Risultati della ricerca


12 discorsi per alimentari per un totale di 45 occorrenze

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 416 - seduta del 01-12-1981
Sulla fame nel mondo
65 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 416 6 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alimentari. non può esservi altra filosofia che questa. esiste un incidente — certo tragico — chiamato fame nel mondo , in ordine al quale, siccome voi [...]

[...] produzioni alimentari, prima ancora che di produzioni agricole. dobbiamo, infatti, distinguere tra produzioni alimentari e produzioni agricole. è noto che [...]

[...] esaminare, producono materie prime d' esportazione e non materie alimentari. se scegliamo di intervenire non in aree fortemente urbanizzate, ma in aree [...]

[...] stoccaggio delle riserve alimentari. si tratta di poche e semplici linee di intervento e di tendenza , cui se ne possono aggiungere altre, ma rispetto alle [...]

[...] aggiungere un altro criterio, quello cioè dei paesi i cui bisogni alimentari siano coperti solo al settanta o al novanta per cento , rispetto al numero [...]

[...] per mille , e che abbiano accettato le strategie alimentari. se accogliamo questi criteri, possiamo già individuare una zona abbastanza precisa, in [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 23 - seduta del 19-09-1979
Sul problema della fame nel mondo
47 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 23 7 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] di cattiva distribuzione delle derrate alimentari, è un problema di povertà. a questo proposito è sufficiente ricordare, oltre alla drastica riduzione [...]

[...] assolutamente egoistici, perché credo che, se questo divario nord sud si andrà accentuando, arriveremo certo alle guerre alimentari, di cui abbiamo avuto un primo [...]

[...] insieme raggiunto l' 84 per cento dell' esportazione mondiale di grano (seguono l' Australia e l' Argentina), e possiedono quindi « armi alimentari » tali [...]

[...] delle Nazioni Unite , ne facciamo un' altra a livello europeo in relazione alla rinegoziazione della convenzione degli aiuti alimentari che è scaduta e [...]

[...] mantenere anche noi la posizione di chi non vuole procedere alla rinegoziazione della convenzione sugli aiuti, alimentari fino a quando non sarà trovato [...]

[...] della convenzione sugli aiuti alimentari, per cui spetta ora alla Comunità Europea , al Giappone, all' Australia e all' Argentina di esprimere la [...]

[...] la Comunità Europea ad aderire a questa rinegoziazione degli aiuti alimentari. l' altro problema al quale volevo accennare è quello del commercio, del [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 139 - seduta del 10-04-1980
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
51 1980 - Governo II Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 139 15 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] stabilizzazione del commercio dei prodotti alimentari ; riduzione delle perdite di derrate alimentari post-raccolto almeno del 50 per cento entro il [...]

[...] produzione e di conservazione delle derrate alimentari, mediante la piena applicazione delle conoscenze tecniche e scientifiche; b) la diffusione di nozioni [...]

[...] efficace delle risorse naturali; d) assicurare un' equa distribuzione delle risorse alimentari mondiali, in relazione ai bisogni, tenendo conto dei [...]

[...] problemi tanto dei paesi importatori quanto dei paesi esportatori di derrate alimentari » . questo articolo 11 del patto, che è sicuramente molto [...]

[...] ai quattro miliardi di oggi, il terzo mondo è diventato un netto importatore con dei deficit alimentari costantemente in aumento. cinque milioni di [...]

[...] costringere all' importazione di prodotti alimentari proprio quei paesi che fino a trent' anni fa erano esportatori di alimenti. il meccanismo è infatti [...]

[...] efficace. Hoover aveva compreso che attraverso gli aiuti alimentari, che ingenerano abitudini e costumi, si creava una nuova forma di dipendenza. Hoover [...]

[...] relativa agli aiuti alimentari vi è quella delle donazioni. anche qui possiamo vedere, guardando i paesi maggiormente aiutati, quali sono le priorità [...]

[...] politiche e come l' aiuto alimentare si basi soprattutto su scelte politiche e strategiche. i vincitori assoluti nella corsa ai donativi alimentari [...]

[...] commozione generale, è la più efficace, come gli USA da tempo hanno individuato. spesse volte questi aiuti alimentari sono consistiti in esportazione di [...]

[...] eccedenze alimentari della Comunità Europea (farina, margarina e così via ), con l' aggiunta di uno stoccaggio da effettuare in loco, in modo da costituire [...]

[...] , gli aiuti alimentari distribuiti dai paesi dell' Occidente sono stati talvolta venduti, dai governi riceventi, nelle città e non distribuiti attraverso [...]

[...] quella di una distribuzione di una sorta di coupons alimentari per comprare prodotti locali, il che ha significato un bilancio dello Stato di questi [...]

