politico con quello economico [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 369 - seduta del 17-10-1985
Sulla vicenda dell'Achille Lauro
301 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 369 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] successivamente si presentò al governo italiano fu quella che ho già descritto e cioè di un aereo che, per le sue caratteristiche di aereo incaricato [...]

Bettino CRAXI - Deputato Maggioranza
VIII Legislatura - Assemblea n. 219 - seduta del 24-10-1980
280 1980 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 219 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] ' inflazione ormai troppo gonfia, in un sistema che mantiene alte le sue caratteristiche di vitalità. tale vitalità va sorretta ed ordinata [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 175 - seduta del 31-07-1984
292 1984 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 175 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] nelle caratteristiche dello sviluppo. e il lavoro dei prossimi anni, rispetto al quale occorreranno studi e rilievi tanto più possibile esatti, in modo [...]

Bettino CRAXI - Presidente del Consiglio Maggioranza
IX Legislatura - Assemblea n. 371 - seduta del 04-11-1985
Sulla politica estera
302 1985 - Governo I Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 371 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] davvero non poteva essere. sono proprio queste caratteristiche a dare maggiore valore ai chiarimenti successivamente intervenuti, a partire dal [...]