[...] degli aspetti più negativi degli aiuti alimentari, cioè quello dell' affossamento della produzione locale dei piccoli produttori. certo, la politica dei [...]

[...] coupons alimentari ha un costo per i paesi del terzo mondo , e credo che sarebbe una buona politica quella di contribuire con una parte dello 0,70 per [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 86 - seduta del 21-12-1979
Sulla fame nel mondo
50 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 86 4 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] 20 progetti di strategia alimentare relativi ai loro paesi. si trovasse qualcuno capace di finanziare tali strategie alimentari! dunque, i servizi e le [...]

[...] paesi del terzo mondo in grado di raggiungere un' autosufficienza alimentare e facendo sì che la maggioranza di prodotti alimentari di cui hanno [...]

[...] difficile quando si arriva al concreto. pensiamo alla convenzione sul grano o, più modestamente, al rinnovo della convenzione per gli aiuti alimentari [...]

[...] governo italiano , specialmente a partire da settembre, è mutato rispetto al passato; che la convenzione sugli aiuti alimentari è stata finalmente firmata [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 578 - seduta del 16-12-1986
Ratifica ed esecuzione dell'atto unico europeo, aperto alla firma a Lussemburgo il 17 febbraio 1986,con atto finale e dichiarazioni ad esso allegate
91 1986 - Governo II Craxi - Legislatura n. 9 - Seduta n. 578 3 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] . dobbiamo smetterla di riversare in Africa o altrove le nostre eccedenze alimentari, che tra l' altro facciamo pesare moltissimo come se facessimo chissà [...]

[...] natalizio e quindi con il burro di Natale, come è nelle tradizioni di ogni anno. signor ministro, io non dico che gli aiuti alimentari non debbano essere dati [...]

[...] alimentari, di tanto in tanto. credo che il problema dello sviluppo e della politica nord sud vada decisamente affrontato. potrei dire, in due parole: dobbiamo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 289 - seduta del 28-02-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1981)
59 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 289 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alimentari al terzo mondo , non è affatto vero che d' ora in poi non dovremmo farne più: dovremmo farne di altro tipo, e cioè aiuti che siano di stimolo per [...]

[...] aiuti alimentari per i paesi del terzo mondo . forse i colleghi sanno benissimo che gli aiuti alimentari possono anche essere regalati, ma il costo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 271 - seduta del 23-01-1981
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1980)
55 1981 - Governo Forlani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 271 2 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] modesta entità nei consumi alimentari, la produzione agricola e zootecnica continuerà ad accrescersi soltanto al tasso del 2,7 per cento annuo, tasso [...]

[...] un aumento delle importazioni di generi alimentari o con aiuti alimentari dell' ordine dai 50 ai 175 milioni di tonnellate all' anno. il deficit della [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 490 - seduta del 05-04-1982
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 1982)
72 1982 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 490 1 occorrenze
  • Attività legislativa

[...] alimentare e importazione di generi alimentari e di materie prime . si tratta di una situazione drammatica e che si profila, se non si dà corso ad un [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
IX Legislatura - Assemblea n. 630 - seduta del 23-04-1987
92 1987 - Governo VI Fanfani - Legislatura n. 9 - Seduta n. 630 2 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] alimentari. questa gente muore di fame non perché soffre un destino cinico e baro, non perché ha la siccità: l' Arizona conosce una siccità peggiore [...]

[...] del nord, esiste l' Europa delle eccedenze alimentari, c' è l' Europa che annega nel latte, nel burro, in quello in polvere, in quello non in polvere [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 363 - seduta del 30-07-1981
Sulla fame nel mondo
62 1981 - Governo I Spadolini - Legislatura n. 8 - Seduta n. 363 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] che hanno reso nei paesi interessati sempre più dipendenti in termini alimentari dalle importazioni dai paesi sviluppati . ovviamente questi paesi non [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 71 - seduta del 05-12-1979
Installazioni missilistiche in Europa
48 1979 - Governo I Cossiga - Legislatura n. 8 - Seduta n. 71 1 occorrenze
  • Mozioni, interpellanze e interrogazioni

[...] alimentari, e, in particolare, del cartello del grano, che è straordinario, ferreo, retto da quattro paesi, USA, Canada, Australia ed Argentina. siamo [...]

Emma BONINO - Deputato Opposizione
VIII Legislatura - Assemblea n. 595 - seduta del 13-12-1982
87 1982 - Governo V Fanfani - Legislatura n. 8 - Seduta n. 595 1 occorrenze
  • Comunicazioni del governo

[...] decide per le strategie alimentari (siamo sempre in tema, ma è un' altra cosa); l' UNIDO si riunisce due mesi dopo e propone come priorità assoluta l [...]